Quasi nove anni fa Matija Nastasic ha lasciato la Fiorentina destinazione Inghilterra, approdando al Manchester City. Il roccioso difensore mancino serbo ha giocato due anni con i ‘Citizens’, misurandosi anche in Champions League, per passare poi allo Schalke O4.
A Gelsenkirchen il classe ’93 di Valjevo è diventato uno dei leader della squadra, conquistando rapidamente anche i tifosi. Anche con la compagine della Ruhr Nastasic ha potuto giocare stabilmente in Europa, almeno fino alla stagione 2019-2020, quella del vero e proprio decadimento della squadra in maglia blu. Il disastro è avvenuto nella passata stagione. Appena 16 punti in 34 partite: un’autentica catastrofe quella dello Schalke.
Una chiusura tutt’altro che in bellezza in Germania per il difensore vicinissimo al ritorno alla Fiorentina. Nastasic è sceso in campo solo 14 volte da titolare, prima dell’infortunio consistente e fastidioso al polpaccio, che lo ha bloccato per più di 3 mesi. Con gli infortuni il centrale serbo ha sempre avuto grande familiarità. Dai problemi al ginocchio fino alla lacerazione del tendine d’achille, fino al grave problema al polpaccio della passata stagione.
Ora il calciatore cresciuto nel Partizan Belgrado ritorna alla Fiorentina per rimettersi in gioco e ritrovare serenità affrontando una nuova sfida. La speranza è che Nastasic a Firenze possa trovare continuità dal punto di vista della condizione fisica e garantirsi come risorsa importante per un reparto arretrato che ha bisogno di esperienza e qualità.
Violaceo @ il Napoli non ha un proprietario che possiede un capitale personale di quasi 10 mld e che nel mezzo della pandemia si è visto aumentare quel capitale di oltre 1 mld di dollari , DL come patrimonio personale ha 350 ml vedi la differenza non ci sarebbe partita , ma il Napoli gioca in Champions salvo quest’anno che ha sfiorato di centrarla e noi si lotta per non retrocedere .Da una parte c’è un proprietario che vuole competere con i mezzi che ha dall’altra un altro che ha 300 volte più di DL che di competere non gli e ne frega nulla .
Mi spiace, ma acquisto senza logica.
Farà metà delle partite e sicuramente non è più forte di Pezzella.
Volevi risparmiare sul cartellino (Pezzella a 4 e lui a 2) ?
Prendevi Maksimovic, fisicamente a posto.
Nastasic farà la fine di Kokorin, lauto stipendio e panca o tribuna. Inutile.
Eh già, caro Ardy! Purtroppo con queste temperature e le notizie che circolano, a volte, si legge i misfatti al contrario: sia colpa della ciucca da disperazione di fine mercato? O di questo mercato che ci fa sbronzare dalla disperazione? Chissà. Pensa te, che ancora sogno un reparto con Vlahovic – De Paul – Berardi – Gonzalez….o qualcosa del genere, ma un attacco bello rimpolpato in ogni ruolo, e invece, ad oggi, le sensazioni che circolano e si respirano sono miserevoli. Anche perché chissà che criceti tireranno fuori dai cilindri, a pochi gg dall’inizio. Chissà che il vecchio Rocco, dopo un buon meritatissimo show d’organetto estivo – e lasciategli fa’ le ferie anche a lui, poeraccjo, le ferie, la famiglia, la terra patria: sacre sono! – chissà non inanelli una serie di colpi che ci sbalordiscano. Ma è la sbronza che parla. Intanto sono proprio curioso, oggi come non mai, di vedere come riusciranno a imbastire una squadra che riesca ad avere un senso, un equilibrio e che possa fare, anche se non eccellendo sulla carta, la sua degna figura calcistica, facendoci umilmente divertire. Certo è che vedere ritornare Nastasic, per me, è inconcepibile: a meno che non sia venuto a fare la panchina, ma mi pare il solito taglia-copia-incolla di una equipe-mercato senza idee, tempistiche e progettazione calcistica. Poi, magari, si rivelerà il miglior centrale del prossimo campionato: ma, ribadisco, è il concetto di fondo che non sta in piedi: riprendere a scatola chiusa uno che ha avuto dalla sua un sacco di problemi e che ha “giocato” all’insegna della discontinuità. Poi, però, ti guardi intorno e vedi il Napoli prendere quel catino di Juan Jesus e capisci che, allora, tutti sono messi maluccio – perché peggio di Juan Jesus, a mio avviso, c’è solo Barabba del Bisceglie. Ma… Leggi il resto »
La squadra ormai la fa Ramadani
Che difensore si ritrova la Fiorentina …………. un esubero per giugno 2022 , ma che volete è il pegno da pagare per far restare Milenkovic un altro anno.
ma se è sempre infortunato, e vecchio, allora lo si prende per la panchina, giusto? quindi mi dite che giochiamo tutto l’anno con Quarta o Igor?
Purtroppo ho paura che a gennaio dovremo tornare, per l’ennesima volta, sul mercato a prendere una mezza ciofeca a fare da toppa perché in estate abbiamo avuto la brillante idea di prendere uno strarotto.
lamentela = tifoso viola