L’allenatore della Fiorentina, Vincenzo Italiano, usa il bastone e la carota con Sofyan Amrabat, centrocampista che è rimasto nonostante avesse richieste di mercato.
“Non può limitarsi a giocare in un centrocampo a due – ha detto – da doppio mediano. Uno giovane come lui e che ha grandi qualità, non può avere limitazioni sul proprio utilizzo. Si dovrà adattare velocemente a tutto quello che cercheremo di proporre. Il ragazzo ha dato grande disponibilità ed è felicissimo di essere rimasto, ma deve rispettare le nostre regole per quanto riguarda disposizioni e movimenti”.
Comunque un giocatore che non si improvvisa..non è un giocatore!Amrabat dovrebbe coprire sì più ruoli…ma li saprebbe fare?Mi sta venendo il dubbio che sia un altra gatta da pelare..un altro scontento!Beh credo che il mister non lo aspetti in eternità mica è Baggio..se lo è lo dimostri!
Perfettamente d’accordo con il mister. E vale per tutti i giocatori questa regola.
Vedete poi uno viene criticato quando prova a dare giudizi tecnici sulla dirigenza. Amrabat è un giocatore che tecnicamente è scarso oltre a non avere passo negli inserimenti, tutte caratteristiche essenziali per il gioco di italiano che si basa su difesa altissima, non perdere palloni e meccanismi precisi di inserimento di mezz’ali esterni bassi ed alti.
Amrabat ha dato il meglio di se con Juric uno che gioca uno contro uno sul recupero palla all’avversario. Non per niente lo voleva Gasperini che pratica la stessa filosofia. Cose volete che dicesse Italiano, glielo hanno lasciato in rosa. Ma una dirigenza che comprende di calcio, lo avrebbe mandato in prestito da Juric, lo faceva rivalutare e lo vendeva…. tanto ad italiano non serve…. ed oggi il mister lo ha chiarito elegantemente
èh che altro aggiungere ha detto tutto benissimo il mr italiano,è limitativo saper giocare soltanto nel centrocampo a due uomini,,sono in linea con il pensiero del mr italiano,si deve adattare anche nel centrocampo a tre uomini,,anche perchè a sofyan non gli mancano le qualità e le attitudini per farlo!!!!!!!!!!! è una questione di testa come ha detto il mr,e di disponibilità.,ma sono convinto che con italiano quando lo chiamerà in causa, vedremo nel lavoro e nel tempo la migliore versione di amrabat.,italiano è bravissimo poi ad entrare nella testa dei suoi giocatori ,e a fargli capire sia con il bastone che altrettanto con la carota,come ci si deve muovere in campo nel suo sistema di gioco,
tradotto: al momento non ha capito gli schemi e sta in panca
trovato il problema dello scorso anno…..basta avere uno che dice le cose chiare e molto probabilmente si rivedrà il vero Amrabat