Non si placa l’amarezza di Giancarlo Antognoni, ancora fresco di commiato dalla Fiorentina, per decisione del patron Rocco Commisso. L’Unico Dieci ha raccontato a La Gazzetta dello Sport il suo sentimento, anche nei confronti del presidente, messo nel mirino un po’ come tutti gli altri epurati dal club viola: “Pensavo che Rocco Commisso mi avrebbe contattato per spiegarmi il perché del divorzio. Se n’è lavato le mani, Barone mi ha spiegato che è stato Commisso a decidere tutto. Non pensate che avrei meritato una spiegazione da parte del presidente? Non pensate che avrei meritato un po’ di rispetto? Lui ha più soldi di me ma avere più soldi non giustifica certi comportamenti. Cosa gli avrei voluto chiedere? Perché mi vuoi fuori dalla prima squadra? Che errori ho fatto? Commisso ha sbagliato a non avere fiducia in me. Lui ama dire che si è fatto dal nulla, anche io me ne sono andato di casa a 15 anni per cercare la mia strada. E, caro Rocco, io nella mia professione sono arrivato sul tetto del mondo, non dimenticarlo. Perché non mi ha chiamato? Non lo so, vi ricordate quante volte Commisso ha detto che era rimasto profondamente deluso dal fatto che Chiesa se ne era andato dalla Fiorentina senza salutare lui e la sua famiglia? Lo avrà ripetuto dieci, cento volte. Chiesa ha sbagliato ma anche Commisso ha ripetuto lo stesso grave errore con me”.

Commisso Barone e Orade trio di mer……..si
Premetto che conosco Giancarlo dai tempi lontani della “Fiorentina baby” e l’ho frequentato, insieme soprattutto a Caso e Speggiorin,quindi,pur non pretendendo di conoscerlo e soprattutto giudicarlo,ne ho seguito tutto l’iter in campo e fuori.Giocatore eccelso,ma per il resto non l’ho visto mai deciso e,sempre secondo me,parecchio,ma parecchio influenzabile e chi vuole capire capisca.Abbiamo scordato il suo trapasso da giocatore a dirigente del famigerato trio Luna, Cinquini, Antognoni ? Abbiamo visto FATTI,extra campo,che dimostrino che oltre al pallone che trattava come un prolungamento di se stesso ed essere sicuramente un bravo ragazzo,abbia portato contributi da farlo ritenere irrinunciabile come quando vestiva la maglia Viola? Abbiamo prove che i suoi interessati consigliori, lo abbiano indirizzato verso il meglio,per lui e per la società o ne abbiano fatto un utile strumento,certi della intoccabilità del personaggio? Veniamo alle proprietà che si sono avvicendate,l’una foulardata e distaccata,l’altra delicata come un elefante in un negozio di porcellane,ma con un comune denominatore,quello dei soldi. Premesso che i soldi fanno l’uomo ricco e l’educazione lo fa signore,non credo che interessi agli appassionati viola,l’aplomb quanto la capacità di scegliere un organigramma societario per rendere competitiva la squadra ed in questo risiede il comune denominatore degli ultimi due…boss.Sta comunque legittimamente a chi comanda,scegliere i propri collaboratori e l’organigramma societario e valutarli secondo il proprio giudizio.Devo a questo punto dire,sempre secondo me,che se si considera il rapporto costo/risultati relativi ad Antognoni come dirigente,visti dai due diversi ma simili capi d’azienda,mi sembra che al di là di tutte le manfrine,sia stata più coerente l’ultima proprietà,non tanto come forma,ma come sostanza,offrendo,più o meno volentieri,a chi ritenevano non avesse portato risultati soddisfacenti in un ruolo,un altro incarico che lo metteva a capo dell’unico vero, tangibile e importante progetto per la Fiorentina. Tutto il resto è fuffa da comari (e ce ne sono eccome) a… Leggi il resto »
GBG se lasciarci in “braghe di tela” vuol dire avere in eredità uno dei centri sportivi migliori d’Europa, io ci sto! FV e abbasso i gufacci!
Non voglio criticare nessuno, me ne guarderei bene, ma vi siete mai chiesto che ha fatto in due anni Antognoni? Niente assoluto. Ora soltanto sta creando polemica dicendo che non ha mai avuto potere decisionale perchè decidevano soltanto Barone e Pradè. Su questo posso anche crederci, ma perchè non si è ribellato a tempo debito? Ora sta facendo la politica delle comari con la scusa della bandiera. Non l’hanno messo alla porta e allora che pretese avanza? Forse farebbe meglio a stare zitto poichè certa stampa sa come ricamarci sopra per alimentare polemiche e dividere la tifoseria. Pensiamo alla squadra !
Cisko73 vorrei aggiungere il mio pensiero. L’obiettivo principale di Commisso sono i diritti televisivi in america, infatti li stiamo andando, poi non ci sara’ bisogno di contestarlo, fara’ tutto lui per poter poi vendere la Fiorentina. Siamo burattini, per chi ancora non lo avesse capito, presto ci lascera’ in braghe di tela
@Bianco, perché non c’hai aggiunto anche un bel “comprala te” eh?! Degno del vostro atteggiamento da dementini leccaproprietà di turno. Anche i DV non si potevano toccare fino a maggio 2019 vero? Siete dei poveracci, piccoli sudditi, bisognosi di un padrone che urla per sentirvi tutelati. Buffoni.
Bravissimo Cisko
Mauri il problema vostro è che non siamo 2 o 3 , come al solito quando si è in minoranza si falsano i dati , tipico atteggiamento nostrano !
Bravo Cisko, anche ad ammettere i tuoi “errori” e a dire la differenza di classe ed eleganza e stile tra il Don ei DV(anche da me ipercriticati nei loro ultimi 2/3 anni). Sono rimasti solo quei 2/3 ancora a difendere, ottusamente, l’operato di questi ridicoli. Speriamo che nn bruciano un grande allenatore, per me, naturalmente, allenatore come Vincenzo Italiano, ma la vedo nera, ma molto nera, inutile dire che spero di sbagliare
Ad Antognoni hanno offerto un ruolo dirigenziale come DT del settore giovanile , un ruolo importante di tutto rispetto , a 6000 euro al mese , bene puntualizzare , è chiaro che avrebbe avuto l’ufficio in una posizione diversa , io in 30 anni ho cambiato 7 uffici, che dovrei dire ? , e senza neanche essere avvisato; il suo rifiuto è un offesa al mondo del lavoro intero e a chi in questo momento non se la passa bene e ha perso il lavoro !
Se volevano eliminarlo gli proponevano un contratto da osservatore e alzati , ma di cosa stiamo ragionando , e poi cosa credevate che facesse in Federazione, o vediamo ora quale grande ruolo gli verrá chiesto di ricoprire !
Ripeto il suo rifiuto e la sua insulsa polemica sui siti sono un oltraggio a chi un posto come quello a lui proposto se lo sogna la notte , me compreso !
Qualcuno di domanda come ha fatto Commisso a fare i soldi in America…..beh mi verrebbe da dire ……intanto mettendo le persone nei posti giusto senza strapagarli !
Molto probabilmente ha ritenuto che Antognoni in quel ruolo non fosse adatto e gli ha proposto altro , non lo ha licenziato, nelle aziende funziona così mettetevelo bene in testa !
L’unica cosa che mi chiedo , appurato che Barone è forse più potente dello stesso Commisso , è perchè non sia stato riservato il metodo USA anche a Pradè che è due anni che cacare e fa spendere soldi alla societá !