Il giornalista e corrispondente a New York Massimo Basile, attraverso il proprio profilo Facebook ha scritto una riflessione in merito alle disponibilità economiche delle proprietà: “I soldi sono suoi e ha diritto di fare come gli pare” è la frase più triste del calcio moderno, perché rappresenta il cambiamento del dna del tifoso, che considera la squadra non più “sua” ma proprietà di qualcuno, intrattenimento”.
Poi ha proseguito: “Se i soldi sono dei proprietari dei club, lo so che può sembrare romantico, le squadre sono dei tifosi, e da generazioni, perché senza non esiste il club. Questo non significa “prendi Messi”, il mercato qui non c’entra, non parlo di acquisti. Non si criticano le opinioni. Quella frase non è un’opinione: è una confessione. Chi la pronuncia si considera un cliente. Ma le squadre sono nostre, la Fiorentina è nostra, altrimenti accettiamo il modello americano del proprietario che prende i Lakers dal Minnesota e li porta a Los Angeles”.
Guarda i commenti (16)
scusa marcello ma i dv hanno cominciato a parlare di clienti dopo calciopoli quando diego ha smesso di tifare e ha lasciato al fratello la passione con il contabile accanto....rc ha sempre parlato solo di soldi e investimenti perchè sennò....fin dall'inizio
Basile il corrispondente grullo da NewYork
AAA Basile cerca assensi con illazioni
Il problema e che con quelli che consideravano i tifosi clienti avevamo raggiunto nonostante la C2 e la rifondazione un ottimo ranking UEFA zero titoli come ora del resto Ma i soldipattuiti per i riscatti non sono mancati fino alla decisione di venderei problema e che il LIBERATORE acclamato da 25 mila per ora ha fatto più calcina ( giusto ci voleva) e poco calcio
Pienamente d'accordo con valter
Caro comisso in Italia il calcio è passione la mia si tramanda da generazioni da mio nonno a mio babbo a me tu non puoi capire il calcio in Italia non è ancora come in America e menomale. Sicuramente con i soldi degli abbonamenti c farà ben poco ma è l’indotto le tv ecc ecc la pubblicità che ha avuto prima di prendere la Viola la squadra di Firenze la più bella città del mondo a lei chi la conosceva? Nessuno. . Senza tifosi il calcio è finito e ci state riuscendo. Noi non si vuole Ronaldo o Messi ma nemmeno essere presi per il culo . La Viola esiste dal 1926 e esisterà anche quando non ci sarà più lei . Forza Viola sempre un vecchio ultras che la Viola la ha sempre amata è una cosa di famiglia si è visto campioni come Antonio Baggio batistuta rui ecc e gente normale come bertarelli gola sella tendi ecc ecc e la PASSIONE c’era e ci sarà sempre ora finisca sempre di parlare di soldi e parli un po’ di calcio siamo solo Firenze e non è poco.
KEFIR...non ci hai capito nulla...secondo te i soldi che arrivano dalle tv , di chi sono ? In base a cosa vengono dati ? Ha ragione Basile . Se i tifosi gli si mettono contro , Commisso la vende in 10 giorni . E siamo molto vicini a quello .
Si ma.. una società vincente viene da una gestione finanziaria corretta.
Il tifoso deve fare il tifoso, tutti i mille problemi di gestione spettano alla società.
Il cliente è una delle tante provocazioni inventate dai precedenti dellaballe per dividere i tifosi.
Prevedo isterismo acuto per i leccagobbisso 😂😂
No Basile, sono dei tifosi dove c'è l'azionariato (real Barca ecc ecc) la Fiorentina è di Rocco, come era in precedenza dei della Valle, non mi rislta l'abbia comprata dai tifosi
Almeno a me non è arrivato nulla
e' proprio questa la mentalità di bocca larga, è tutto suo, i soldi sono suoi. i giocatori li sceglie lui, i tifosi sono clienti che pagano, se la cosa gli sta bene altrimenti possono andare altrove, le infrestrutture che trova possono essere distrutte a suo piacimento, le istituzioni un intralcio, ma chi è costui? COSA VUOLE DA NOI TIFOSI? CHI LO HA CHIAMATO? COSA ASPETTA AD ANDARSENE?
I club sono dei tifosi vero però secondo questa mentalità un club che appartiene ai tifosi si autofinanzia
ma corrispondente per chi? bho
Ha ragione Kefir al 100%. Giornalaio Basile ha fatto la solita sparata moralistica da vero giornalaio. I tifosi sono importanti perche' ci mettono passione, affetto, amore verso la squadra e magari, in altri tempi, anche soldi comprando abbonamenti e biglietti. Ora la situazione e' cambiata, non sono un cliente sono sempre lo stesso tifoso, anzi se possibile ancora di piu' ... e' una cosa irrazionale
allora se le squadre sono dei tifosi perché quando si chiude il bilancio le perdite non vengono ripianate dai tifosi? comanda chi paga. stop. tifosi e giornalai hanno comandato anche fin troppo in questi anni con i loro gruppi di pressione
Caro Basile, ci siamo accorti noi tifosi che uno dei mali maggiori della Fiorentina é quello di avere come presidente un italo-americano con la mentalità del contadino abituato solo a fari di conti. Costui, purtroppo, pensa che gestire una squadra di calcio sia la stessa cosa che gestire una azienda agricola e forse nemmeno quella, dimenticando, come osservavi, che i tifosi non sono degli animali che si possono gestire a piacimento e tantomeno i calciatori: insomma siamo capitati male con il grosso rischio che finanche il Monza di Berlusconi possa soffiarci il "fatidico" decimo posto.