Il giornalista de Il Sole 24 Ore Marco Bellinazzo ha parlato a Radio Toscana di Rocco Commisso e del caso plusvalenze. Queste le sue parole: “Commisso si lamenta del fatto che lui rispetta le regole, mentre altri no. Fa bene nella sua battaglia sulla maggior limpidezza economica dei club. Però sbaglia quando dice che non tutti rispettano le regole: vengono rispettate le regole che ci sono, il problema sono le regole stesse e la loro interpretazione”.
E ancora: “La plusvalenza non è vietata, né una pratica illecita di per sé. Anzi, ci sono squadre, come l’Atalanta, che ne fanno un caposaldo economico del club. Il problema sorge quando la plusvalenza serve per aggiustare il bilancio. Questo succede quando due squadre, ad esempio, si scambiano due calciatori per un valore economico simile, mettono a bilancio un ingresso economico immediato e spalmano invece le uscite negli anni successivi, senza che si muova un euro. A mio avviso bisognerebbe individuare delle regole che non penalizzino chi fa plusvalenze genuine e che invece limitino il vantaggio contabile della plusvalenza: ad esempio si potrebbe spalmare il valore della plusvalenza nello stesso periodo di militanza del calciatore in quella determinata squadra”
QUALI REGOLE?? SE VALUTI SETTANTA MILIONI PJANIC E ARTHUR PER FARE PLUSVALENZA!!!!!!!
Risulta che 4 squadre di serie A nn fanno plusvalenze, allora ti fai qualche domanda o no? La viola ed il milan ad esmpio nn le fanno…, neppure il Torino..
Praticamente cone la fiorentina si mettesse d’accordo con Arezzo di far giocare a Montiel tot partite anche se nnclo merita, in modo che a fine campionato il suo valore possa triplicare, e cosi metto a bilancio tot cifra….e aumento capitale. Solo sulla carta però. Soldi che non esistono… Calcio malato.
giocatori fatti giocare x aumentarne il valore nn xké lo meritano, ma previo accordi tra chi possiede il cartellino e chi lo prendee in prestito.
Plusvalenze questo giornalaio me lo può spiegare xké in srie A ci sono squadre che non le fanno? Le plusvalenze sono immorali, nn si vincino glu scudetti coprendo i debiti con le plusvalenze, soldi che non esistono, solo sulla carta.
Eccone un’altro. Certo che non sono vietate le plusvalenze, ci si pagano le tasse!. Il problema è quando per non pagarle fai finta di comprare da un club complice uno sconosciuto alla stessa cifra, tecnicamente è una compensazione, che non muove un euro ma che ti permette di aggiustare patrimonialmente il bilancio, di fatto è una truffa. Esempio; compro un macchiario a 10 euro, lo ammortizzo per 3 euro e lo rivendo a 9 euro, ho una plusvalenza di 2 euro che mi vanno ad utile tassabile, ma nello stesso momento da chi mi compra il bene mi faccio vendere un rottame dal valore 0 ma glielo pago 2 euro, ecco azzerato l’utile tassabile, oppure se il compratore ha i miei stessi problemi mi faccio vendere un rottame agli stessi 9 euro. Questo è quello che fanno i ladroni piemontesi, è inutile che continuate a sfracellarci i marroni con chiacchiere fuorvianti, se poi tu vuoi credere che le plusvalenze della Juve under 23 in serie c, che fattura 39 ml, siano vere…. tu lo fai credere solo ai cerebrolesi che tifano per quelli., di certo non a me e spero nemmeno ai giudici che stanno indagando. Sono anche certo che finirà tutto in una volla di sapone, smetteranno di plusvalenzare ma se ne inventeranno qualche altra.
Zitto via su…
Un ti confonde fa un altra faccenda …
Lascia stare quersa
Sono le regole stesse! ,che però non valgono per tutti, chissà perché?
Rocco è sicuramente un grandissimo imprenditore ma di calcio giocato e di regole è ancora acerbo. E coloro che lo con tornano sono peggio di lui
altro cervello fine! Rocco ha detto che le plus devono essere moneta contante!