“Come buttare nel cesso una vittoria strameritata. Il risultato corretto per la partita sarebbe stato tre o quattro a zero per la Fiorentina. Questa la misura delle azioni create. Inutile vantarsi di aver preso in mano le redini del gioco dopo i primi venti minuti in cui l’Empoli ha pressato senza però combinare niente di significativo. Inutile elencare i “quasi gol”. La Fiorentina ha proprio nel suo Dna una carenza realizzativa, parlano i curriculum dei singoli giocatori. Pochi hanno la capacità di buttarla dentro che, nel calcio, alla fine è ciò che conta.
Stavolta, contrariamente a quasi tutte le partite giocate in questo campionato, il voto di squadra (5), è inferiore alla media dei voti dei singoli (quasi tutti più che sufficienti). Era quasi sempre stato il contrario”.
Castrovilli – 4 – Non riesce più a saltare l’avversario, in compenso viene superato senza difficoltà. Giocatore che si è completamente perso.
Allenatore: Vincenzo Italiano – 5 – La squadra perde grinta, ritmo e attenzione negli ultimi minuti: atteggiamento inammissibile. I cambi danno una svolta alla partita… in negativo.
Leggi il resto del pezzo e delle pagelle su violaamoreefantasia.it
Mi prenderete x il c**o…ma questa squadra con zaccagni è caprari o messias ha 5/6 punti 8n più.. .non importa spendere tanto ma comprare giocatori utili!
A GENNAIO PENSEREI ALLA CESSIONE DI CASTROVILLI, AMBARABAT E MALEH.,NONCHE KOKORIN…. QUATTRO NULLITÀ DA OFFRIRE AL MERCATO INVERNALE…..CASTROVILLI E MALEH DA OFFRIRE AL SASSUOLO PER BERARDI… AMBARABAT E KOKORIN PER BELOTTI… DENTRO IN ROSA BIANCO, ASSIEME A PULGAR E BENASSI A FAR PANCIA… RISOLTO PROBLEMA E ZERO RISCHI DI ULTERIORI FIGURACCE DI 💩💩💩COME IERI SERA A EMPOLI
BLACK OUT DIFENSIVO DAL 85… COLPA A 360 GRADI DI ITALIANO… MALEH, CASTROVILLI E AMBARABAT 3 FANTASMI AL POSTO DEI MIGLIORI IN CAMPO TORREIRA DUNCAN E CASTROVILLI… ITALIANO SBAGLIARE È CONCESSO 1/2…. LA TERZA PER FIRENZE SCATTA IL CARTELLINO ROSSO… UOMO AVVISATO…..
A Wanted consiglierei di porre la domanda al signor Barone che, da incompetente di calcio vorrebbe far capire di capirci qualcosa dichiarando alla stampa che la Viola non è solo Vlahovic ma ha anche altri ottimi giocatori. Bene questo è il risultato di quelle sue scellerate affermazioni. Abbiamo una difesa che fa acqua da tutte le parti a cominciare dal portiere Terracciano al capitano Biraghi e un centrocampo ballerino visto che il signor Italiano si diverte a cambiare i giocatori bravi con quelli scarsi per farci perdere le partite. Oh, non dobbiamo mai dimenticare che con queste scelte scellerate dell’allenatore la Fiorentina in 14 gare di campionato ha perso ben sette partite. E’ arrivato il momento che qualcuno riporti per terra il signor Italiano. Il quale, anzichè ammettere che la colpa è sola sua, afferma alla stampa che gli viene il mal di pancia per la incredibile sconfitta rimediata contro l’Empoli. Ma chi ha tolto Torreira per far giocare Amrabat? Chi ha fatto entrare Castrovilli al posto di Duncan? Chi ha messo in campo Maleh?, che poteva giocare bene nel Venezia in serie B ma mai potrà essere un giocatore di una squadra che milita in serie A. Ma mister Italiano il mal di pancia ce lo fa venire a noi con queste sue scellerate scelte. E poi, dovrebbe spiegare come mai insiste a far giocare Callejon e Bonaventura? Il primo è ormai un ex giocatore di pallone, il secondo secondo me non si allena più perchè dall’inizio del campionato commette errori da principianti. Ieri con l’Empoli si è divorato un gol praticamente a porta vuota e nella partita contro il Milan ha passato il pallone ad Ibraimovic che ha immediatamente fatto gol. Due sono i casi: o Bonaventura è arrivato alla fine del viale come il signor Callejon oppure non si allena più con l’avallo di mister Italiano. Meglio allora lasciarlo in panchina e farlo giocare gli ultimi dieci minuti. Troppi giocatori da comprare a gennaio. Ben gli sta al signor Commisso che continua a pagare il signor Pradè per portare a Firenze ex giocatori spompati e infortunati.
Che Callejon abbia fatto l’assist del gol e’ un caso che non può cambiare il giudizio estremamente negativo su un calciatore che fa sempre il compitino e non incide in fase offensiva.
Invece di concentrarvi su un assist ogni 7 partite, sarebbe meglio analizzare che:
1) non ha corsa e scatto
2) non affonda e non dribbla
3) non sa tirare
4) salta di testa solo per mostrare di farlo ma ha sempre paura
Di ieri evidenzio due errori macroscopici:
a) il tiro vergognoso mandato quasi in fallo laterale
b) il contropiede sprecato, passando in ritardo e all’unico uomo che avevamo ormai in fuorigioco.
Ok, anche Saponara non ha brillato, però la differenza è abissale.
Saponara, oltre ad aver seriamente sfiorato il gol con l’ennesima prodezza, ha lottato, ha aggirato l’uomo, ha fattto scambi veloci e aperture.
Italiano insiste su Callejon perché sa che non lo deve svalutare, ma mi chiedo se abbia piu senso perdere il 100% del valore di Callejon oppure il 10% del valore della rosa.
Fino ad oggi la rosa della Fiorentina ha acquisito valore (soprattutto grazie a Vlahovic, però!) ma non durerà a lungo se poi si perde con le squadrette!!!
Preferisco mettere Sottil se proprio non ho nessuno, perché Sottil se non altro rappresenta il futuro, quindi potrà e dovrà crescere tramite gli errori e prestazioni deludenti!
Callejon, invece, è il classico “vuoto a perdere”, cioè il giocatore a fine carriera che non ti cambia le partite e che non rappresenta un investimenTo per il futuro.
Non mi convince questo allenatore al momento. La squadra è mediocre, fragile e sta perdendo tutte le trasferte possibili.
Così andando non si merita alcun posto in Europa. E non ho fiducia granché neppure nel mercato di gennaio. La fiorentina è ed è sempre stata una squadra amatissima ma al momento stesso mediocre e che non ripaga mai i tifosi. Sembra poter fare sempre l’ultimo scalino per poi cadere inesorabilmente.
Se sbaglio qualcuno mi dica quando non sia stato un percorso mediocre, che cosa si è concretizzato sportivamente per ricambiare l’affetto di chi la segue. Non basta scendere in campo per fare contenti i tifosi. Mi dispiace.
La Fiorentina pratica un gioco d’attacco molto dispendioso che comporta, nel secondo tempo, inevitabili cali di tensione e forza. Se non si sfruttano le occasioni da gol, alla fine si perde perchè qualunque squadra di serie A è in grado di approfittarr dei nistri black out.
Nel girone di ritorno, il problema è destinato ad aggravarsi. A meno che mister Okkey non metta mano al borsellino e compri un esterno del valore di Gonzales e un vice centravanti perfettamente in grado di sostituire Vlahovic.
Ricapitolando: col gioco di Italiano puoi comletere per qualcosa di significativo solo con un centravanti da 20/25 gol e due esterni da 10 gol ciascuno. Più un’altra decina di gol di centracampisti e difensori.
I cambi in negativo sono dettati dalla scarsità tecnica della panchina. Mai i subentrati riescono a cambiare la partita e se lo fanno lo fanno in peggio. E sarebbe colpa di Italiano oppure della mancanza di qualità dei panchinari? Per non parlare che non esiste UNA SPALLA ADEGUATA X VLAHOVIC quando si devono chiudere le partite. Ma di cosa si parla? Una squadra che punta all’Europa deve avere una panchina adeguata, basta guardare la concorrenza, altrimenti non ci andremo mai. Dite al padrone di frugarsi….
Ieri come con la Juve, la colpa è solo ed esclusivamente di Italiano. Cambi scellerati, tutta la fretta di togliere Torreira e Bonaventura, ancora fissato con Ambrabat.
Mister smettila di fare il fenomeno, sii meno presuntuoso.
Come buttare?
Chiedere ad Italiano.
Torna al Trapani