Calciomercato

Fiorentina e Lecce: Il tavolo di mercato e uno scambio per evitare esborsi economici

Fiorentina e Lecce si rivedranno un attimo dopo la fine della stagione per confrontarsi al tavolo del mercato.

Se i pugliesi saranno ancora in serie A, per Youssef Maleh scatterà l’obbligo che le due società avevano fissato sul contratto di prestito sottoscritto a gennaio. Ma non è detto che dovrà esserci per forza un esborso economico.

Secondo La Nazione infatti viola e giallorossi in quei giorni parleranno concretamente anche di un’altra operazione, il passaggio di Federico Baschirotto a Firenze. Il difensore piace, lo si è capito già nel corso delle manovre di gennaio, e il fatto che fra i due club ci sia in piedi un’altra operazione obbligatoria potrebbe essere questa la chiave giusta per trovare un accordo senza che vi siano costi per le parti.

Baschirotto: “Io alla Fiorentina? Ora penso al Lecce e al presente, fine stagione vedremo. Cabral? Sta dimostrando di essere un grande giocatore”

 

 

Guarda i commenti

  • Se dovessi scegliere un giocatore del Lecce prenderei il ragazzo biondi quello che fa il mediano non so se è Danese o Svedese.

  • Stefano,ci avete rifilato un bidone? io non so se Maleh è un bidone o meno,ma se siete stati voi a chiederlo,nessuno ve lo ha imposto,chiedi a Corvino.

  • Ma perché non puntare sul mediano biondo se va via Ambrabat?
    E anche Gonzalez è un bel martello

  • Maleh/Baschirotto due elementi degni di stare in una rosa di prima squadra di una qualunque società di serie A o di élite di serie B.
    Non credo che la Fiorentina faccia un salto di qualità. Per far parte dei difensori da alternare nell’arco del campionato aveva senza spendere Hancko che sta entrando nel novero dei difensori forti europei.
    Se ci si vuole rinforzare ci vuole un fuoriclasse!!!

    Altrove si legge anche di Pereyra , trentaduenne in scadenza con l’Udinese a costo zero.
    È forte , esperto e di classe , capace di coprire diversi ruoli del centrocampo senza essere un fuoriclasse in uno di essi , ma Castrovilli Berak Bonaventura e subito sotto Saponara Sabiri e Bianco cosa stanno a fare in rosa se di pari livello???? Sono tutti da vendere oppure si pensa di trasformare Pereyra nel novello Torreira o riciclarlo nel posto di Amrabat che verrà venduto , tanto per continuare a far casino e a non aver idee chiare????

    Se Commisso vuole rinforzare la Fiorentina , ora è il momento di ricostituire un organico di professionisti esperti ognuno al posto che gli compete , senza tuttologi o affaristi o incapaci saccenti , che nella loro unione abbiano idee chiare e esprimano valutazioni giuste in accordo con quello che sarà l’allenatore (Italiano,Dionisi,De Zerbi Inzaghi??).

Share
Scritto da
Redazione

Recent Posts

Il Corriere dello Sport-Stadio: Nico sul ponte di comando

Sul Corriere dello Sport-Stadio, spazio per la Fiorentina in prima pagina: "Comanda Nico". A pagina…

04/06/2023

La Nazione: Ott…avo volante

Sulle pagine del QS de La Nazione si parla di Fiorentina in taglio centrale: "Exit…

04/06/2023

Dalla terza peggior andata al quinto miglior girone di ritorno degli ultimi 20 anni. E c’è il dato-record dei gol dalla panchina

Concluso il campionato e appurato l’ottavo posto in classifica, in virtù della sconfitta del Torino…

04/06/2023

De Laurentiis sogna di strappare il ct alla Nazionale (e così lascerebbe perdere Italiano)

E' il momento del casting in casa Napoli per scegliere il prossimo allenatore: esaurito il…

04/06/2023