Sportiello: 6 Comincia ad essere coinvolto quando il Chievo comincia ad attaccare in favore di vento e non si fa sorprendere anche da alcune traiettorie strane prese dalla palla.
Pezzella: 6 Non è giornata da straordinari, tranne gli ultimi venti minuti in cui si è piazzato a difendere la porta assieme ai compagni di retroguardia.
Vitor Hugo: 6 Quello che abbiamo scritto per Pezzella può tranquillamente valere anche per il brasiliano.
Astori: 6,5 All’interno della pochezza del Chievo, le chiusure e gli interventi più difficili dietro sono toccati a lui. Una prestazione non banale quella del capitano. Un pezzo del gol di Biraghi è suo, nel senso che è lui a liberare al tiro l’esterno ex Pescara.
Chiesa: 6 Quando accelera, i giocatori del Chievo devono ricorrere alle cattive maniere (vero Meggiorini? Tanto per dirne uno). Il problema è che non può accelerare molto spesso. Serve una grande palla a Simeone, mettendolo davanti a Sorrentino: occasione sprecata malamente dall’argentino. Gil Dias: SV.
Benassi: 5,5 Un timido comprimario all’interno di una timida squadra. Gli viene annullato un gol per un fuorigioco di pochi centimetri, ma che c’è.
Cristoforo: 5,5 Litiga con il vento, sia a favore che contro, sbagliando la misura a più riprese. Nel secondo tempo imbecca Falcinelli che spreca da buona posizione ed è sicuramente quella la giocata più apprezzabile della sua partita. La voglia di farsi vedere c’è, ma da sola non basta. Dabo: 5 Liscia un pallone in area piccola e per poco non inganna Sportiello. Si ripete poco dopo, ma a centrocampo. Via col liscio!
Veretout: 6 Traiettorie insidiose sui calci d’angolo nella parte iniziale della gara. Si fa parare da Sorrentino un tiro da dentro l’area che poteva valere il 2-0. Il consueto apporto lo garantisce in interdizione.
Biraghi: 7 Due sinistri uno più potente dell’altro nei primissimi minuti. Con il primo scalda le mani a Sorrentino. Con il secondo piazza la palla sotto la traversa e consegna la vittoria alla Fiorentina. Il Chievo gli ha lasciato tanto spazio all’inizio e lui se l’è preso tutto.
Simeone: 5 Fuori da ogni dinamica di gioco. L’unica volta che entra nella partita è quando si ritrova da solo davanti al portiere e, di testa, gli mette il pallone tra le braccia.
Falcinelli: 5 Due buone opportunità e due tiri che sono finiti abbondantemente lontano dai pali. Serve un bell’assist a Veretout per il 2-0 ma Sorrentino si distende a respingere la conclusione del francese. Thereau: SV.

Ma Falcinelli che c’entra con la Fiorentina?
Parco attaccanti imbarazzante. Dabo mi pare che col gioco del calcio c’entri poco, forse mi sbaglio… Pochezza tecnica assoluta.
Fammi capire, abbiamo 15 punti sulla Spal a 13 giornate dalla fine e hai paura della B? Ci sei o ci fai?
Quasi concorde sulle valutazioni, qualche voto in più a Pezzella. Soffriamo maledettamente le piccole squadre . Manca un punto di riferimento fuori dall’area che sia in grado di gestire il pallone e far risalire la squadra il che ci porta ad allontanare la palla riconsegnandola agli avversari. Stendiamo un velo pietoso sull’attacco,veramente impalpabile.
Ragazzi su con la vita. A prescindere dalla mediocrità dei vari Veretout, Falcinelli, Simeone e Benasi ormai mancano cinque o sei punti per non correre il rischio di precipitare nella zona calda della retrocessione. Sono state sufficienti le folate di vento per avere un’ennesima prova della pochezza della Fiorentina. E, spiace dirlo, ma Dabo da dove arriva? Ha toccato pochi palloni ma tutte le volte che lo ha fatto ci ha fatto sudare freddo perchè ha rischiato di farò autogol o di favorire gli avversari per farci gol. Prima si arriva alla salvezza sarà un bene per tutto l’ambiente viola.
Ragazzi su con la vita. A prescindere dalla mediocrità dei vari Veretout, Falcinelli, Simeone e Benasi ormai mancano cinque o sei punti per non correre il rischio di precipitare nella zona calda della retrocessione. Sono state sufficienti le folate di vento per avere un’ennesima prova della pochezza della Fiorentina. E, spiace dirlo, ma Dabo da dove arriva? Ha toccato pochi gol ma tutte le volte che lo ha fatto ci ha fatto sudare freddo perchè ha rischiato di farò autogol o di favorire gli avversari per farci gol. Prima si arriva alla salvezza sarà un bene per tutto l’ambiente viola.
Siamo veramente scarsi.
Simeone e Falcinelli sono al massimo da 4 in pagella. Benassi e Dabo da 4,5 ! Comunque una prestazione vergognosa di quasi tutti. meno male che mancano solo 5 punti alla salvezza matematica
Io credo che i due 5 dati a Simeone e Falcinelli siano significativi sul fatto che al di là di chi giochi all’attacc arrivano troppo raramente i palloni giusti …. poi gli errori ci stanno….soprattutto in una giornata dove il vento forte la fa da padrone.
La squadra e’ modesta,lo ha dimostrato anche oggi col Chievo che pur essendo poca cosa ha combattuto alla pari con la Viola.Dare dei voti non mi affascina piu’ di tanto,mi preoccupa quel “la Fiorentina sta molto bene” detta dal signor Cognigni,che fa presagire un futuro grigio nonostante l ottimismo nel futuro processato da Pioli.