Il capo progettista dello studio Arup, David Hirsch, ha parlato del nuovo Franchi che dovrebbe ospitare in futuro la Fiorentina al Corriere dello Sport-Stadio, descrivendo alcuni tratti salienti che caratterizzeranno l’impianto: “Avrà un effetto arena, con posti molto vicini al campo. Alzeremo la curva rispetto a com’è adesso e la avvicineremo al terreno di gioco. Come le tribune del Borussia Dortmund? Vero, ma quelle sono più ripide. Nel Franchi dobbiamo rispettare certi vincoli paesaggistici. Però l’effetto finale sarà simile. Siamo all’aperto, tuttavia la sensazione acustica sarà quella appunto di un’arena “chiusa” in cui si sente un tifo pazzesco“.
E ancora: “La copertura ospiterà pannelli fotovoltaici. Opteremo per un materiale di alta tecnologia, avrà le sembianze di un grande vetro: questa struttura si adagerà sul resto dello stadio. La copertura fotovoltaica produrrà energia per il quartiere. E vede questo tetto come una doppia protezione: riparerà gli spettatori dagli eventi atmosferici, ma pure il monumento stesso“.
Per il momento non ci sono stati contatti con la Fiorentina: “Ma niente panico. Il nostro interlocutore è il Comune. Poi parleremo con la Fiorentina. Intoppi burocratici? Fanno parte del nostro mestiere. E la burocrazia non è solo in Italia. Abbiamo lavorato a tanti progetti“.
Superviola concordo pienamente con te:ci dobbiamo tenere la copertura della tribuna e va bene, ci dobbiamo tenere la totte di Maratona e va bene, ci dobbiamo tenere le scale elicoidali e va bene, dobbiamo mantenere le curve e va bene se non si può innalzare neanche la struttura di 4/5 metri siamo all’assurdo totale!!!! Comunque l’importante è fare un ottimo lavoro visto che i soldi sembra che ci siano, gli architetti e gli ingegneri sembra che siano all’altezza, i materiali e le tecniche moderne consentono lavori incredibili quindi…. Visto che questo stadio dovrebbe ospitare la Fiorentina per tanto tempo spero che chi eseguirà l’opera non lesini sulla capienza, confort e rifiniture. Era fondamentale non abbandonare il Franchi e non fargli fare la fine del S. Elia di Cagliari o il Flaminio di Roma(andate a vedere come sono ridotti).
42000 spettatori, sarà bellissimo…
non discuto dei dettagli tecnici.,sono di compentenza degli esperti in materia.,non mi piace fare il tuttologo!!!!.,oggi va tanto di moda,m,ma a me non piace esserlo.,dico soltanto una cosa.,una cosa soltanto.,i tempi burocratici.,quelli mi preoccupano tantissimo.,ci saranno un paio di ricorsi,,inutile che il sindaco nardella fa finta di niente.,poi sicuramente verranno vinti,,ma intanto si perderà del tempo.,poi quando inizieranno i lavori? quando termineranno? ad oggi leggiamo date ipotetiche,,qua ci vogliono le certezze,,quando nel 2023 inizieranno i lavori? e ancora,,lo sappiamo che devono terminare entro e non oltre il 2026,,e da nardella e la sua giunta vedo tanta fuffa e poche certezze!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! anche il governatore della regione toscana giani che se ne esce dicendo non è il momento di parlare dello stadio,.ma che modo è di procedere mi viene da dire?,qua i tempi vanno rispettati.,e infine,,io sono dell’idea che prima di andare avanti con il restyling sarebbe stato opportuno comunque ascoltare anche il parere dei due soggetti coinvolti nel restyling. la fiorentina e ad oggi commisso ancora non ha detto una parola,sul restyling del dinosauro!!!!!!,e infine gli abitanti del quartiere campo di marte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come ho già detto in diverse ciricostanze non mi piace proprio il modo di procedere di quel partito li.,parlano e si riempiono la bocca del concetto di democrazia,,che loro sono contro ogni forma di diktat,,ma poi nei fatti o si fa come dicono loro o non si va avanti con i progetti di nessun tipo!!!!!,ha ragione calenda quando dice nel suo libro,,sono il partito del no a prescindere su tutto.,del mancato confronto con gli altri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! o si fa come dicono loro o non si fa nulla. bel modo di definirsi democratici,
Ok a me piace, però che ***** con questi vincoli paesaggistici!
Le 2 nuove curve non si potevano fare con una inclinazione piu’ verticale senno’ non si rispettavano i vincoli…. e che cavolo ! mica si sta parlando di alzare il tetto di 20 metri, sarebbe stato già sufficiente alzarlo di 3-4 metri in piu’ per avete un effetto migliore con curve più inclinate.
E non mi dite che una copertura più alta di 3-4 metri avrebbe creato una orribile deturpazione del paesaggio….
Dario Premier subito…
⚜💜⚜
Cito testualmente il giornalista Mongatti “Qual è la ripartizione dei settori? Nei documenti consegnati al Comune l’idea di Arup (da perfezionarsi nelle fasi successive di progettazione) prevede, rispetto allo stato attuale, una riduzione della capacità della Curva Fiesole, che dagli 11.642 posti indicati nei “requisiti di progettazione” del concorso (dove si fa riferimento alla capienza odierna) scende a 9.350.”
Nel mio piccolo aggiungo che , almeno dal rendering fornito al Comune , la nuova curva non è unita né a destra né a sinistra , rispettivamente alla Maratona ed alla Tribuna …in questo modo è visibile la vecchia curva.
Quindi è un muro …sui generis …direi meno capiente e decisamente sdraiato…
. . ——— NUOVO FRANCHI ——– . . _ NON SENTITI i veri futuri fruitori del restyling del Franchi e della riqualificazione del Campo di Marte, ovvero TIFOSI e RESIDENTI DEL CAMPO DI MARTE. _ . . A conferma di cio’, le parole di Alberto Basile, Consigliere circoscrizionale del Quartiere 2 : . ” abbiamo più volte chiesto un consiglio aperto per poter parlare con i cittadini, affinché ognuno potesse dire la sua. Tutto si correla strettamente a tramvia e parcheggi per chi abita nel quartiere. Avverrà una rivoluzione urbanistica in tutta la zona del Campo Di Marte. Per questi motivi chiedevamo un consiglio aperto. Evidentemente non c’è stata però intenzione di discuterne con i cittadini. A mio avviso devono esprimere il loro parere, poi l’amministrazione trae le sue conclusioni.” . Dello stesso avviso anche le parole del consigliere del Quartiere 2 Manfredi Ruggiero : . ” Abbiamo chiesto un consiglio di quartiere che sia aperto al pubblico, alla cittadinanza, e dove si parli in maniera approfondita del rifacimento del Franchi e delle altri grandi opere che verranno fatte in zona Campo di Marte. L’abbiamo presentato perché ci sembra importante che venga fatta una discussione del genere, in quanto i cittadini sono stati tenuti fuori durante il processo decisionale. Vogliamo che vengano a spiegarci nel dettaglio i particolari del progetto e come si svolgeranno i lavori, riteniamo questo un passaggio fondamentale ”. “ Riteniamo sia indispensabile la presenza di residenti, categorie e anche delle associazioni sportive, a cominciare ovviamente dalla Fiorentina. Se venisse anche il club viola sarebbe un bel segnale. Spero però che possano partecipare anche le realtà ‘minori’ ”. . Federico Pericoli consigliere del Quartiere 2 : . ” abbiamo promosso, con altri gruppi di opposizione, una richiesta di consiglio monotematico sul progetto stadio aperto alla cittadinanza, per… Leggi il resto »
💦💦💦 Skiz, Skiz Skiz….
Grazie Dario…
Godoooo!!!!
⚜💜⚜
NO al rabbercio del Franchi!