Nella passata stagione mister Paulo Sousa ha inizialmente schierato la Fiorentina optando per un reparto difensivo a 3, in particolar modo a causa dell’assenza di un terzino destro di ruolo. Col passare del tempo poi l’ex-allenatore del Basilea ha schierato la squadra viola anche con 4 difensori, con Tomovic o Roncaglia utilizzati nel ruolo di laterale destro, giocando con una sorta di 4-2-3-1 mascherato, facendo agire Bernardeschi in posizione più avanzata. La conferma della difesa a 4 presuppone la fiducia di Sousa a Gonzalo Rodriguez e a Davide Astori, senza dubbio due ottimi calciatori, che si distinguono per grande qualità tecnica e molto simili per l’abilità in fase di impostazione e disimpegno, la pulizia negli interventi e lo stacco aereo; allo stesso tempo però nessuno dei due centrali viola è un vero e proprio marcatore, commettono entrambi errori in fase di controllo del diretto avversario e lettura dell’azione, e non sono impeccabili nell’uno contro uno. Possono sicuramente riuscire a sopperire alla rispettive mancanze e ad integrarsi, ma servirà il lavoro di Sousa e l’acquisto di almeno un altro centrale difensivo con caratteristiche diverse. Si fanno i nomi di Lisandro Lopez, Benkovic, De Maio, Ferrari, tanti calciatori sono seguiti da Corvino per la fascia destra, da Widmer a Petkovic, fino a Caceres, un vero e proprio jolly difensivo. La Fiorentina è al lavoro per consolidare il suo reparto arretrato.

Ottimo articolo
a mio modestissimo parere terrei solo Gonzalo ed Astori
vendere Roncaglia e Tomovic..ma occorrono almeno altri 2 centrali e sto benedetto terzino DX
certo x 2 anni abbiamo dovuto aspettare per un attaccante ora altrettanti x un terzino dx ma un po’ di programmazione ?
purtroppo i soldi li hanno solo i cinesi/arabi…..o la comprano loro la viola o ci si ciuccia i DV..(sempre meglio di tanti altri che circolano)
ambizioni però zero…
Ottimo,puntuale e tecnicamente ineccepibile articolo! !
Grazie Redazione!!!!