Presso lo stadio “Alois Latini” di Zell am See alla ore 17 di oggi la Fiorentina sfiderà in amichevole lo Schalke 04. Sarà l’ultimo test del ritiro austriaco dei viola dopo quello di giovedì contro il Bayer Leverkusen. I gigliati sono chiamati ad una reazione dopo il 3-1 subito proprio contro le Aspirine, e per questo il tecnico Paulo Sousa sembra intenzionato a schierare in campo più titolarissimi possibile. Fiorentinanews.com vi aggiornerà sull’andamento della gara con la sua consueta diretta live. Per aggiornare la pagina e leggere tutte le azioni in tempo reale cliccate su F5
91′ Termina la gara. Secondo 3-1 austriaco per la Fiorentina che dopo aver perso con il Bayer Leverkusen esce sconfitta anche nel test match con lo Schalke 04. Fino a quando in campo ci sono stati i titolari la squadra viola ha tenuto botta, all’ingresso delle seconde linee la squadra gigliata ha accusato la maggior qualità dei tedeschi.
90′ Punizione di Bernardeschi dalla corsia destra e Babacar non riesce a trovare l’impatto di testa.
88′ Ammonito Bernardeschi
84′ Gol per lo Schalke! Di Santo strappa la palla al centrocampo viola, si invola verso la porta protetta da Lezzerini e mette al centro. Facile la conclusione per Choupo che segna la personale doppietta e fissa il risultato sul 3-1.
82′ Giallo per Rodriguez. Difensore argentino non particolarmente sereno nel corso della gara.
78′ Occasione per Babacar. Il senegalese arriva al limite e invece di tirare appogia debolmente per Toledo. Scelta sbagliata per l’attaccante gigliato, dato che il passaggio è preda della difesa tedesca.
74′ Badelj lascia il campo a Salifu.
70′ Gol dello Schalke! Dopo una prodigiosa parata di Lezzerini su di un tiro di Huntelaar dal limite, arriva il gol dello Schalke. Calcio d’angolo incornato in rete da Naldo.
67′ Bernardeschi lancia in area per Babacar che calcia al volo da dentro l’area di rigore trovando una grande risposta da parte di Fahrmann.
60′ Entrano Bagadur, Gilberto, Toledo, Babacar, Hagi, Bernardeschi e Mati Fernandez. Escono Tomovic, Diks, Vecino, Astori, Ilicic, Rossi, Kalinic.
59′ Punizione di Geis dalla trequarti. Conclusione potente messa in corner da Lezzerini.
56′ Choupo-Moting stavolta ha la possibilità di tirare in porta, il colpo di testa dell’esterno d’attacco tedesco. Tomovic è sulla traiettoria di tiro.
55′ Gran lancio di Nastasic per Choupo-Moting che controlla bene il pallone e taglia fuori Tomovic. Il serbo è bravo e coraggioso a rinvenire in scivolata e impedire al calciatore dello Schalke di calciare da dentro l’area di rigore.
51′ In tribuna avvistato anche Patrick Bastianelli, procuratore di Babacar.
46′ Riparte la gara. Fiorentina invariata negli undici titolari. Tanti i cambi dello Schalke, in campo anche l’ex viola Nastasic.
45′ finisce la prima frazione. Al gol in apertura di Choupo-Moting ha risposto il solito Nikola Kalinic. Il croato appare già in forma e ha guidato la reazione di una Fiorentina cresciuta con il passare dei minuti.
42′ Grande caparbietà di Vecino che recupera palla sulla trequarti in fascia destra e mette al centro. Ilicic non è deciso e viene anticipato al momento della battuta.
38′ Occasione sprecata dalla Fiorentina. Viola che attaccano quattro contro due. Ilicic tocca per Vecino, pallone troppo lungo e l’uruguaiano non riesce a rifinire l’azione, con Alonso che era liberissimo in area di rigore.
37′ Che bel giocatore che è Embolo. Tunnel ad Alonso e fuga verso l’area di rigore, partendo dalla corsia sinistra della Fiorentina. Ci vuole una bella copertura di Astori per fermare l’ex Basilea.
32′ Rossi dalla trequarti esplode una conclusione mancina particolarmente insidiosa. Il portiere dello Schalke 04 è costretto a deviare, con il pallone messo in corner dalla retroguardia tedesca.
30′ GOL DI KALINIC! 1-1 segnato dall’attaccante croato. Retropassaggio errato dello Schalke, Kalinic aggancia il pallone, salta il portiere e deposita in rete.
28′ Punzione di Ilicic, lo Schalke allontana la sfera, ma Alonso arriva sulla respinta. Il difensore spagnolo prova a calciare in rovesciata, ma non impatta bene il pallone. Tiro che si impenna debolmente senza divenire pericoloso.
26′ Caicara verticalizza sulla corsia destra dello Schalke, Huntelaar va al cross. Bravo Diks ad anticipare l’accorrente Choupo-Moting.
23′ Pallone sulla trequarti per Ilicic. Conclusione strozzata che non spaventa il portiere dello Schalke 04.
22′ Punizione per la Fiorentina dalla fascia sinistra. Una sorta di corner ravvicinato. Traiettoria insidiosa che parte dal piede dello sloveno, ma Fahrmann esce con i pugni e allontana.
16′ Verticalizzazione di Astori, Ilicic al limite dell’area di rigore aggancia con classe, ma viene subito raddoppiato. Sul rimpallo generato dall’intervento dei difensori tedeschi il pallone arriva a Kalinic che tocca nuovamente per Ilicic che però è in posizione di offside.
13′ Cross di Badelj per Kalinic, bel traversone, ma la difesa dello Schalke allontana il pericolo.
5′ Gol dello Schalke. Choupo – Moting troppo solo al vertice dell’area di rigore esplode un tiro a giro, potente e preciso, che si infila all’altezza del secondo palo. Impossibile l’intervento per un incolpevole Lezzerini.
2′ Choupo-Moting penetra centralmente tra le maglie viola, arriva fino al limite dell’area, ma viene chiuso provvidenzialmente da Rodriguez.
1′ Calcio d’inizio battuto dalla Fiorentina e primi tentativi di manovra per la squadra viola. Si sentono forti i cori dei tifosi gigliati arrivati a Zell am See.
o nipa55 suvvia un mi fare il copia incolla come all’asilo un ce ne frega nulla , ti si sta dicendo che questi grandissimi imprenditori nel calcio non ci chiappano una beneamata mazza , ed è chiaro che poi combinano guai, questi l’azienda calcio non sanno neanche cosa sia, basta vedere chi hanno messo al comando, gnigni un ragioniere delle scarpe tanto tanto fedele al padrone , ma che fino a qualche anno fa forse manco sapeva che al calcio si gioca in undici, avesse perlomeno prodotto scarpe da calcio !!
http://www.calcioefinanza.it/2015/12/15/bilancio-fiorentina-2015-pareggio-di-bilancio-plusvalenza-cuadrado/
Mi raccomando tutti a fare l’abbonamento a questi pezzenti di presidenti che abbiamo,almeno avessero le palle di dichiarare che il progetto non esiste e che l’obbiettivo stagionale è quello di non arrivare dietro al Sassuolo…raccattati e incompetenti di calcio con quanti soldi buttati al vento che in mano a persone competenti avrebbero potuto fare la felicità di un club di prim’ordine,avanti con gnigni e con gli altri inutili dirigenti buffoni e mangiasoldi.
Nipa55
Provo a rispiegartelo in maniera più semplice. Investendo poco e male come fanno loro non partecipi alle competizioni ergo non vinci nulla e quindi non incassi i dindi. Le plusvalenze quei due le fanno sui giocatori boni e non su tutta la squadra. Ora penso sia comprensibile anche a un bambino.
Xnipa55
Scusami nipa55 non ce l’ho con te ma tu continui a scrivere bischerate e devo intervenire per forza, tutt gli anni questi signori devono ripianare il bilancio( e anche qui bisognerebbe aprire una bella parentrsi) semplicemente perchè non sono bravi imprenditori nel calcio, anzi più schiettamente un ci capiscono un tubo, ed è chiaro che se uno un ci capisce un tubo piglia le scoppole ed è costretto a rimediare agli errori, stai tranquillo che se comprava quei quattro del Napoli e li rivendeva a tre volte tanto ora stavamo a parlare di altro invece di una vita da miserabili. Comunque questi grandi imprenditori stanno toppando anche su altri fronti con ingenti perdite, Italo incluso, forse dovrebbero ritornare a tempo pieno su quello che sanno fare, le scarpe !
Dario ho perso tempo…se fossero plusvalenze tutti gli anni non ripianerebbero il bilancio.
Versamenti Dv a fronte perdite di bilancio:
2012 – 23,9/mln
2013 – 15/mln
2014 – 22/mln
2015 – 10/mln
Tutti gli anni è così, se vuoi divertirti vai su
cf calcio e finanza
Cerca:Calcio&Finanza.
Rileggi quello che ho scritto precedentemente!!!
xnipa55
Carissimo i Delle Balle non hanno fatto nulla per incrementare il marketing, in tutti questi anni sono stati alla finestra a vedere i De Laurentis comprare i vari Pastore, Lavezzi, Cavani e in ultimo Higuain , comprati a molto e rivenduti al triplo, solo che De Laurentis ha investito bene, loro non hanno avuto il coraggio di investire e quando lo hanno fatto lo hanno fatto male, e nota che al tempo dei nominati ancora non c’era il play finanziario ! Ti ricordo poi che come potenza imprendintoriale i Delle Balle sono una spanna sopra de Laurentis, quindi non è che non potevano,……non volevano ! i diritti televisivi del Napoli erano e sono tutt’ora di poco superioreli a quelli della Fiorentina , e poi parli di marketing e introiti , ma stai zitto te invece di dire bischerate !
Cambiarete opinione quando a Torino batteremo la juvent.
Scusate ma non mi riesce finire il nome
Ora tocca al Valencia , così si fa cinquina e a maggio………tombola !
Che squadra di raccattati , sempre più convinto che una escursione in B sia l’unica soluzione per levassi dalle scatole questi “grandi imprenditori”, mi spiace per quei quindicimila d’altra parte chi è figlio del suo mal pianga se stesso !
Ottima partita, complimenti alla squadra ma soprattutto alla società.
Bravi, continuate così.