L’obiettivo primario della Fiorentina per la fascia destra della difesa sembra essere Omar Elabdellaoui, esterno classe ’91 dell’Olympiakos, sul punto di lasciare la Grecia. Ad Atene è già arrivato infatti il suo sostituto, Diogo, ed il club biancorosso avrebbe stabilito il prezzo per cedere il norvegese, di origine marocchina: 7-8 milioni di euro, almeno secondo quanto riporta Gazzetta.gr.

Mau dei nomi che hai fatto in somma fanno ben 2 presenze in serie a. Dragowski ne ha oltre 50 in un campionato di primo livello e ha già esperienza europea. Forse non ti rendi conto che tra la primavera e il professionismo ci corre quanto il giorno e la notte. Bacci non gioca nemmeno in serie c ma tanto che te lo dico a fare. Uno che paragona uno dei più promettenti portieri d’europa a una truppa di esuberi del settore giovanile viola (Tolti Lezzerini e Satalino che sono promettenti ma uno andrà a giocare e l’altro farà il terzo e il titolare in primavera) ci capisce veramente poco. Comunque Elabdellaoui non è nemmeno titolarissimo in Grecia e a 25 anni per ora ha collezionato solo fallimenti. Mi pare chiaro che va lasciato dov’è. Dobbiamo riprendere Piccini e come titolare prendere uno dal rendimento sicuro. Se si vuol spendere poco Caceres va bene nonostante gli infortuni altrimenti Meunier è veramente forte. Mallo Gaspar sarebbero perfetti ma costano. Zappacosta invece è un altro nome da evitare. Al Toro ha fatto schifo e all’Atalanta ha fatto bene solo da esterno alto. Anche se molti anno negli occhi la buonissima prestazione di 2 anni fa contro di noi (da ala), Zappacosta è in realtà non propriamente un terzino da difesa a 4. Non difende, non crossa bene e non ha molta tecnica. I suoi punti di forza sono la forza e in parte un tiro decente. Non è certo un terzino su cui investire altrimenti il toro se lo teneva per fare il titolare al posto del partente Bruno Peres e invece lo cede. Dobbiamo investire su talenti veri e non su giocatori italiani tanto perchè lo sono. Tutti a fare il nome di Sabelli lo scorso anno e poi si vede dov’è finito. Di terzini forti italiani attualmente ce ne è solo 1 e si chiama Darmian. Gli altri sono di livello bassissimo quindi per questo ruolo comprare all’estero.
Ovviamente…….”pretendano”…….
Purtroppo si sta trattando elementi che a valutari 2 ml € è fin troppo. Conviene quindi giocare con i nostri giovani, si risana il bilancio è forse ci si salva……due piccioni co’ una fava !!!!!
Se si paga 4 ml € un portierino sconosciuto ed inutile tanto da considerare giocoforza dei bidoni Lezzerini,Satalino Makarov Cerofolini Bacci Bardini Pagnini che sono poco più o meno coetanei, per il terzino norvegese/greco è il minimo che ne pretendo 7 !!!!!!!!!
Se dividi per sette-otto, hai il reale valore del giocatore.
Una follia.