Il consueto punto sulle trattative viola del giornalista e noto esperto di mercato Niccolò Ceccarini a Radio Toscana coinvolge vari temi di casa Fiorentina: “Rinnovo Italiano? Si discute se sarà fino al 2024 al 2025, al momento non c’è chiarezza a riguardo. Il mister e la dirigenza si confronteranno per capire cosa serve per proseguire e quali operazioni scegliere di portare avanti. Grillitsch è un nome molto in voga in casa Fiorentina. Un’operazione che si potrebbe anche concludere a breve se non ci fossero chance di arrivare a Torreira. Penso che l’austriaco escluda Torreira. Per la mezzala faranno un altro investimento, si parla di Imeri, di Tameze”.
Poi ha proseguito: “Dodô? La Fiorentina tiene contatti stretti da tempo. La dirigenza ci sta lavorando, ma il profilo è caldo per il ruolo di terzino destro. La scorsa estate il Bayern Monaco aveva offerto 30 milioni e lo Shakhtar rifiutò: questo dà un’idea della forza del giocatore. E’ un calciatore di alto livello. Se Milenkovic rimane il mercato in difesa è abbastanza sistemato, anche se su Nastasic qualche spiraglio di uscita lo lascerei. Non è detto che l’ex Schalke rimanga. Si attende di capire l’intenzione della Fiorentina su Zurkowski. L’Empoli lo vuole ma deve aspettare di vedere se la Fiorentina lo controriscatterà, considerando anche che l’Inter ha bloccato Asllani. Quarta? Credo che resterà. La Fiorentina sul fronte portiere valuta Vicario e Gollini, la prima scelta resta l’empolese. La trattativa per il portiere potrebbe incrociare il destino di Zurkowski”.
Caro Commisso, tu che sei un imprenditore,uno che investe per ricavare, sai benissimo che le plusvalenze si fanno con i giovani promettenti! Certo, è un azzardo, però su dieci almeno due riescono (tranne che i tuoi esperti di mercato siano brocchi o piglino commissioni)!
Con i candidati al “cimitero degli elefanti” ci si riempiono solo gli occhi e la bocca!
Uno non esclude l’altro. Hanno caratteristiche diverse. Più alternative abbiamo e meglio è.
Dodo è tornato all’albero azzurro
Tameze mezzala!!!! Ma, Ceccarini le vede le partite?
Ma desse una notizia certa !!! Anch’io posso fare L esperto di mercato come lui!!!! Trattano forse ma arrenditi
Ma uno sgoob lo sappiamo dare? Aù
Di Marzio cosa dice?
A me sto Grillitsch fa un po’ ca…. soprattutto se paragonato a TORREIRA
Mi chiedo come mai il Bayern non torni alla carica.Quest’anno costerebbe anche di meno.A me sembrano tante cavolate.
Caro Ceccherini, nelle società ci vogliono persone che anticipino i tempi andando a cercare potenziali talenti che in futuro diventeranno dei campioni e faranno la fortuna della Società stessa anche in termini di soldi costano poco e si possono rivendere con grosse plusvalenze, prendere giocatori già affermati son tutti bravi, a parte che costano. Ma bisogna essere bravi per fare questo, conoscere il calcio le potenzialità dei giovani in prospettiva e valorizzarli. Ce ne sono di bravi di questi dirigenti, la Fiorentina ne aveva uno, per me il meglio, Pantaleo Corvino. Adesso nella Fiorentina non ci sono dirigenti preparati, ma persone che vivono alla giornata e i risultati si vedono.