Qual è stato il giocatore più veloce delle prime dodici giornate di campionato? Tra i velocisti compaiono anche alcuni calciatori della Fiorentina, alcuni facilmente intuibili, come Nico Gonzalez (35.21 km/h) , altri meno, come Marco Benassi, che a sorpresa scalza addirittura l’ex Stoccarda. I dati della Lega Serie A mostrano i giocatori per massimo sprint raggiunto in chilometri orari. In testa c’è un calciatore allenato da mister Vincenzo Italiano la scorsa stagione, ovvero l’attaccante dello dello Spezia Nzola, che contro il Milan nella sesta giornata ha raggiunto i 35.56 km/h.
Il giocatore più veloce della Fiorentina invece è proprio Marco Benassi che vanta i 35.32 km/h raggiunti contro il Venezia. Contro i lagunari l’ex Verona subentrò ad inizio ripresa al posto dell’ammonito Odriozola. Un dato inequivocabile: ma questi dati sono sufficienti a smentire chi afferma che il centrocampista viola non abbia il passo per agire in quella posizione di campo?
Ma perchè non provarlo nel suo ruolo ? Se non erro è uno che s’inserisce e trova anche qualche gol ! Non è forse questo che Italiano pretende dai centrocampisti ?
un difensore deve essere rapido, svelto,se poi è anche veloce, tanto meglio, ma la sola velocità non serve
Ma smettiamo di tirare la volata a questo brodo! Uno dei peggiori che abbiano vestito la nostra maglia…
Sarò strano ma a benassi preferisco di gran lunga anche solo una delle cravatte dell’armadio di gonzalez
Gentili, ma non è una questione di passo?
Ma una questione di ruolo: Benassi non un terzino!
A voglia a correre su e giù, ma i terzini devono conoscere alla perfezione anche la fase difensiva e saperla fare.
Ci vedreste voi il buon bravo Marco a fare diagonali di chiusura, contrasti, scivolate dinamiche, a prendere in marcatura l’uomo dentro l’aria di rigore, a saltare nei corner avversari, ma dai!
Già tocca al povero Biraghi, che in fase difensiva è un vero e proprio disastro, eppure è un “terzino”, anche se lo sa fare “benino” dalla metà campo in su, o comunque nei 40 metri di campo mezzani, perché in quelli prospicienti alla nostra aria di rigore, e zone limitrofe, ohi ohi: una domenica sì, e tre…sì…si buscano dalla sua parte.
mettiamoci anche Bensassi dall’altra parte: corri corri, ma sarebbe un cataclisma.
Gente, basta con i giocatori fuori ruolo: c’è una legge scientifica e ineluttabile determinante la natura di un giocatore: anche Batigol avrebbe potuto fare il centrale di difesa, di testa, sui corner avversari, le prendeva tutte lui, in fase difensiva, ma era un bomber, un centravanti puro.
Perché non mettere maradona falso nueve, spalle alla porta, da solo a lottare contro una intera difesa avversaria, gioco aereo fritto misto, quando maradona era nato sublimemente per giocare dietro le punte con la fronte rivolta alla porta e far arrivare la palla dove voleva.
Abbiamo giocato anni con giocatori improvvisati fuori ruolo: ora anche Benassi terzino?
Se bastasse correre, perché il più forte giocatore di sempre sarebbe Bolt!
Oh, Gotì!
Dopo Kokorin, e rifatti consigliare, senza aver visto di tua vista…su via, perché non prendi il centometrista?
Per giocare a calcio non basta essere veloci,altrimenti prendevamo marcell jacobs
Quando si vuole avere ragione per forza si ricorre ai sofismi, tipo quanto ci mette a raggiungere quella velocità. A Roma direbbero: “E nun ce vonno stà ….”.
Sempre meglio dei giocatori che stanno giocando ora. Saponara insegna basta con questi stranieri panchinari e inutili. Meglio una Fiorentina più italiana
Ma comè si può giudicare questa cosa? Nico Gonzalez, come Odriozola, ha cambio di passo e scatto sul breve… cose che Benassi non ha… e queste due cose fanno la differenza nel. Calcio
Evidentemente no. Pero’ significa che il giocatore non trascina i piedi, insomma non e’ svogliato … poi bisogna anche vedere quanto ci mette a raggiungere la velocità massima …