Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, sta per tornare in Italia per la prima volta, dopo il rientro negli Usa a dicembre, a seguito di alcuni problemi di salute. E al suo ritorno a Firenze si troverà ad affrontare un bel rompicapo chiamato stadio.
Nell’edizione di Firenze de La Repubblica, stamani si parla approfonditamente di questo argomento anche perché emergono alcune novità. La squadra viola giocherà al Franchi fino alla fine della stagione 2023/24. Poi ci sono in ballo due ipotesi. La più probabile è il trasloco a Empoli per il campionato successivo e un pezzo di quello dopo ancora, con l’opzione di giocare le eventuali coppe europee al Maipei Stadium di Reggio Emilia
L’altra possibilità è quella che la Fiorentina resti a giocare nel proprio stadio in questo lasso di tempo, ma con una capienza ridotta al 30-40 per cento e con un’area intorno allo stadio in versione
“ground zero”.
Una decisione definitiva dovrà essere presa entro i prossimi 3-4 mesi e Palazzo Vecchio ha chiesto alla Fiorentina una risposta entro l’anno per poter pianificare i lavori. Dal canto suo il club viola sta aspettando il progetto esecutivo che verrà firmato da Arup. Ma intanto con Commisso in città ci sarà modo di discuterne in maniera ampia.
Ragazzi pur essendo fuori Italia per vacanze non perdo l’occasione di leggervi, e ricordare…
Sarà un Franchi splendido un gioiello incastonato nella città più bella al mondo.
Dario Premier subito ⚜️ ⚜️ ⚜️
Il solito articolo ridicolo sullo stadio che ringalluzzisce le poveri menti secondo le quali il problema della pochezza della squadra derivi tutto dallo stadio….faccia una bella squadra il sig. commisso è questo il problema di cui si deve occupare…se saltiamo l’Europa e con questa squadra siamo a rischio, si da la colpa allo stadio?
Aspettiamoci una altra conferenza stampa piena di polemiche, rancori, e attacchi contro la citta di firenze. A chi gli chiede se la fiorentina si muovera’ sul mercato, tirera fuori che non ci sono soldi, ce’ il fair play finanziario da rispettare, non abbiamo lo stadio di proprieta etc etc.. Ma vendi piuttosto invece di prenderci per il….
Lo Stadio il centro sportivo servono per aumentare il valore di una futura rivendita della società.
Marco @ ma quante squadre ci sono in Italia che non hanno lo stadio suvvia Milan,Inter,Roma,Napoli eppure tutti gli anno vanno in champions o vincono gli scudetti è l’ora di finirla con sta storia dello stadio , Cognigni che di calcio non ci capiva un H, ma di conti si ha dichiarato che con lo stadio di proprietà potevi aumentare di un 10-20 % il fatturato , per aumentare il fatturato te l’hanno fatto vedere il Napoli e l’Atalanta bisogna tutti gli anni entrare nelle 4 per la Champions stadio o non stadio.
.
Non scherziamo , non esiste nessuno stadio nelle immediate vicinanze che possa contenere la tifoseria viola in un momento anche positivo, e sicuramente in ascesa, con la squadra che torna in Europa dopo sei lunghi anni di attesa.
.
Meglio tutta la vita rimanere al Franchi a capienza ridotta,( anche del 40 % , che rimane comunque superiore rispetto all’ orrendo Castellani ) che spostarsi ad esempio ad Empoli, Perugia o Reggio Emilia.
.
Ma chi ci va poi a vedere le partite di Conference League di giorno lavorativo il giovedi’ sera alle 21:00 a Reggio Emilia ?
.
Non scherziamo per cortesia !
.
La realta’ che nessuno ( fino ad adesso ) racconta é che per 2 campionati che poi diventerebbero facilmente 3 ( infatti 30 mesi di stima lavori, come minimo si va a 36 )i ricavi derivanti dal botteghino ad Empoli sarebbero dimezzati rispetto ad un Franchi anche a capienza ridotta del 40%.
.
NO al Castellani
.
SI al FRANCHI anche a capienza ridotta del 40%
= Piu’ tifosi e piu’ incassi !
.
.
E poi se proprio si deve continuare a prendere l’ acqua per altri 2-3 anni , meglio continuare a prenderla in casa nostra a Firenze che andare addiruttura a spostarsi e prenderla fuori Firenze.Infatti a Empoli, Reggio Emilia e Perugia hanno tutti e tre stadi con curve scoperte.
.
Firenze, e solo e soltanto Firenze. Punto !
.
Si sapeva fin dall’inizio che la “faccenda stadio” per come è stata architettata è un rabbercio.
Da quant’è che aspettiamo uno stadio nuovo? Troppo..
E il rabbercio è il meglio che siete riusciti a fare?
Firenze meritava molto di meglio.
Torna grande presidente che Firenze gode a essere presa per i fondelli
E c’è da incassare l’assegno di milenkovic
I roccoboys ti aspettano
Dal punto di vista delle infrastrutture x me cimmisso ha fatto un ottimo lavoro! Centro sportivo bellissimo, si potrebbe dire pagato con la vendita dei giocatori,però poteva anche metterli in tasca! Il centro rimarrà x sempre yn capitale della fiorentina, lo stadio siamo in Italia, in un paese di buffoni incapaci a fare qualsiasi cosa tranne che approfittare del popolo!
Grazie mille sindaco per aver relegato la fiorentina ad un futuro incerto e senza possibilità di investire per i prossimi X anni.
Il restauro del rudere è la nostra rovina, ma certamente a voi non interessa.
Fatevi una domanda delle Big europee quante hanno lo stadio in comodato d’uso.
Senza un Valore Patrimoniale i tanti giocatori che molti di voi ambiscono non potranno mai essere acquistati dalla fiorentina. Ma a quanto pare va bene cosi. Infondo a voi non interessa vincere.