Per aggiornare la pagina cliccate sull’apposito simbolo dello smartphone o cliccate il tasto F5 se state utilizzando un computer.
Fiorentina-Inter 1-3 (23′ Sottil, 52′ Darmian, 55′ Dzeko, 86′ Perisic)
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Benassi (65′ Odriozola), Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Bonaventura (83′ Callejon), Torreira (65′ Amrabat), Duncan (83′ Kokorin); Sottil (74′ Sottil), Vlahovic, Gonzalez.
90′ Finisce qui la prima gara. Al ‘Franchi’ vince l’Inter 3-1. Dopo un primo tempo sfavillante la Fiorentina crolla nel secondo tempo incassando i gol di Darmian, Dzeko e Perisic.
90′ Saranno tre i minuti di recupero.
88′ L’Inter ora controlla totalmente la gara, la Fiorentina non si è più risistemata a dovere in campo da dopo l’espulsione.
86′ Gol dell’Inter: pallone da sinistra in area di Gagliardini per Perisic che da due passi deposita in porta per il tris nerazzurro.
83′ Doppio cambio per la Fiorentina: escono Bonaventura e Duncan, tocca a Callejon e Kokorin.
82′ Doppio cambio per l’Inter: escono Lautaro Martinez e Calhanoglu, vanno in campo al loro posto Dimarco e Gagliardini.
81′ Ammonito Calhanoglu per un fallo su Bonaventura.
78′ Fiorentina in dieci: espulso Gonzalez. Riceve prima un giallo per proteste dopo una trattenuta di Bastoni su di lui non sanzionata. Il giocatore viola poi si lamenta platealmente verso l’arbitro ricevendo il secondo cartellino.
75′ Tiraccio di Sanchez dopo una buona azione dell’Inter che termina ben oltre la traversa.
74′ Cambio nella Fiorentina: esce Sottil, tocca a Saponara.
73′ Tiro di Gonzalez da fuori, pallone non calibrato che finisce alto.
70′ Doppio cambio nell’Inter: escono Barella e Dzeko, vanno in campo l’ex viola Vecino e Sanchez.
68′ Gonzalez continua a sgroppare sulla sua fascia, ma quando i palloni arrivano nei pressi dell’area nerazzurra i difensori adesso fanno muro, contrariamente a quanto accadeva nel primo tempo.
66′ Cambio anche nell’Inter: esce Darmian, al suo posto c’è Dumfries.
65′ Doppio cambio per la Fiorentina a centrocampo e sulla corsia destra: esce Torreira per Amrabat e Benassi per Odriozola.
63′ Fiorentina che è tornata ad attaccare, ma la difesa dell’Inter adesso appare più compatta.
61′ Ammonito Darmian per un fallo su Dancan quasi sulla linea di fondo.
58′ Fiorentina che prova reagire a questo contraccolpo con un tiro di Sottil da fuori che va a spegnersi sull’altro lato.
55′ Raddoppio dell’Inter. Calhanoglu da calcio d’angolo crossa per Dzeko che salta più in alto di tutti e spedisce il pallone del vantaggio nerazzurro in porta. 2-1 per l’Inter adesso.
52′ Pareggio dell’Inter. Dzeko smista per Barella, in quale va in are e serve Darmian che destra spedisce il pallone sul secondo palo per il pareggio nerazzuro.
50′ Lotta a centrocampo che si fa più intensa.
47′ Fiorentina che attacca con continuità anche in questi primi minuti della ripresa, con Vlahovic che cerca il tiro da fuori ma il pallone finisce alto sopra la traversa.
45′ Inizia il secondo tempo!
45+1 Finisce qui il primo tempo! La Fiorentina è in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Sottil. Gara giocata benissimo per adesso dai viola con tantissime azioni d’attacco.
45’+1 Ci prova Chanaloglu in area, il suo tiro finisce altissimo.
45′ Ci sarà un minuto di recupero in questa prima frazione di gioco.
44′ Prova lo stop e il tiro a seguire Gonzalez, pallone rasoterra che Handanovic fa suo.
43′ Inter che cerca spesso il fallo in questa fase di gara e spezzetta il gioco.
40′ Altra occasione per la Fiorentina, con Bonaventura che arriva in area e serve Sottil, il suo tiro però non è potente e Handanovic para e controlla il pallone.
37′ Gioco fermo per un intervento di Skriniar su Gonzalez.
34′ Inter che cerca di attaccare per via centrali, regge bene il centrocampo viola che ferma sul nascere tutte le incursioni dei nerazzurri.
31′ Ci prova Gonzalez con un tiro non potentissimo, pallone tra le braccia di Handanovic.
29′ Occasione per l’Inter! Calhanoglu va a calciare una punizione da appena fuori area, Dragowski interviene benissimo in parata!
26′ Inter che prova a riorganizzare il gioco, la Fiorentina gestisce il possesso palla.
23′ GOOOOOOL!!!!!! SOTTIL!!!!! Che azione della Fiorentina, con Gonzalez che dalla destra va a servire sull’altro lato il pallone a Sottil che da due passi non può sbagliare!! Fiorentina in vantaggio!
20′ Grandissima azione manovrata della Fiorentina con Duncan che va al tiro da lontano, pallone che finisce alto di poco sopra la traversa.
17′ Fallo di Skriniar su Gonzalez prima che quest’ultimo possa entrare in area, cartellino per il difensore dell’Inter.
15′ Perisic va via a Benassi e mette nel mezzo traversone diretto sul quale interviene comodamente Dragowski.
12′ Sfiammata di Biraghi che va al tiro dalla sinistra, para Handanovic! Che inizio di gara per la Fiorentina!!!!
10′ Occasione clamorosa per la Fiorentina! Duncan scodella un bel pallone in area, la difesa dell’Inter intercetta ma la sfera torna alla disponibilità di Vlahovic che va subito al tiro, paratona di Handanovic che alza la conclusione sopra la traversa.
7′ Errore di Benassi in difesa, con l’Inter che riconquista subito il pallone e Barella che va al tiro senza trovare la porta.
4′ Fiorentina ancora all’attacco, con Gonzalez che va a servire Vlahovic in area, il quale non arriva per pochissimo sul pallone.
2′ Fiorentina subito all’attacco! Vlahovic si inserisce in arra e calcia in porta, Handanovic interviene, sulla respinta ci prova prima Gonzalez fermato ancora dal portiere nerazzurro, poi Biraghi conclude con il mancino ma il tiro finisce alto!
1′ Inizia la gara!
Primo turno infrasettimanale della stagione e primo big match al Franchi. La Fiorentina di Vincenzo Italiano, forte di tre vittorie consecutive sfida l’Inter di Simone Inzaghi. Un eventuale successo da parte dei gigliati, significherebbe scavalcare i nerazzurri in classifica.
Fischio d’inizio alle 20:45, agli ordini del sig. Fabbri della sezione di Ravenna, e Fiorentinanews.com vi offrirà la consueta diretta testuale dell’incontro, con lo spazio per le pagelle e per le voci dei protagonisti a fine gara. Per seguire la diretta testuale aggiornate costantemente la pagina cliccando sull’apposito simbolo dello smartphone o cliccando il tasto F5 se state utilizzando un computer.
luca 76 condivido
Giocatori da mezza classiffica
La Fiorentina di Montella era 5 volte più forte
Gioca bene quanto vuoi ma i giocatori sono questi. Ed alla fine il conto finale torna sempre. Inutile illudersi.
E per il quarto anno consecutivo manca chi la butta dentro, Vlahovic permettendo.
Squadra ancora acerba che si è disunita dopo la prima rete dell’Inter.
Ci sarà da lavorare ma la strada è quella giusta.
Peccato
Abbiamo fatto una partita che nessuno si sarebbe aspettato qualche settimana fa’ ,non c’è niente da criticare ,ma di godere del gioco che stanno esprimendo .
Comunque sia non si può stare ora seduti a piangere su cosa non ha funzionato!Tra quattro gg c è l Udinese e poi il Napoli…!Basta polemiche e rimpianti..bisogna ritornare umili..e pedalare!Manca di nuovo la serenità…!Si guardino in faccia, si prendano anche a cazzotti, ma devono capire da dove arriva sto nervosismo esasperato!E regola numero uno..Basta egoismi!Sembrano il PSG..che non si passano la palla per qualche problema interno…si prendano anche a sberle ma poi uniti…se non faranno squadra ritornano i mediocri di l anno scorso!
Cominciamo sin da stasera a piangere e lamentarsi sui media, perché Nico è quello che sta subendo più falli in serie A e DEVE essere tutelato, a cominciare dal Capitano per finire a Commisso, passando dai tifosi che lo crocifiggono stasera.
Poi cerchiamo di lavorare su Sottil e chiedergli SOLO ciò che sa fare bene: strappi e dribbling (e far ammonire). Tutto il resto, no: oggi ha sbagliato quasi tutto davanti ed è sparito nel secondo tempo (lasciando la squadra in 10).
L’assetto difensivo può e deve essere più flessibile all’avversario: a un certo punto della partita ci può stare di giocare a 3 (o a 5) e due centrali (Torreira-Amrabat), non è blasfemia.
Perdi 2 a 1, e….per rimetterla….? A volte basterebbe un episodio, ma? ….per rimetterla hai Callejon e Kokorikò? Ma n tu do vai? Potrai anche giocare bene, ma se non hai i cambi giusti per tenere il ritmo, e i giocatori giusti per fare turn over? L’Inter è la squadra fisicamente più forte del campionato. Continuo a pensare, oltre le ingenuità, che a volte saper sfruttare gli episodi sia determinante. Sottil ne sarà in grado? Benassi terzino? Davanti, oltre Dusan il piatto langue e lo sapevamo che durante la stagione questo fatto si farà sentire. Kokorin è schierabile per disperazione. Il mister può fare con quello che ha, e sta facendo miracoli. Con una squadra completa e fisicamente di nerbo più tosto, forse avremmo racimolato più soddisfazioni. Però, Duncan e Torreira hanno macinato. Gonzalez è il vero gioiello tecnico di questa squadra. Sottil, la solita incognita. E oltre Vlahovic, lassù, il nulla. Speriamo che a gennaio gli affianchino una punta all’altezza.
No è Criticare per noia..ma per far crescere la squadra!Se non accettano critiche a me sta bene…non sono un mister alla Guardiola che ho vinto di tutto..do un mio parere..non detto nessuna legge!
Scusa Pino..un giocatore non fa il bel e brutto tempo..se giochi di squadra..corale ok altrimenti contro l Inter perdi!Colpa del Mister?Perchè e lui che faceva i passaggi di tacco sul 1 a 2?e colpa del Mister se Sottil non passa la palla a Dusan solo in area e fa un tiro che neanche se gli spostano la porta fa gol da li?Che c è stata poca furbizia e vero..che sia colpa del Mister..mah!