Il direttore generale della Fiorentina, Pantaleo Corvino, ha commentato a tuttomercatoweb.com le novità che Gianni Infantino, presidente della Fifa, vorrebbe introdurre nel mondo del calcio: “Giusto abolire il mercato di gennaio? Sì, posso essere d’accordo ma magari sarebbe opportuno inserire una sessione di una settimana-dieci giorni a novembre. Sono d’accordo anche sulla riduzione del mercato estivo facendolo terminare prima dell’inizio dei campionati. Limite ai tesserati per squadra? Se si decide di mettere un limite al numero di extracomunitari, questa sarebbe una vera stortura. E vi spiego il perché: in Portogallo, in Belgio, in Svizzera e in Germania non esiste nessun tipo di limitazione, eppure le squadre di club e le nazionali non ne risentono. Altro discorso è invece quello dell’introduzione delle seconde squadre ma soprattutto dovrebbe essere istituito l’obbligo di investire nelle strutture per i settori giovanili”.

Carlo 62, il guaio è che la mia è una provocazione fino a un certo punto, perché Corvino e compagnia bella (non troppo) sono dei personaggi così originali (diciamo pure così) che in confronto quelli de “Il grande Lebowski” appaiono banali.
Approvo tutto ciò detto da Mauro e condivido la provocazione di Casarsa
Io ho una proposta semplice che é prevista dal regolamento uefa e cioé aumentare il numero minimo di giovatori italianj per squadra. Portarlo a 17 per squadra e imporre un limite tesserati professionisti a 40 (tra squadra e prestiti)cosi facendo di sicuro si valorizzeranno piú italiani e non stranieri..avremo una distribuzione di stranieri forti nelle varie squadre (quello che succedeva negli anni 90) e squadre di serie b e serie c per viverr dovranno investire sui giovani..magari come lega darei degli incentivi a chi aumenta il numero da 17 in su..inoltre abolirei il settore giovanile dai 16 anni in su e formerei le seconde squadre..con la regola che la seconda squadra non può giocare nel campionato della prima squadra a meno che la seconda squadra abbia lo stesso presidente ma rappresenti una citta diversa (tipo lazio e salernitana)
Piu’ mercato si fa’ = più i soldi girano(quindi solo estate)-Piu’ extracomunitari = piu’ soldi girano permettendo inoltre strani maneggi sui bilanci-Seconda squadra? Se l Udinese ha un centinaio di giocatori a giro e la Gobba ne ha altrettanti….si potrebbero fare sette,otto o nove squadre….con associato quanto sopra ho detto.Proporrei invece ,obbligo di vivai formati da italiani e con non più di qualche extracomunitario….nella seconda squadra (lo stesso in prima squadra)non piu’ di tre stranieri a disposizione…insomma tornare a formare giocatori italiani senza andare a cercare quelle decine di bidoni arrivati a pioggia e che magari non sono mai scesi in campo.