Il calciomercato è sempre più simile ad una mano di poker!
Da quando esiste il professionismo il termine della stagione agonistica coincide col periodo dei bilanci.
I dirigenti delle società analizzano l’annata appena trascorsa per individuare cosa ha funzionato e cosa invece s’è messo di traverso. Riconoscere eventuali errori prima che la sfera di cuoio riprenda a rotolare è importante. E’ il confine che passa fra una stagione di successi e una di recriminazioni.
Al tempo stesso i giocatori si guardano alle spalle. Danno un’occhiata alla carriera fin lì avuta, le soddisfazioni personali e di squadra già raccolte, le opportunità che potrebbero aprirsi di fronte a loro. E, soprattutto se in scadenza di contratto, danno mandato ai loro procuratori di cercare una nuova maglia da indossare o fare di tutto per non cambiare spogliatoio.
Ed ecco che iniziano spesso estenuanti trattative. E’ il gioco delle parti. C’è chi tira da un lato, c’è chi tira dall’altro. Entrambi i contendenti hanno un unico obiettivo: raggiungere il migliore accordo possibile. Non mancano poi i bluff, come raccontano le cronache sportive.
E come nel gioco di carte più conosciuto al mondo anche la scenografia fa la sua parte.
Perché se un tempo le trattative fra le società, oppure fra le società ed i giocatori, si svolgevano in anonimi uffici, da decenni a fare di sfondo sono lussuosi alberghi.
C’è di più. In questi ultimi anni, con il moltiplicarsi di siti web e trasmissioni tivù dedicate al calciomercato, anche gli ultimi istanti di questa frenetica occupazione sono diventati vero e proprio show: difatti, la stanza dove vengono depositati i contratti stipulati è solennemente chiusa allo scoccare dell’ora X fra flash di telecamere e macchine fotografiche.
Insomma, un successo di pubblico e d’attenzione, quello che s’è ritagliato il calciomercato, che assomiglia molto alla crescita registrata dal poker negli ultimi decenni.
Non solo è aumentato il numero di giocatori sparsi in tutto il mondo. Tecnologie sempre più avanzate permettono agli appassionati del gioco d’azzardo di prendere posto attorno ad un tavolo verde stando comodamente sul divano di casa propria. E’ sufficiente accendere il computer oppure scaricare ed installare un’app sul cellulare.
Senza scordare che se fino a qualche anno fa le partite nelle poker room virtuali somigliavano a dei videogame, ormai con le webcam è possibile entrare in veri e propri casinò, sfruttando delle promozioni come quella di titanbet codice bonus, e ricevere le carte da autentici croupier.
