Andrea De Marco, ex arbitro e moviolista per Premium Calcio, ha parlato a Lady Radio del calcio di rigore prima assegnato e poi tolto alla Fiorentina contro la Juventus: “Guardando il regolamento, Alex Sandro non ha il pieno controllo del corpo e la situazione è interpretabile. Non è stata una decisione semplice, anche gli addetti ai lavori che hanno commentato l’episodio hanno pareri discordanti. Tre minuti ci volevano tutti per capire la dinamica, Guida poteva sicuramente andare al monitor per valutare di persona e decidere. Per il resto della partita non ha certamente arbitrato bene, la gestione è stata all’altezza della situazione. Se l’avesse rivisto al Var ci sarebbero state sicuramente meno polemiche, dato che sarebbe stato più credibile. A chi dice che Simeone ha commesso fallo su Sandro rispondo dicendo che il Var non può intervenire su quella determinata situazione”.

Perchè nessuno dice che Alex Sandro ha toccato il pallone in due momenti diversi? Perchè nessuno dice che , dopo il primo tocco, aveva ancora il controllo del pallone, e che quindi la posizione di fuorigioco “geografica” di Benassi non era punibile? Perchè nessuno dice che sul secondo tocco, volontario o meno, Benassi era in posizione regolare?? FV
In compenso il controllo lo ha la rubentus sugli arbitri visto che lo sponsor che portano sul braccio e’ finanziato proprio da loro..1,2 milioni l’anno di buoni motivi per rendere inefficace persino il mezzo elettronico. VERGOGNA come del resto la nostra povera Italia