L’iter per la realizzazione del nuovo Franchi va avanti e ieri c’è stata la firma della determina che assegna ad Arup la realizzazione del progetto.
Ma non tutte le nubi sono sparite all’orizzonte per quanto riguarda quella che sarà la nuova, vecchia, casa della Fiorentina.
Il Raggruppamento Populous, dopo essere stato escluso dal concorso per irregolarità, chiede la riammissione. Questo è quello che si legge stamani su La Nazione.
C’è dunque lo spettro del ricorso, anche se per tutelare la realizzazione delle opere inserite nei finanziamenti del Pnrr, i ricorsi non possono bloccarne l’iter e quindi non ci sarebbe sospensiva. Inoltre la riammissione non cambierebbe la graduatoria: in quanto la commissione ha già scelto il vincitore. A meno che un giudice non costringa a far ricominciare tutto da capo, Populous avanzando la sua richiesta, col ricorso potrebbe ottenere il pagamento del premio di consolazione.
Le00
perchè a noi l’Europa non chiede niente? ce li dà tutti gratis? dimmelo e mi farà molto piacere. Ma dimmelo visto che sei così dissacrante
Un chiarimento da quei blogger che mi sembrano abbastanza vicini all’amministrazione (se non addirittura proprio i diretti interessati). Si dice che la eventuale riammissione di Populos anche con l’esito favorevole del ricorso, non cambierebbe la graduatoria. Però “la commissione, anche se ha rimandato ad atti successivi l’approvazione definitiva della graduatoria, ha aggiudicato al primo in graduatoria, quindi per il momento SOLO POTENZIALE VINCITORE, la realizzazione del progetto“. Deduco allora che, o è prerogativa delle amministrazioni pubbliche aggiudicare il progetto al primo in graduatoria del concorso senza ratifica della graduatoria (e posso garantire personalmente e assolutamente che non è così) o, vista la velocità di aggiudicazione, ma sempre il giorno successivo dopo la presentazione del ricorso e dopo ben 35 giorni di ritardo, c’è stato un tentativo disperato di salvare la scelta fatta (alla va’ o la spacca). Dopo un ricorso inviato dagli interessati già precedentemente alla ratifica della graduatoria e ad una aggiudicazione potenziale, vedo problematica ogni possibilità di successo in sede giudiziale per l’amministrazione anche per inosservanza del regolamento concorsuale. E il giudice può costringere a far ricominciare tutto da capo.
#saranno tasse 💜⚜
top11fcf
🤣🤣🤣🤣🤣
Altro nik altra corsa…
L’unica cosa certa è che noi cittadini ci pagheremo lo stadio coperto per generazioni e idem per la tramvia. Ma c’è chi è contento!! Ricordatelo ogni tanto anche voi che partecipate al blog che soprattutto lo stadio sarà la nostra condanna economica a vita e che invece c’è chi ce lo farebbe a sue spese. Propongo ad ogni inetrvento nel blog:
#saranno tasse💜⚜
“La nuova veste dello stadio prevede una capienza netta di 42.000 posti, dai quali la visibilità degli spettatori avrà una qualità che andrà da un livello considerato accettabile (C-value 90mm) a ben oltre il livello ideale (C-value 120mm). Nessun posto a sedere sarà ad una distanza maggiore di 190 metri dalla bandierina d’angolo più lontana (allo stato attuale il Franchi ha delle zone dove il pubblico siede oltre). 28 skybox sospesi tra l’attuale Maratona e la futura copertura si sommeranno ai 23 riqualificati della Tribuna, andando a completare l’offerta per il pubblico (oltre a punti di ristoro, aree lounge, nursery, servizi igienici, polo museale, auditorium e parcheggio interrato da 300 posti auto).
Queste soluzioni saranno approfondite nel “progetto di fattibilità tecnica ed economica” che il vincitore è tenuto a consegnare al Comune entro 60 giorni”
⚜💜⚜
. . ——— TEMA NUOVO FRANCHI ——– . . _ NON SENTITI i veri futuri fruitori del restyling del Franchi e della riqualificazione del Campo di Marte, ovvero TIFOSI e RESIDENTI DEL CAMPO DI MARTE. _ . . A conferma di cio’, le parole di Alberto Basile, Consigliere circoscrizionale del Quartiere 2 : . ” abbiamo più volte chiesto un consiglio aperto per poter parlare con i cittadini, affinché ognuno potesse dire la sua. Tutto si correla strettamente a tramvia e parcheggi per chi abita nel quartiere. Avverrà una rivoluzione urbanistica in tutta la zona del Campo Di Marte. Per questi motivi chiedevamo un consiglio aperto. Evidentemente non c’è stata però intenzione di discuterne con i cittadini. A mio avviso devono esprimere il loro parere, poi l’amministrazione trae le sue conclusioni.” . Dello stesso avviso anche le parole del consigliere del Quartiere 2 Manfredi Ruggiero : . ” Abbiamo chiesto un consiglio di quartiere che sia aperto al pubblico, alla cittadinanza, e dove si parli in maniera approfondita del rifacimento del Franchi e delle altri grandi opere che verranno fatte in zona Campo di Marte. L’abbiamo presentato perché ci sembra importante che venga fatta una discussione del genere, in quanto i cittadini sono stati tenuti fuori durante il processo decisionale. Vogliamo che vengano a spiegarci nel dettaglio i particolari del progetto e come si svolgeranno i lavori, riteniamo questo un passaggio fondamentale ”. “ Riteniamo sia indispensabile la presenza di residenti, categorie e anche delle associazioni sportive, a cominciare ovviamente dalla Fiorentina. Se venisse anche il club viola sarebbe un bel segnale. Spero però che possano partecipare anche le realtà ‘minori’ ”. .Federico Pericoli consigliere del Quartiere 2 : . ” abbiamo promosso, con altri gruppi di opposizione, una richiesta di consiglio monotematico sul progetto stadio aperto alla cittadinanza, per… Leggi il resto »
“i ricorsi non possono bloccarne l’iter e quindi non ci sarebbe sospensiva. Inoltre la riammissione non cambierebbe la graduatoria: in quanto la commissione ha già scelto il vincitore. ”
⚜💜⚜
Grazie Dario
😂😂😂😂😂
Spero che il rabbercio del Franchi non veda mai la luce…..
Beh, ci avranno lavorato decine di tecnici per diversi settimane e restare con un pugno di mosche in mano per un errore formale fa arrabbiare.
Quindi la voglia di fare ricorso , per arrivare almeno al premio di consolazione è comprensibile.
Ma nei rapporti con la pubblica amministrazione la forma è anche sostanza, si sa.
L’importante è che questo ricorso se anche venisse fatto non potra’ rallentare l’iter che invece sta andando avanti spedito.