All’inizio di stagione, quando le formazioni delle squadre sono soprattutto un esercizio di fantasia, avevamo puntato su di loro come protagonisti certi della stagione viola. Ma così non è. O almeno non ancora, perché la speranza che abbandonino l’opacità per tornare a brillare c’è. Ci deve essere. Suarez, Babacar e Rossi (in parte) sono, oggi, l’emblema di una Fiorentina che stenta a raggiungere i livelli della Fiorentina ‘vera’ che è prima in classifica: lenta, prevedibile, inconsistente.
Lo spagnolo porta a giro per il campo un calcio malinconico, fatto di qualche intercettazione, molti passaggi all’indietro nell’incapacità di vedere un varco verso gli attaccanti, ormai perfino pochi contrasti. Suarez sembra spaesato, non fuori posizione ma fuori dal gioco. Nessuno gli chiede lanci illuminanti o verticalizzazioni lampo, non sono il suo pane. Ma partita dopo partita, quelle poche che ha giocato, anche la sua funzione di buttafuori a protezione della difesa è andata via via scemando.
Babacar offre oggi un calcio rassegnato che gli ha spento anche il sorriso. Si muove sul fronte d’attacco sempre con un attimo di ritardo. E’ come un pilota di formula uno che ha perso il colpo d’occhio. I “sorpassi” sui difensori avversari non gli riescono più. Il suo collimatore ha perso la giusta taratura. Perfino l’esaltante esplosività del suo tiro risulta ammainata come la bandiera di una resa.
Infine Rossi, che è un argomento da maneggiare con cura. E’ l’interprete di un calcio commovente. La classe non lo ha abbandonato ma è evidente che quando si specchia nel giocatore che era vede un’immagine diversa dall’attuale. Gli manca la disinvoltura nell’azzardare le giocate più ardite. La sfrontatezza di provare ciò che i “normali” non riescono neanche a immaginare. La naturalezza di giocare senza l’angoscia di dover dimostrare qualcosa a qualcuno, soprattutto a se stesso.
La Fiorentina è comunque lassù. Per rimanerci, però, c’è bisogno anche di loro.
Siamo solo ad ottobre io aspetterei nel dare dei giudizi su Suarez visto quelli dati su Badelj l’anno scorso , per quanto riguarda Rossi se segna e non è in forma mi immagino quando ci tornerà in forma cosa farà .
Babacar invece faccio presente ha quelli che lo criticano c’ha fatto prendere con i suoi gol 6 punti ……………..aspettate gente prima di giudicare.
Scusate, ma vi volete rileggere i commenti su Badelji dell’anno scorso? mi sembra la stessa zuppa. Guardate che Sousa chiede uno schema di gioco molto difficile: anche i viola “anziani” ci hanno messo un bel po’ a entrarci dentro. Non vogliamo dare tempo a Suarez? Davvero la testa della classifica fa male a certi tifosi. Babacar, poi, quando segna è un fenomeno, altrimenti… Via ! Un po’ di equilibrio nei commenti! Sempre creare casi e bocciature…
Non sono d’accordo, suarez a madrid era un giocatore coi fiocchi e se tornasse anche solo al 70/80% toglierebbe il posto a tutti i centrocampisti resta da vedere perché è in queste condizioni semza trascurare il fatto che il primo anno in serie A x uno straniero spesso è molto duro.su baba concordo, grandi doti ma forse non ha la forza di competere x un posto e si deprime, sarebbe peggio x lui perché in una grande squadrail posto lo devi conquistare tutti i giorni altrimenti titolare in una “piccola”.x rossi aspetterei il tempo gli darà ragione, 3 operazioni al ginocchio non sonouna sciocchezza
Rossi non merita di essere considerato opaco. Deve ancora finire il suo percorso di pieno recupero. Considerarlo opaco è come dire che Charlize Theron in sala trucco è opaca rispetto a Sharon Stone già tutta rifinita e già sul palco… Suarez ha bisogno – come ne ha avuto Badelj – di un anno di ambientamento. Baba deve essere più tranquillo e deve essere fiducioso nei propri mezzi: non deve dimostrare nulla, noi e Sousa sappiamo che è forte. Deve solo essere più affamato. Come lo è Kalinic
babacar sembra che quando gioca ti faccia un piacere . non so a chi poi
rossi oramai con rammarico lo dico ma mi sembra un giocatore andato .
perquanto rigurada suarez io dico . se l’atletico di madrid lo ha mandato sicuramente un motivo lo aveva e lo abbiamo visto tutto se non emergi nemmen o con quelle mezze pippe del leh allora ho detto tutto . e ‘ un mezzo brocco.
Suarez mi sembra davvero un caso grave. Doveva essere lui l’uomo nuovo del centrocampo, e meno male che Badelj gioca meglio dello scorso anno, Borja è tornato ai suoi livelli stratosferici e Vecino sembra un ottimo giocatore, soprattutto in prospettiva.
Suarez non lo conoscevo, sapevo che non giocava nell’atletico Madrid e qualche domanda me l’ero fatta. Speriamo abbia mercato perché non mi sembra che Sousa lo stimi troppo.
Su Babacar avevo molte speranze e qualcuna ce l’ho ancora, il sospetto però è che sia un giocatore debole mentalmente.. La concorrenzanon lo stimola, lo deprime, qquindi non credo sia adatto per una grande squadra. Dovrebbe fare il titolare in una medio/piccola e trovare un allenatore molto paterno. Per fortuna ha rinnovato e in caso di cessione qualche soldino lo prendiamo.
Suarez è in prepensione e babà non ha carattere.
Suarez ha bisogno di continuità …ieri finché c’era lui in campo bene o male le palle non passavano ..
Trascuriamo l’argomento Rossi(ha solo bisogno di giocare con continuita’) .Babacar non e’ mai stato un campionissimo ed il gioco a tutto campo non e’ e non potra’ essere il suo pane.Ma Suarez, che giocatore e’ ?Qualcuno lo aveva visto prima di comprarlo? Non ha tecnica ( sbaglia anche i passaggi piu’ elementari ) e non ha neanche grinta.Bah!
Bell’articolo, condivido l’analisi, credo soprattutto in Rossi e Babacar, pensate che coppia sarebbe se tornassero nei loro ‘cenci’..