Il miracolo Leicester visto con gli occhi del giornalista e tifoso viola, Oliviero Beha, che, paragona le proprietà del club inglese e della Fiorentina. E scrive sul suo blog, Olivierobeha.it: “La differenza tra la Fiorentina e il Leicester non sta nei soldi, e neppure nei risultati che sono una conseguenza d’altro: di cosa? Il proprietario dal 2010, Vichai con quel che segue, ha creato un rapporto diverso con squadra, club, cittadinanza. Il contrario di ciò che hanno fatto i brothers a Firenze. E’ esattamente questa la loro grave colpa, per la quale non solo non vinceranno mai ma rimarranno nel disagio e nella contraddizione opaca: solo un fatto economico, niente passione, niente competenza, tutti dirigenti, un solo, anemico padrone. Chi è meglio, l’astuto e caloroso thailandese o i furbetti del mocassino?“.

L’anno scorso con il Leicester ultimo a 5-6 giornate dalla fine non hai mai scritto che fosse una squadra da imitare e che avesse un presidente da invidiare…benalouanne torna da loro a giugno, loro che lo hanno pagato 9 milioni…loro hanno giocato e vinto un campionato con 14-15 sconosciuti che ad ogni partita hanno corso e lottato come forsennati, non avevano “il centrale di scorta”, non avevano “il terzino destro di riserva”, non avevano “il mediano di riserva” ed altre C****E che tanto vanno di moda su questi siti di poveri frustarti falliti, avevano giocatori con la voglia di correre ed un allenatore con la consapevolezza che se corri sei già un pezzo avanti, il nostro è bravo a chiacchiere.
Noi a dire “poverini sono cotti” nel resto del mondo giocano 50-60 partite sempre i soliti, forse è per quello che le nostre squadre fanno ridere quando superano il confine (giusto per rendervi ulteriormente ridicoli, faccio notare che il napoli a gennaio, quando era primo con distacco ha comperato tale Grassi per 10 milioni e mi pare non abbia mai giocato…non ho letto di tifosi che si siano lamentati come i nostri…vedete un pò voi quanto siete buffoni).
Semplicemente DDV fa vendere tutti i pezzi migliori si intasca i soldi e poi vende la viola a 100/ 110
insomma ho capito. Da una parte ci sono i tifosi della Viola, che vorrebbero i DV fuori da tre passi. E dall’altra contabili, ragionieri e commercialisti che son tutti contenti di loro. Che vi devo dire… faremo il campionato dei 740. Contenti ?
Sig. Beha lei deve tifare Leicester
Perché non vuole bene alla fiorentina
Dei tifosi così non sappiamo cosa fare
Ma si !!! Andiamo nelle mani di un proprietario che si piega a 90° alle banche, cosi il mercato
e la classifica le determinano loro, cosi ci ritroviamo tra 4 o 5 con 300 M di debiti un paio di 8ttavi posti
una semifinale coppa Italia, il richio fallimento e tanto tifosi da tastiera repressi che questa volta rimpiangeranno DellaValle accusando quelli che ora li difendono di averli fatti scappare, magari dopo un cambio si nick perche’ non si sa mai…..
Io seguo il calcio la finanza mi interessa poco. Se tuttocuoio Melfi e Renate hanno in rosa un terzino un mediano di riserva e un libero di riserva e noi no…cosa c entra la finanza?
attenzione a Etihad…e ho detto tutto…
Ecco un altro pseudo-tifoso che si meriterebbe un presidente tipo Zamparini…ma xche’ non lo trova lui un imprenditore?XCHE’ NON CI SONOOOO!!che è colpa loro se questi giocatori a gennaio gli sono scomparse le palle…ci vuole gente che ha fame e voglia di farsi vedere..babacar appena ha visto il contratto da un 1.500.000 e’ sparito…
Contabile, penso se è vero quello che scrivono che sia difficile trovare anche un solo compratore se la cifra che chiede DDV è 200 ml ovvero quello che hanno speso , visto che non è il valore effettivo della società ,non sono un economo ma credo che il valore effettivo della Fiorentina si aggiri sui 100-120 ml ,provino nel chiedere quella cifra poi vediamo se non c’è nessuno che fa un offerta , poi per quanto riguarda il discorso che nessuno ha partecipato al bando per la Mercafit , magari qualcuno era interessato ma forse non certo per farci uno stadio .
Bender, le alternative ci sono sempre. Quando un canadese compra Bologna, gli americani comprano Roma e Venezia, è realistico che nessuno pensi a Firenze ??? Ricordo a tutti, in particolar modo a chi infama questa città e i suoi abitanti, che negli Usa svariati sondaggi pongono come prima meta turistica europea Firenze, seguita da Parigi, Roma è Venezia. Chi dice che nessuno può avere interesse a investire nella Fiorentina dice una fesseria, perché la squadra di calcio porta con se il brand Firenze.