Riccardo Saponara e Valentin Eysseric, i due trequartisti viola (anche se il francese può giocare pure sull’esterno) chiamati a dare fantasia al gioco, rappresentano due tra le delusioni della stagione della Fiorentina appena terminata.
Le 16 presenze di Saponara (spesso infortunato nella prima parte di stagione) hanno portato l’ex calciatore dell’Empoli ad una media voto di 5.88, condita comunque da 4 assist e da 3 cartellini gialli (per dire che a livello di fantacalcio al 6 ci è arrivato, nonostante tutto).
Sufficienza solo al fantacalcio anche per Eysseric, che nelle sue 13 presenze, spesso da subentrato, ha totalizzato una media del 5.73, con 1 goal, 1 assist e 2 cartellini gialli all’attivo.
Troppo poco per entrambi, tanto che ora la Fiorentina vorrebbe inserirli come contropartite in trattative in entrata, come quella ad esempio per l’argentino De Paul dell’Udinese, ma secondo voi meriterebbero invece un’altra chance in viola? E se si dovesse sceglierne uno solo dei due, voi chi trattereste a Firenze?
Nonostante Pioli utilizzi il 4-3-3 e quindi la duttilità di Eysseric in questo senso potrebbe venire fuori, io tratterrei Saponara per 2 motivi. Il primo economico: il francese lo hai preso ad un anno dalla scadenza del suo contratto con il Nizza, a soli 3,5 milioni di euro (quindi non al suo vero prezzo), perciò puoi rivenderlo tranquillamente alla stessa cifra o anche a qualcosa in più, nonostante la stagione deludente, mentre l’1 più 9 milioni di Saponara dopo un anno e mezzo di infortuni e prestazioni non all’altezza si è dimezzato. Il secondo motivo è invece tecnico: Eysseric tecnicamente non si discute nel modo più assoluto, ma si è anche visto chiaramente che non ha il passo e la velocità del Campionato Italiano, Saponara invece all’Empoli ha già dimostrato più volte di poter fare benissimo, ed anche di saper segnare tanti goal e regalare tanti assist (qualcosa in fatto di assist si è intravisto pure a Firenze) ai compagni. Quindi se in Italia ha già fatto bene, può farlo ancora.
E voi lettrici e lettori cosa ne pensate in proposito? A chi dei due dareste un’altra possibilità con la maglia della Fiorentina, considerando anche che stiamo parlando di giocatori ancora piuttosto giovani (26 anni per il francese e 26 e mezzo per l’italiano)?
Io una seconda possibilità la concederei ad Alessandro Toscana e non Firenze. Tutti se la meritano anche quelli il cui futuro pare già scritto come per lui, un futuro degno della sua sagacia
@S69, scusa se intervengo, ma secondo esiste, al momento attuale una proprietà che non è interessata a plusvalebze e stadio da costruire? Perché se esiste segnalala. Poi, è ovvio che ognuno fa con quello che ha. A Roma se volevano vincere li scudetto forse dicevano tenersi Salah e quel difensore tedesco di cui non ricordo il nome. Se li cedi è chiaro che meglio non verranno acquistati. Va da se che se sei a Napoli hai altre risorse, ma anche lì andato via Higuain, non è arrivato uno meglio di lui. Qui sei a Firenze, una delle città più belle e più note al mondo, ma non conti nulla, anzi non hai mai contato nulla, perché il potere economico sta a Milano e Torino, sponda bianconera. Il potere politico sta a Roma. Il terzo potere, chiamiamolo così, (cioè la camorra) sta a Napoli. Si può non essere d’accordo con la politica di questa proprietà, neanche io lo sono, però finché non ci sarà qualcuno disposto a subentrare, io a questa (finta) presa della Bastiglia, non partecipo. Ad majora e SFV.
Il mio voto va a SAPONARA perché italiano e a sempre giocato in italia e conosce il nostro calcio
Non siamo un Top Club, come dice Antognoni, eppure Firenze è tra le prime 4 città più ricche di Italia, più ricca di Torino, Genova, Venezia, Verona, Trieste e tutte le altre
https://initalia.virgilio.it/quali-sono-le-citta-piu-ricche-ditalia-ecco-le-prime-5-5055
Stefano, ti segnalo solo che Cisko in occasione del ritiro di Moena di un paio di anni fa, segnalò Chiesa come giocatore da tenere in considerazione per la prima squadra.
Poi, magari a lui nn garbava Borja, mentre a me si.
Questo per dirti, che di calcio si ragiona eccome, alcune volte si vede alla stessa maniera, altre no.
Ammetterai tuttavia, che se è sempre più difficile parlare di pallone, nn è colpa dei tifosi, quanto di quelli che hanno completamente spostato un giochino da rettangolo verde, in roba da finanza.
Nn è colpa dei tifosi se questa proprietà è interessata solo a cittadelle, bilanci sani, plusvalenze. Nn è colpa dei tifosi se questa proprietà li ha divisi in “veri tifosi” e “rosiconi”. Il farfuglia si permise addirittura di definire chi frequenta la curva “persone poco perbene”.
A me, come ho sempre detto, garberebbe da matti tornare a parlare solo di calcio, ma è evidente che fino a quando resterà questa proprietà, che di fare calcio sene sbatte alla grande, ciò nn sarà possibile.
saponara tutta la vita.
consideriamo che si è improvvisamente ritrovato a fare il titolare dopo un anno e più praticamente da spettatore,e lo sforzo psicofisico nelle ultime partite lo ha sicuramente pagato.
una preparazione completa e a modino,e tanto affetto,e sono sicura che potrà dire di nuovo la sua.
p.s.: direzione,poi alla fine dateci le percentuali di quello che dicono i commentatori!
Quello che rompe le scatole è che a Firenze ci sono almeno 3 grandi aziende fiorentine. superiori alla Tod’s, con fatturati miliardari, ma che non investono 1 euro sul calcio e sulla Fiorentina:
– Gucci (15 miliardi di fatturato, prima industria del lusso al mondo),
– Ferragamo (1,44 miliardi nel 2016)
– Menarini Farmaceutica ( 3,6 miliardi e 17.000 dipendenti)
Mica tante altre città italiane possono vantare questi numeri, a parte Milano e Torino
STEFANO..io vedo che riprendi solo i contro DV..appena vedrò un tuo commento negativo sui pro Dv che spesso scrivono solo per provocare mi convincerò che sei veramente coerente..un saluto..FV
Saponara per duttilità. Può giocare esterno di attacco come nel finale di stagione, interno di centrocampo e potrebbe anche adattarsi a fare il regista arretrato. Eysseric potrebbe solo fare l’esterno alto di sinistra e sarebbe un doppione di Therau. Inoltre a parte la prima partita non ha fatto vedere nulla di interessante nel corso della stagione.
Re Leone,infatti hai ma letto un commento di elogio a codesto Epte……,non so neppure come me si chiama? Ci sono notizie che riguardano i DV o la dirigenza viola,e sulle quali si può sproloquiare a favore o contro,poi però ci sono notizie che parlano di calcio e allora atteniamoci all’argomento trattato. Poi,oh,ognuno faccia come vuole,ma se gli integralisti pro DV e gli integralisti anti DV imperversassero,non ci sarebbe verso di discutere. Io sono coerente,a tal punto che se scrivo che un calciatore non mi piace,continuo a scriverlo anche se questo poi fa un buon campionato,magari mi inchino al fatto che su quel calciatore non ci ho capito nulla. Mentre qui è la sagra del,:”questo è scarso,quello fa schifo,quello è un bidone,l’altro è una fetecchia”,e dopo due anni,se questi calciatori vengono venduti al triplo di quanto acquistati,non ce un utente con le balle che ammette di non capire un tubo,ma si insulta la società perché li sta vendendo. Questa è mancanza di coerenza non la mia.