Il ritorno di Pantaleo Corvino a Firenze è sempre più probabile e i contatti con Diego Della Valle proseguono ormai da settimane per non dire mesi. L’ormai ex direttore sportivo del Bologna si è preparato il terreno negli scorsi mesi e ora in Fiorentina viene visto di buon occhio, specialmente dal proprietario Diego. Contatti sempre più stretti dunque tra le parti. Ma Corvino, secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, non sarà questa volta un uomo solo al comando. Infatti il ds di Vernole sarà affiancato dal presidente Cognigni e da Pereira che, grazie al lavoro svolto negli ultimi mesi si è guadagnato la riconferma. Si va delineando dunque una Fiorentina con contatti sempre più stretti con i super procuratori Mendes e Ramandani con Corvino che in questo contesto sarebbe il punto di riferimento. Diego Della Valle e Corvino continuano a parlare, le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro della Fiorentina. Via, invece, Rogg, Pradè e Angeloni ritenuti i responsabili del disastroso mercato invernale. Saranno loro a pagare per tutti.

Finalmente uno che di calcio se ne intende sono contentissimo del ritorno di Corvino non si può gestire una squadra di calcio con Rogg e compani. Forza Corvo e buon lavoro.
Il Corvo tutta la vita! A me basta l’operazione Melo 25 pippi dalle m…e! Etc. etc. etc.
Mendes,Ramadani, Corvino !!!!che associazione a…….magnare! !!!un mesetto in Brasile tanto per visionare qualche lato B e poi acquisti in Croazia,slovenia,Montenegro. …vai Corvino con questi coioni è una cuccagna ,vai e Magna,come sempre!!!!
@Nagoya ti sei dimenticato anche di nominare future possibili plusvalenze, coem Capezzi e Babacar. Inoltre se andiamo a vedere i tanti flop mica tutti si son rivelate perdite? Ad esempio Osvaldo fu comprato a 4.5 milioni e ceduto a 7.5 milioni, Mazuch pagato 0.8 milioni e ceduto a 1,3, Kuz pagato 3 e ceduto ad 8, Castillo comprato a 0.9 e ceduto a 1, Lupoli preso a zero e ceduto a 1, Seferovic comprato a 2 e ceduto a 3, addirittura anche con Bolatti c’abbiamo guadagnato comprandolo a 3.5 e cedendolo a 4, Cerci comprato a 4 e ceduto a 6.3, Berhami comprato a 2 e venduto a 6, Munari comprato a 0.8 e ceduto a 1, Romulo comprato a 2.5 e ceduto a 3.5, e senza considerare un De Silvestri che è andato via da Firenze portando una perdita ma che è arrivato in nazionale, quindi come acquisto non era nemmeno tanto sbagliato. Se vediamo bene i mercati noteremo che di minusvalenze ce ne sono state poche. Addirittura non ci abbiamo perso nemmeno con Santiago Silva. E dobbiamo considerare anche che molti flop erano giocatori arrivati a Firenze in prestito…
Ascoltate, il corvo ci capisce di calcio e calciatori…ha degli ottimi aggangi e sono sicuro che ha requisiti menageriali molto migliori del povero pdrade e dell’inutile rogg.
Corvino tutta la vita (se non possiamo aspirare a meglio, ovviamente).
@Toni. Ma come fai a dire che i soldi buttati sono stati 20 volte le plusvalenze? A me viene in mente Felipe 9M, per il resto Toni 10M, senza il patto con ADV di liberarlo, valeva minimo 40 dopo il mondiale vinto. Mutu 7 e l’aveva venduto a piu di 20 alla Roma. Jovetic 8/33, Lijaic 6.5/13, Nastasic 2.5/20 + Savic, Felipe Melo 7/25. Solo questi sono piu di 100M. Non mi pare abbia sputtanato piu di 100M in giocatori inutili.