Per la settima giornata di Serie A, all’Artemio Franchi c’è il match clou Fiorentina-Napoli ed a dirigerlo è Simone Sozza di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Lo Cicero, in sala Var Aureliano.
Nella prima mezz’ora le squadre si studiano e succede poco o nulla. Al 28′ Fiorentina in vantaggio con Martínez Quarta, controllo VAR nell’occasione per una presunta spinta di Vlahovic su Rrahmani ma non vengono ravvisati gli estremi per annullare la marcatura: decisione corretta. Al 31′ ammonizione a Bonaventura per una manata su Mario Rui. Sozza decide per la sanzione condizionato più che altro dalla scenata del difensore partenopeo. Al 36′ calcio di rigore per il Napoli: Osimhen entra in area viola e Martínez Quarta gli frana addosso. Rigore netto e cartellino giallo per l’ex River. Insigne va al tiro, Dragowski respinge, ancora Insigne ed ancora respinta di Dragowski, arriva pero Lozano che insacca. L’estremo difensore viola chiede che il gol venga annullato per aver subito fallo da Insigne. L’episodio viene rivisto in sala VAR e la squadra arbitrale decide di convalidare; effettivamente nella ribattuta è l’attaccante napoletano a toccare prima la palla, il contatto con Dragowski è successivo ed effetto della dinamica di gioco, giusta la decisione di Sozza.
Si passa alla ripresa e dopo il raddoppio del Napoli troviamo al 52′ l’ammonizione a Pulgar per un fallo su Lozano. Stessa sorte tocca ad Anguissa che stende Gonzalez. Al 67′ ammonizione anche per Mario Rui che trattiene Sottil in volata d’attacco. Al 71′ manca un cartellino giallo a Politano che allontana la palla ritardando la ripresa del gioco. La gara si chiude con quattro minuti di recupero ed un’ultima ammonizione a Demme per un’entrata su Gonzalez.
Buona la direzione del giovane arbitro lombardo, solo piccole sbavature che però non ne condizionano la prestazione. Da migliorare a nostro avviso il posizionamento sul terreno di gioco visto che in alcune occasioni si è ritrovato lontano dall’azione.
al momento del calcio di rigore il piede di Lozano è sulla linea dell’area di rigore che fa parte di quest’ultima quindi a regolamento il gol doveva essere annullato e il gioco riprendere con una punizione da quel punto per la viola. Basta fermare le immagini su youtube in quel momento e si vede benissimo. La domanda è come hanno fatto a non vederlo al var?
Mi fa’ un’enorme piacere constatare che ex arbitri tanti giornalisti sportivi e il 99% degli utenti ( questo chiaramente anche perché di parte ) dicono che il gol di Lozano era da annullare perché carica sul portiere di Insigne solo la redazione e i grandi giornali sportivi con la gazzetta in testa dicono che il gol era da annullare chissà perché
Vorrei dire al Signor Giuseppe Eletti che, purtroppo, il regolamento non viene applicato allo stesso modo nei confronti di tutti. Se lo ricordi al prossimo episodio e verifichi che venga applicato il regolamento quando l’episodio sarà a favore della Fiorentina. Se Insigne fosse arrivato anche una frazione di secondo prima, è franato sul portiere e la palla è schizzata verso Lozano. Per tutta la vita È FALLO SUL PORTIERE. O il regolamento non è uguale per tutti……………
Mi spiace dover contraddire chi pensa che il gol sia valido perché NON lo è affatto. Lo sarebbe se Insigne arrivasse per primo e la palla su suo tocco arrivasse al napoletano che poi segna. Invece è DRAGOWSKI che intercetta il colpo di testa e fà pervenire il pallone all’altro giocatore della squadra in attacco, quindi l’azione INSIGNE-DRAGOWSKI è conclusa (sebbene da appena una frazione di secondo) quando la palla arriva al giocatore che poi segna mentre Dragowski non può intervenire perché nel frattempo (una frazione di secondo) viene atterrato da Insigne. Ergo, fallo sul portiere. Tutti i giudici dell’azione (in campo e non) vengono tratti in inganno dal fatto che il portiere in questo caso non abbia subìto il classico fallo che normalmente subiscono i portieri quando si sono già impossessati del pallone (il che in questa circostanza non era affatto ovviamente). Fosse stato un normale difensore anziché il portiere sarebbe stato certo fischiato fallo. Immaginate un difensore che durante un contropiede intercetti un dribbling mandando il pallone verso un altro attaccante della squadra avversaria ma nel frattempo non lo possa inseguire perché sul continuo della corsa chi ha fatto il dribbling iniziale gli sia rovinato addosso. Sarebbe fallo chiarissimo. Nel caso in esame avviene tutto molto velocemente (anche a me durante l’azione era sembrato gol regolare…) ma la dinamica è la stessa dell’esempio. Mi meraviglia il fatto che esista il VAR per vedere queste cose ma non si riesca ad utilizzarlo a dovere.
una domanda da inesperto.. ma come ho detto prima… se dragowski arrivavav prima sulla palla e travolgeva poi insigne, non sarebbe stato di nuovo rigore?
sono tifoso viola ma ciò non mi impedisce di dire che il napoli non harubato nulla a vimcere ieri sera. ma ho ascoltato finalmente una voce che dice le cose che penso io…mi fa piacere che il signor Sabatini abbia detto che c’era fallo su dragowski in occasione del del pareggio di lozano. io forse non mi intendo di calcio, ma il fatto che insigne arrivi prima sulla palla non significa poi che non faccia fallo sul prosiuguo dell’azione fra l’altro togliendo a dragowski ogni possibilità, per quanto scarsa di intervenire sul tiro di lozano… mi sorprende come tutti gli opinionisti propendano sempre dalla parte dei più forti..il napoli non ha rubato nulla, sia ben chiario, ma il pareggio era irregolare… vi faccio una domanda… facciamo il contrario.. se dragowski avesse preso prima lui la palla e poi fosse franato su insigne sarebbe stato calcio di rigore o sbaglio? e allora? se un difensore interviene prima sul pallone ma poi frana sul difensore spesso è calcio di rigore o sbaglio? di cosa stiamo parlando? p.s. vergogna sui quei pochi deficienti razzisti allo stadio. spero che la fiorentina dia gli strumenti in mano alla polizia per identificarli e fare a loro una bella multa anzichè alla fiorentina
Aridaje Gianni Brera non lo avrebbe mai scritto da grande giornalista sportivo quale era questo è un termine alquanto da cafone soprattutto rivolto ad un vostro lettore che spiega le sue ragioni magari anche sbagliate
Va bene…Un saluto Redazione