Da sempre le decisioni arbitrali sono argomento di discussione, e l’introduzione del VAR non ha certo diminuito la tendenza. Non tanto nei bar, il giorno dopo la partita, ma anche tra dirigenti e media. E’ il caso di Udinese–Fiorentina, partita decisa dal calcio di rigore di Vlahovic non concesso in diretta ma rivisto al monitor e solo allora decretato da Ghersini.
A tal proposito si è espressa la redazione di tuttoudinese.it, allineandosi alle dichiarazioni post partita del tecnico Luca Gotti. “A rivedere l’azione più volte – si legge – il contatto sembra esserci ma la sua entità pare irrilevante. L’impressione è che Ghersini avesse visto bene in diretta, venendo poi tratto in inganno dal Var. Fatto sta che la Fiorentina vince 1 a 0 proprio grazie a questo episodio che dopo tanti replay continua a restare assai dubbio”.
Scusate ma c’è qualcosa in questo articolo che non mi torna. Avete fatto un titolo come se fosse farina del vostro sacco e solo dopo si scopre che state riportando l’articolo di un sito minore (del tifo di Udine). Ma a parte invertite credete che su un vostro articolo nel quale si afferma che un rigore dato contro alla Viola non c’è, un giornale (online o su carta) del tifo avversario avrebbe riportato la notizia in questo modo facendo credere che fosse proprio, quasi accreditandolo? Non credo davvero! Quando dico che la Fiorentina non ha attorno a sé un ambiente (una parte dei giornalisti in primis) da grande squadra questa ne è la dimostrazione!
C’è molta confusione in questo commento. Sinceramente non si capisce come tu sia arrivato a questa deduzione: “Avete fatto un titolo come se fosse farina del vostro sacco”. Prima dell’ambiente, sarebbe da ripensare il commento. Redazione