Nell’intervista recentemente pubblicata dal Financial Times il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, ha sostenuto, tra le altre cose, che Juventus e Inter hanno vinto in questi ultimi anni facendo leva irresponsabilmente sul debito.
Da parte del presidente della FIGC, Gabriele Gravina, è arrivata una replica a questa affermazione, espressa sul Corriere dello Sport: “Per fare mercato bisogna rientrare in precisi indici di liquidità. Un conto è allarmarsi per il debito, un altro è dire che uno vince perché ha barato. E stendo un velo pietoso sui giudizi morali che Commisso dà della classe dirigente“.
Gravina poi aggiunge: “Dopodiché dobbiamo mettere il sistema in sicurezza. Le norme da noi già varate riducono il margine di investimento a debito, vincolandolo sui ricavi. Le renderemo ancora più stringenti. Anche per fugare sospetti e illazioni che fanno male allo sport”.
Noi invece stendiamo un velo pietoso su di voi, siete uno schifo e una vergogna
Noi ci fecero fallire per 20 miliardi!
Condivido Silvia e la sua corretta analisi!!! Forza Presidente Commisso che il palazzo comincia a scricchiolare!!
Anche noi stendiamo un “velo pietoso” su di lei e sulla Federazione Italiana Giuoco Calcio che lei rappresenta. Una domanda Dott. Gravina ma le plusvalenze etc..delle squadre da lei menzionate .che fine fanno.? Immagino tutto a tarallucci e vino o forse sarebbe meglio dire con una Fiat 500 a lei e famiglia.
Ripeto, come si può valutare Portanova 10 milioni e Sturaro 20 milioni in un sistema economico sano?
Noi stendiamo un velo pietoso su di voi, che siete sempre a favore dei solito noti illegali.
Signori!!..ecco l” ultimo cane da catena che mancava!!..IL PRESIDENTE DELLA FIGC..il colluso dei collusi…..LE PAROLE DI COMMISSO STANNO FACENDO MALE!!!…AVANTI COSI!!! AVANTI COSI’ PRESIDENTE…COME UN BULLDOZER!!!!…
mmm al presidente gravina mi viene da dire due cose,,la prima ,è anche saggio come disse marotta, abbassare i toni, e parlare di certi argomenti nelle sedi competenti,, come nelle riunioni di lega ad esempio.,trovo questo argomento sensato, quando parli con la stampa di certi delicati argomenti, poi scoppia sempre il pandemonio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma la seconda cosa però che mi viene da dire al presidente gravina, è che se la guardia di finanza ha perquisito le sedi dell’inter e della juventus,,io penso che qualche domanda almeno ce la dovremmo porre!!!!!!!!!!!!per carità nelle inchieste e nei procedimenti c’è sempre la presunzione di innocenza!!!!!!!!!!!!!!!!!ma già il fatto che vengano richiesti dalla finanza i faldoni,,si guardino i bilanci!!!!!!!,si ipotizzi addirittura lo scenario delle plusvalenze fittizie,,dovrebbe far sorgere qualche dubbio da parte delle istituzioni calcistiche su come operano questi grandi club, almeno il dubbio!!!!!!!!!!!!!!!!!! invece noto anche nelle parole di gravina tanta sudditanza psicologica nei confronti delle strisciate italiane. io anche su questo concetto qui stenderei un velo pietoso, e molto lungo come velo pietoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Falliti, speriamo nuovamente fuori dai Mondiali
Caro Presidente Gravina ma l’inchiesta attuale della magistratura ordinaria verso le plusvalenze fittizie che alterano gli indicatori di bilancio , fatta verso alcune società sportive che vanno per la maggiore, non le suggerisce nulla?
Le consiglierei prudenza, di attendere la conclusione di questa indagine prima di stendere un velo pietoso sulle parole di Commisso.
Vedremo come andra’ a finire.