La prima gara della stagione 2021-2022 tra Roma e Fiorentina è stata diretta da Luca Pairetto di Nichelino, a coadiuvarlo gli assistenti Tegoni e Rossi, Mazzoleni in sala VAR. Gara frizzante quella dell’Olimpico, al 7′ non è da rigore un tocco di braccio di Cristante. Al 13′ ammonizione per Pellegrini per un’entrata su Nico Gonzalez. Al 17′ episodio chiave dell’incontro con Dragowski che esce fuori area ed atterra Abraham: per Pairetto nessun dubbio, è cartellino rosso. A nostro avviso invece più opportuno sarebbe stato ammonire l’estremo difensore: infatti, l’attaccante inglese dopo un controllo non proprio perfetto si porta la palla verso l’esterno tale da non considerarsi chiara occasione da rete. Sta di fatto che Pairetto è irremovibile.
Al 26′ gol della Roma convalidato dal VAR, in quanto Milenkovic tiene millimetricamente in gioco Mkhitaryan autore della rete. Prima del riposo ammonizione per Zaniolo che atterra Nico Gonzalez. Si passa alla ripresa: al 48′ giallo per Bonaventura falloso su Cristante, sanzione troppo severa. Al 52′ ancora un fallo da tergo di Zaniolo su Nico Gonzalez, Pairetto non sbaglia e sventola il secondo giallo al numero 22 giallorosso che anticipa la doccia. Un minuto dopo ammonizione per Pulgar per un inutile fallo su Cristante.
Al 62′ errore del direttore di gara sulla mancata concessione del vantaggio alla Fiorentina: poteva nascere un’azione importante. Al 64′ è ancora il VAR a decretare il secondo gol per la Roma: Igor tiene in gioco Abraham. Ultimi minuti scialbi con la Roma che amministra il doppio vantaggio. Alti e bassi per la direzione di gara di Pairetto, pesa tanto il dubbio sull’espulsione di Dragowski che dal 17′ ha condizionato e non poco l’incontro, come precedentemente specificato penalizzando la Fiorentina.
Partita aggiustata per la Roma, come prevedevo, campionato falsato
Ha ragione Mauro il Grigio.E’ inutile farmi vedere l’azione ferma se non so di preciso quando un giocatore effettua il passaggio,nella fattispecie nostra,ad imnagine ferma,il fuorigioco non c’è ma siccome si tratta di talloni mi piacerebbe rivedere l’azione in movimento.
Con Sky, almeno sul VAR queste porcherie non si vedevano, DAZN appecorata a TIM, ieri ha clamorosamente e volontariamente toppato, facendo vedere quello che volevano loro….
Mazzoleni dobbiamo rifiutarlo, come fanno sistematicamente le big con quelli che non gli stanno bene Commisso (nella persona di quel mangiare bistecche di Joe), si faccia sentire.
Bravi cominciamo subito a dare la colpa all’arbitro subito alla prima..ma un po’ di onesta morale proprio no eh ? Questa è la squadra dello scorso con gomzales in piu e un chiesa che non è stato mai sostituito più i soliti problemi di difesa du centrocampo e un attacco che se dusan è in serata no proprio non esiste..abbozziamola per favore..non abbiamo fatto campagna acquisti..
E siamo poooo più deboli dell’anno scorso grazie commisso
Non vorrei essere prevenuto ma ho come l’impressione che da qualche parte si voglia fare pagare le parole di comisso nei confronti delle 🔝 altrimenti non si spiegherebbe la velocità con cui viene estratto il rosso a Drago
A proposito delle 2 immagini VAR sui gol , ho notato
– nella 1a non viene inquadrato il romanista che fa l’assist; quindi agli spettatori non è consentito giudicare sulla correttezza della valutazione del VAR;
– nella seconda, l’immagine evidenzia un giocatore che ha il pallone sul piede sn, mentre l’assist viene effettuato col destro (vedi ripresa della intera azione). Dunque la foto è anticipata rispetto al momento idoneo a giudicare la regolarità dell’azione.
DOMANDA: È POSSIBILE RIVALUTARE LE IMMAGINI VAR da parte di terze persone?
Il solito scarso e s……., Pairetto e Mazzoleni contro la Fiorentina una vera garanzia
L’espulsione è forse eccessiva ma il secondo gol convalidato dal VAR se si vede bene Abraham ha la spalla avanti almeno così mi è parso .Comunque la Roma perde Dezko e spende 45 ml per Abraham , noi invece si cercano giocatori in prestito o da 2-3 ml.
L’espulsione è vergognosa prorio perché non andava verso la rete. Si torna sempre lì, la classe arbitrale, mi da la sensazione che usi un metro e due misure..