Mezz’ora in campo contro il Pescara dopo i 14 minuti fatti mesi fa a Cagliari. Ianis Hagi ha avuto praticamente un tempo a disposizione per far vedere, o per meglio dire intravvedere, quello che vale e che tipo di giocatore è. Qualche piccola risposta è arrivata ieri sera, ma c’è un altro aspetto che va sottolineato: nel corso di questa stagione è cresciuto molto dal punto di vista fisico. E’ in questo aspetto che si è concentrato una bella fetta del lavoro calibrato su di lui, perché i piedi già erano a posto, così come anche detto da Sousa.
Quale sarà adesso il futuro del rumeno? Corvino e il padre Gheorge troveranno una soluzione nel corso dell’estate.
Ieri sera Cognigni quando l’ha visto giocare aveva gli occhi con il simbolo dell’euro …
Tra lui e Chiesa si profila una plusvalenza con i controfiocchi …
Stiamo diventando come l’Udinese di qualche anno fa …si allevano giocatori si fanno crescere e diventare bravi e tenendo la squadra piu’ che mediocre si fa in modo tale che questi ragazzotti vogliano spiccare il volo verso squadre più danarose ed in grado di vincere …
Un attacco come quello di ieri non è affatto male: chiesa – saponara- berna dietro baba con Tello e hagi pronti a subentrare! Vendiamo ilicic e kalinic e compriamo un vice baba che può fare anche l esterno e in attacco siamo a posto! Manca però il centrocampo… a parte vecino non abbiamo altri titolari e ieri lo abbiamo visto!
Mi auguro che anche con Bernardeschi di non rivedere la storia di Montolivo e Neto persi a 0 euro
Devono assolutamente rinnovargli il contratto e farne uno serio. Arrivando Pioli Hagi si incastra perfettamente nel 4 2 3 1 come trequartista dietro la punta ( con Chiesa a sx ed un nuovo arrivo al posto del partente Berna dx)
Intanto dovrebbero rinnovargli subito il contratto dato che scade nel 2019, poi deve rimanere con noi, niente prestito, deve crescere in prima squadra e secondo me nel giro di 2 anni diventerà un titolare!
Io lo terrei e venderei Berna tatoo al miglior offerente e ci guadagnamo
Lo deciderà il nuovo allenatore come è giusto che sia, cosa c’entra il Corvo? Lui pensi a fare gli acquisti giusti possibilmente in accordo con il nuovo allenatore e non come ha fatto con Sousa e come sempre ha fatto, non sono certo ci capisca molto di moduli e tattiche di gioco….
E’ semplice : deve giocare. Nel 4-2-3-1, che sembra piacere a Pioli, lui è quello dietro la punta ed il fatto che sia ambidestro lo rende ancora più valido in quel ruolo. Per me questo diventerà un altro grande giocatore o, per vederla alla Cognigni, un’altra grande plusvalenza.