Un sontuoso rinnovo contrattuale (peraltro più che meritato) per il giovanissimo Federico Chiesa può lenire il profondo disagio di buona parte della tifoseria nei confronti dei Della Valle? Certamente dà un contributo a non acuire i contrasti. Pensate quale sarebbe stata la reazione di fronte ad una fumata nera sulla trattativa. Tuttavia le note positive si fermano qui.
Il super ingaggio al giocatore (relativamente parlando) non può essere letto come un’inversione di tendenza circa la volontà della famiglia Della Valle di vendere la Fiorentina. Però vendere non significa svendere. La società viola non è un saldo di fine stagione. Nonostante gli attriti, i permali, i passi indietro, la delega ai manager, Diego e Andrea cercano (fortunatamente) compratori, non avventurieri, a cui consegnare la società viola.
Così anche le ultime mosse, apparentemente in contraddizione con la volontà di disimpegno, vanno lette come investimenti per favorire un passaggio di proprietà. Ad oggi il capitale materiale della Fiorentina è costituito dai calciatori. La società non possiede neanche la sede sociale. Per questo si sta muovendo su due binari per un rafforzamento patrimoniale. Chiesa è l’unico diamante autentico in una squadra di bigiotteria con addirittura qualche coccio di bottiglia. Un contratto solido e allungato impreziosisce il valore della rosa. L’intenzione, riconfermata solo qualche giorno fa, di dotarsi di un centro sportivo per il settore giovanile, con possibile acquisto di terreni, fa invece parte di un più ampio piano di dotazioni infrastrutturali, all’apice del quale c’è la realizzazione del nuovo stadio con annessi e connessi. Un progetto approvato renderebbe goloso l’acquisto dalla Fiorentina da parte di investitori ad oggi non individuati. Anche se questo è il calcio che da passione diventa business, da immaginazione si trasforma in calcolo, da sogno trasfigura in realtà. O forse in incubo.
Per come la vedo io , l’ assenza di una clausola rescissoria è per cercare di venderlo meglio e in tempi brevi , non certo per consegnarlo alla nuova proprietá; i DV si sono accorti che i 220-250 milioni richiesti appartengono al mondo delle fiabe Andarseniane, poichè solo un povero demente pagherebbe quella cifra per una societá sostanzialmente vuota (a parte gli scarsi giocatori), e volutamente di scarso appeal , venderanno Chiesa e abbasseranno dunque il prezzo di acquisto !
Sig. Matteini , mi auguro che sia come dice lei ma spesso la storia si ripete vedi per Cuadrado tanto per fare un nome , mi auguro che veramente vendano è che almeno stavolta non ci facciano una delle loro porcate , vendere Chiesa a giugno e poi cedere la società , ma che vendano il pacchetto intero e soprattutto con il suo vero valore e non con un valore che non sta ne in cielo ne in terra , ma l’unica cosa certa è che con Firenze con la Fiorentina questi signori hanno chiuso , non ci sono riavvicinamenti di nessun tipo tanto per essere chiari perché purtroppo a lor signori interessa solo fare plusvalenze ecco cosa interessa del comparto sportiva interessa solo che vengano uno o due giocatori bravi per venderli il mercato successivo e rifare altre plusvalenze .
Della Valle = barzelletta d’italIa
I contratti vanno letti nella loro interezza, altrimenti e´impossibile trarre delle previsioni sul futuro e andrebbero letti anche i precedenti … Chiesa vale da solo un terzo del parco giocatori viola quindi e´una carta che i fratellini si giocheranno con grande astuzia
Scusa massimo ma zamparini te lo meriterai te….perché scusa dobbiamo essere anche contenti secondo te….di tutte le umiliazioni che questa proprietà ci ha riservato in questi 16 anni di fumo…discorsi…promesse…di 0 e ripeto 0 soddisfazioni e te e altri leccapiedi ci venite pure a dire di stare zitti che tanto è cosi e basta?…ma dove a voi vi pagano per non vedere come stanno le cose non c’è altra spigazione…e ricordati se hai una passione…NON È MAI E DICO MAI SBAGLIATO LOTTARE PER ESSA!!!!!! FORZA VIOLA.
A parte il fatto che non riesco completamente a trovare il nesso sul fatto che Chiesa ha rinnovato e automaticamente vendono la società anche se io lo spero e me lo auguro con tutto il cuore. Io spero solo venga gente che faccia CALCIO. In quanto al terreno di Bagno a Ripoli ve lo dico io come andrà a finire:come al paese mio in località Le Sieci. :un bel niente! !!!! Chi è delle mie parti lo sa.
Almeno ai nuovi proprietari faranno vedere che esiste un giocatore valido in codesta squadra e proprietà ridicola.. E non solo il nulla, almeno uno valido c’è.
Violissimo intervento demenziale..complimenti..FV
Mi sembrano solo fantasticherie. Uno che vuole vendere non va a comprare terreini, a triplicare l”ingaggio a qualche giocatore o a cercare di fare lo stadio di proprietà. Certo se si vuole vedere qualcosa anche dove non c’è non ci vuole molto ad inventarsi una realtà che non esiste.. Io mi attengo ai fatti e fino ad ora questi dimostrano che i DV vogliono restare, investire e ricostruire. Se dovesse arrivare un cinese o uno sceicco con tanti bei soldoni tutti ne saremmo feliici ma ora come ora la realtà ci dice unì’altra cosa.
L’ETIHAD AIRWAYS SAREBBE UN SOGNO ANCHE PERCHÉ CI SAREBBE ANCHE L’AEROPORTO NOUVO.