Che Dusan Vlahovic fosse forte e con grandi prospettive davanti a sé è un fatto ormai noto e arcinoto. Solo qualcuno con gli occhi foderati di prosciutto o qualche tifoso profondamente ferito per la sua scelta di non rinnovare il contratto con la Fiorentina potrebbe asserire il contrario.
Quello che ancora non sapevamo è che il centravanti viola, piano, piano, si è messo ad affinare anche la propria tecnica su punizione. Una realtà che è emersa chiaramente al 49′ del match contro il Cagliari, quando il numero nove gigliato ha scagliato un pallone sotto la traversa, lasciando senza scampo Cragno.
Dobbiamo dire che quella traiettoria, quella trasformazione che è anche un misto di potenza e precisione, ha riportato alla mente il modo di calciare di Batistuta, con la semplice differenza che l’argentino era destro, mentre qui ci troviamo davanti ad un mancino. Alzi la mano chi non ha rivisto un qualcosa di Bati in quel gesto balistico, perché sinceramente di somiglianze ce ne sono molte.
Per tutto il resto ovviamente non ci siamo ancora, perché Batistuta è un campione che si è affermato nel corso della carriera, aiutando squadre come Fiorentina e Roma a vincere trofei e campionati, mentre qui siamo davanti ad un ragazzo che deve farne di strada per arrivare a quei livelli, ma che ha tanta voglia di migliorare e di migliorarsi. Il problema, purtroppo, è sempre lo stesso e cioè che, probabilmente, lo vedremo affermarsi altrove.

Stefaninooooo su faccia il serio.
Ne ha da passar d’acqua sotto il ponte vecchio…
Che sia un gran giocatore non lo abbiamo certo scoperto ieri. Ma io rimango sulla mia posizione: convocare i procuratori e chiarire loro che se non portano una certa cifra il ragazzo sta in tribuna fino al 2023. A mio parere, con la frittata cucinata dalla società, è l’unica strada da percorrere. Inoltre mi vengono in mente le parole scritte dagli intenditori da tastiera e dagli scribacchìni sportivi all’inizio della scorsa stagione: “alla Fiorentina manca il centravanti” mentre io scrivevo “alla Fiorentina manca un regista “ boh fate voi! Insomma con un po’ di lungimiranza vlahovic poteva aver sottoscritto un nuovo contratto più lungo e meno oneroso. Forza viola sempre
Vlahovic come Batistuta? Forse un giorno ora il paragone non esiste ” se Batistuta si toglie la tuta per gli avversari so caxxi amari” bati bati batigoooool!!!
Batistuta è stato 9 anni a Firenze, tanto che è ancora casa sua quando viene. E a 50 anni riempie piazza signoria di gente, Vlahovic dopo 1 anno in prima squadra, anzi dopo 6 mesi titolare e grazie a Prandelli si sente già arrivato e ha già in tasca un contratto in Inghilterra. Per favore non fate certi paragoni. Quando Vlahovic sarà stato 9 anni a Firenze allora alzo la mano, lasciamo perdere altri uomini e altri campioni.
Bati era bati. Non dico che Vlahovic non sia molto forte ( specialmente per il calcio di oggi) ma le punizioni di Batistuta andavano come minimo a 20 km orari più forte. Poi le partite le vinceva anche da solo, con una potenza straripante. Non bestiemmate per favore. Forza viola
Ha i numeri x restare ad alti livelli ha ragione il presidente a tenere alto il prezzo perché li vale tutti
Io lo penso da sempre….da grande ammiratore di Batistuta per la prima volta rivedo in Vlaohvic un giocatore che gli somiglia per caratteristiche, per fame di arrivare, etc…. purtroppo però non sarà più nostro presto.
Ho pensato la stessa cosa dopo aver visto la rete, ma il giovanotto va venduto a gennaio. È fuori dal progetto e se non firma il rinnovo o non accetta una cessione ALLE CONDIZIONI DELLA PROPRIETÀ, va messo fisso in panca e non deve più giocare. È bravo, bravissimo, quasi un progetto di fuoriclasse ma il calcio è passione e sogni, e nessuno come noi Fiorentini può capire cosa significhi. Bene, questo ragazzotto ha bruciato i nostri sogni e fatto a pezzi la nostra fiducia (rivedere il bel servizio di DAZN..). Vediamo quanto gli daranno di stipendio dopo oltre un anno di inattività. Se non lo facciamo; queste situazioni si ripeteranno in continuazione, io mi son rotto e voglio credere che in futuro i campioni decidano di restate. Chi non ci vuole non ci merita, ma basta prese di culo e danni economici/patrimoniali che pregiudicano il nostro futuro. Forza Viola
Io le alzo le mani…..eccome se le alzo! Ho visto Bati fin dall’inizio alla viola! Perfavore non esageriamo! Come dice Mauro, lo esaltiamo ancora di piu’ di quanto non lo sia gia’. In una intetvista si confrontava tranquillamente ad Halland! Andiamoci piano!
Bati univa forza,tecnica e tanta testa!
L’anno scorso di questi tempi faceva il panchinaro, per favore! E’ il primo gol su punizione, lo sai quanti gol deve ancora fare per sperare in un confronto con il Re Leone! Che aveva un altra cosa che il Mercenario non avra’ mai. AMORE PER LA MAGLIA! Vi sembra poco?
Montatelo ancora di più di quanto non lo sia già. Bravi i tifosi della Fiesole che lo hanno fischiato. La bravura è ancora tutta da confermare e come uomo certo non brilla per la sua correttezza. poi i ruffiani lo elogeranno sempre anche se le palle (del calcio) gliele ha fatte trovare dietro