Chi se n’è andato, chi se ne andrà e chi tornerà: tre prestiti, tre strategie diverse per la Fiorentina

Tre giocatori in prestito, tre stragtegie diverse per la Fiorentina.

Partiamo da chi ormai è un ex giocatore viola: Pedro. Il Flamengo poche settimane fa ha anunciato l’acquisto a titolo definitivo dell’attaccante brasiliano, che fino a quel momento era in prestito dalla Fiorentina. Il suo contratto con i rossoneri era in scadenza il 31 dicembre, ma le ottime prestazioni hanno convinto la società di Rio de Janeiro a investire su di lui 14 milioni per l’acquisto definitivo che la Fiorentina incasserà nei prossimi tre anni.

Poi c’è Alban Lafont, portiere del Nantes di proprietà ancora viola. Il ragazzo ha parlato pochi giorni fa del suo futuro, dicendo chiaramente: “Tornare a Firenze è un’opzione, ma non è la mia priorità“. A giugno scadrà il suo prestito alla società francese ma come ha scritto ieri La Nazione, è possibile che la società viola tratti per una cessione anticipata già a gennaio. Si parla di una cifra introno ai 10 milioni, a dispetto dei 13 chiesti per il riscatto a giugno. Una cifra importante per le casse della Fiorentina in vista del mercato invernale, considerando anche che Dragowski e Terracciano fanno dormire sonni tranquilli.

Infine Riccardo Sottil. Anche in questo caso il quotidiano parla di una proposta anticipata del Cagliari, che punta ad acquistare definitivamente il calciatore per una cifra intorno ai 10 milioni di euro. Anche in questo caso il prestito al club sardo finirà a giugno, con un’opzione di riscatto e controriscatto da parte della Fiorentina. Le buone prestazioni del ragazzo però difficilmente convinceranno la società viola a privarsene definitivamente già a gennaio. Lo stesso DS viola aveva annunciato il suo sicuro ritorno a Firenze la prossima estate qualche settimana fa.

Guarda i commenti (12)

  • Si il sig Prade` a cacciato Simeone , Sottil... per comprare a caro prezzo giocatorimolto peggiori o addirittura esuberi.

  • Maurizio Gaddi, stai diventando monotono oltre che bischero (ma quello lo sei sempre stato)

  • Siamo in pieno autofinanziamento.....mi sembra un film gia' visto........e pure brutto!!!!?

    ..

  • Sottil: tenere in mano il suo cartellino è la sola mossa da fare. Diverso, invece, è il discorso se riportarlo o meno a Firenze a fine Campionato. E questo perchè tutto dipende da chi sarà il futuro allenatore e con quale modulo vorrà giocare.
    Sottil gioca solo col 4-3-3 mentre, secondo me, farebbe molto meglio ad applicarsi ed imparare a giocare rientrando e difendendo in modo tale da poter coprire il ruolo su più moduli. Se imparò Joaquin a rientare e difendere di certo lo può fare, se vuole, anche Sottil. In questa maniera, allora, si potrebbe far tornare a Firenze ed utilizzarlo.

  • Sottil lo ha portato Prade a Firenze, nel gennaio 2016...figuriamoci se lo lascia andare via

  • Brunoviola, subì un fallo grosso come una casa ovviamente non fischiato.

  • A dire il vero Sottil non ha sempre convinto !
    Ricordo l'anno scorso subentrato nel 2 tempo contro la Lazio , a pochi minuti dalla fine, si e' fatto portare via la palla e ci e' costato il gol

  • Purtroppo Prade` caccia via tutti i giocatori buoni della Fiorentina per strapagare acquisti di giocatori molto peggiori

  • Spero che il passato insegni qualcosa! Guai a lasciare giocatori come Sottil! Ora ha fatto esperienza ed è pronto, anzi non capisco perchè sia stato mandato via, quando a Firenze c'era bisogno come il pane di un esterno. Spero inoltre che non ci si faccia convincere dal Soldo e dalla sua cessione definitiva al Cagliari! Lo vedremo sicuramente crescere come un "fenomeno" e questo cari dirigenti viola è già successo con altri giocatori! Rivogliamo Sottil a Firenze!!!!

Articoli correlati