Dopo le parole di Felipe, che parlava di un rapporto complicato con Corvino e che proprio per causa sua non ha giocato nella Fiorentina, è proprio il direttore generale della Fiorentina a prendere la parola e rispondere così: “A leggere le sue dichiarazioni mi viene da pensare che l’ho lasciato che non stava bene ….e continua a non stare bene! Non giocava con nessun allenatore! Neanche con Prandelli che lo aveva voluto tanto. Io lo avevo ceduto al Bologna nella trattativa con Ramirez, trattativa che mi fece sfumare con il suo rifiuto, pur giocando quasi mai! E non ero io che facevo le formazioni”.

S69 bisogna vedere cosa UNO CAPISCE nel leggere le spiegazioni che viengono date nel commentare i dati di bilancio che sono uguali per tutti e ben spiegati nella nota integrativa. Nonostante che tu rimanga “meravigliato” da quanto letto i dati negativi sono quelli e quanto è stato immesso è documentabie, altrimenti è, come ti ho già detto, falso in bilancio.
Non credo che i DV vadano a cercare rogne visto che qualcosina nella loro vita hanno fatto potendosi permettere anche una società di calcio.
Tu puoi metterla e inveire come e quanto ti pare ma se fosse dipeso da te della viola non ci sarebbe rimasto nemmeno il ricordo.
Questa è la verità il resto, e ci puoi stare a parlarne tutta la notte, fa volume.
Riguardo al CORVO (lo scrivo in maiuscolo apposta) ti vorrei ricordare due affermazioni del Santosubito Prandelli.
Nastasic? Non lo conosco.
Ljalic? Non so in che ruolo gioca.
Il resto te lo lascio.
Bona a tutti
@S69, sarebbe molto bello parlare di calcio, di tecnica, di moduli. Così poi te e gli altri sostenitori di Sousa, per me un buon tecnico, magari ci spiegate come mai questa squadra non vince con il Genoa, sopra di due reti, come mai non il Crotone, ultimo in classifica quando venne a Firenze, e via dicendo. Perché vedi, mio buon amico, la società a ha molte colpe, ma in un campionato così scarso come quello di oggi, bastava che due pareggi siano due vittorie per cambiare tutte le prospettive. Ad majora e SFV.
Concordo con te. Tutti i soldi se li mettono in tasca i dv,perché è notorio che i giocatori a Firenze non percepiscono lo stipendio ma giocano gratis,solo per l’onore di indossare la mitica maglia della galattica Fiorentina. A Firenze non si spende mai niente,è tutto gratuito,infatti io credo che anche dei 100 milioni di incassi globali che fattura ogni anno la Fiorentina,almeno 99 se li mettano in tasca i dv. Penso che per tenere in piedi una squadra ridicola coma la Fiorentina dei dv,ci vorranno due o tre milioni al massimo ogni anno,comprese le tasse e gli ingaggi di tutti i calciatori. Penso che in questi 14 anni di Fiorentina,dalla C2 alla serie A,i dv si siano messi in tasca almeno un miliardo e mezzo di euro,e infatti quando sono arrivati a Firenze avevano un laboratorio artigianale con sei dipendenti mentre adesso hanno molte industrie e centinaia di dipendenti che ovviamente pagano coi soldi della acf Fiorentina. Ah,e hanno anche cambiato casa,lasciando quel trilocale di periferia dove abitavano tutti e due insieme con le loro famiglie,totale otto persone,e hanno comprato due ville di 300 metri quadri ciascuna,con ettari di terreni adiacenti. Che mascalzoni,basterebbe che quella montagna di soldi che incassa la acf Fiorentina ogni anno,venisse spesa per la società Viola,che adesso avremmo una squadra superiore alla Juventus,simile al Real Madrid. Va bene dai,che ci possiamo fare? Speriamo che il prossimo proprietario abbia la passione,il cuore,l’onore,e sia tifoso Viola sin dalla nascita,così almeno riporterà Firenze dove merita e dove è sempre stata,cioè ai vertici del calcio italiano e a lottare con i top club europei. Speriamo dai,su,coraggio,forza,siamo la Fiorentina oh,mica cotiche.
Vortex, che ti devo dire, io nn vedo l’ora che si levino dai tre passi questa gente. Almeno si torna a ragionare di pallone, schemi e quant’altro.
Sono stufo di essere preso per i fondelli da questi affaristi e dai loro accoliti
S69, il tuo discorso è quasi perfetto. In realtà hai commesso un piccolo errore: la Fiorentina non fa autofinanziamento, ma una pratica che io chiamerei MISEROFINANZIAMENTO…ovvero si vendono giocatori, si intasca gran parte del ricavato e con la miseria che rimane si prova a fare il mercato.
Batirui,se mi elenchi tutti i flop presi da ognuno,ripeto ognuno dei ds che sono oggi a lavorare in tutto il mondo,ci fai un elenco lungo quanto l’autostrada del sole. E se mi scrivi che te,o chiunque altro,aveva pronosticato che Alonso sarebbe diventato un giocatore da Chelsea,credo proprio che tu stia mentendo. Quando arrivò la prima volta dalla B inglese,sembrava che Pasqual fosse Roberto Carlos rispetto a lui,e quando fu ripreso dopo altri sei mesi di Inghilterra (dove fu rispedito perché era scarsissimo),il 99,9% dei tifosi Viola si scatenarono in commenti offensivi verso la proprietà che,a loro giudizio,aveva ripreso Alonso solo perché era gratis anche se era una pippa clamorosa. Quindi magari hai ragione te su Olivera e Milic,però aspetterei almeno un pochino più di tempo per giudicarli ridicoli. Anche perché Olivera è un ’93 e arriva da un altro continente.
Le persone vanno giudicate dai fatti…
Chi ha preso in estate?
Diks, dragowski, milic e maxi (li metto insieme, così magari fanno mezzo Pasqual), Toledo, Cristoforo, aggiungo altro?
Se qualcuno pensa che milic o maxi diventeranno come Alonso fra un anno o due, cambi sport….