L’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano ha parlato al termine della partita contro l’Inter: “Ci sono state delle situazioni in cui dobbiamo migliorare, non è la prima volta che succede di sbagliare tante occasioni. Nel secondo tempo è uscita l’Inter, noi abbiamo abbassato il baricentro e loro sono stati più concreti infilandoci negli ultimi venti metri. Averli messi in difficoltà è stato un grande merito da parte nostra, analizzeremo bene il primo tempo. L’espulsione di Gonzalez mi ha fatto arrabbiare, perché in parità numerica avremmo potuto pareggiare. Ha messo in difficoltà la squadra ma sono sicuro che capirà la lezione, è un ragazzo che gioca sempre col cuore”.
E poi ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è sempre la salvezza, questa è la verità. Le sconfitte ti aiutano a migliorare, in cinque giorni prepareremo in modo diverso la sfida con l’Udinese. Non cerco alibi ma preparare in un giorno una partita contro l’Inter non è facile. Cos’è cambiato dal primo al secondo tempo? Semplicemente che non siamo ancora abbastanza maturi da aggredire una squadra come l’Inter per novanta minuti e mettere al sicuro il risultato. La Fiorentina ha intrapreso un percorso ben preciso, deve crescere ma sono convinto che la strada che stiamo percorrendo sia quella giusta”.
Pio?Vabbè era poi ..eh si sbaglia tutti..
Se corri in 11 magari è meglio e ti stanchi meno!Pio devi far correre gli avversari…oggi non è andata così!
Fa male perdere cosi, i primi 30 minuti l imter non riusciva a superare la metà campo.
Poi grabde errore di gonzalez sull espulsione, sarebbe stata cmq difficile recuperarla ma almeno ci si poteva provare.
Pero a sto giro alcune scelte di italiano non le ho capite.
1) gojzalez si vedeva che era stanco e poco lucido poteva cambiarlo prima.
2) callejon interno di centrocampo??? In 10 !! A quale pro? Il terzo gol è arrivato da li… mi sarei aspettato maleh e magari callejon al posto di gonzalez prima dell espulsione oppure al posto di bonaventura.
3) kokorin…. mah…
Cmq perdere con l inter ci sta, cosi fa male ma speriamo che sia utile x capire dove migliorare
A mister Italiano va riconosciuta l’obiettività. Ha ammesso che ci sono stati troppi errori da parte dei nostri giocatori. Ma lui, che vedeva meglio di noi la partita, come mai non ha richiamato i giocatori a smetterla con il passare sempre la palla al nostro portiere che, essendo scarso con i piedi, la stava combinando grossa quando ha passato il pallone ad un interista e per poco non si faceva infilare come ln occasione dei tre gol fatti dall’Inter. L’esperimento della rivoluzione in difesa è naufragato. Biraghi è scarso e mister Italiano non può continuare a illudersi di trasformarlo in un giocatore. I gol sono tutti errori suoi. Ma noi seduti davanti alla Tv ce ne accorgiamo dei madornali errori commessi da Biraghi e mister Italiano non si accorge di nulla?
Aver messo in difficoltà l’Inter serve solo ad Italiano. La Fiorentina ha preso il 90% dei gol nel secondo tempo, ed è ovvio se giochi a ritmi insostenibili. Se incontri squadre di medio-basso livello ce la fai (vincendo comunque con il minimo scarto) altrimenti poi vieni punito. E’ necessario trovare una formula che permetta di mantenere un’ aggressività per così dire più “moderata”.
Italiano l’obiettivo è fare il massimo in ogni gara. No alibi, no passi indietro. Bisogna gestire le forze. Testa ad udine, vogliamo 3 punti.
Mister Italiano hai detto la verità: Il nostro obbiettivo è la salvezza . Ci siamo abituati , ormai da diversi anni .
Grazie Mister, mi hai fatto tornare la voglia di vedere la mia Fiorentina.
Comunque finiscano le partite, vederla dominare su qualsiasi campo contro qualsiasi avversario non ha prezzo! 💜
Peccato davvero.
Forse il pareggio arrivava…
Vincere a Udine
Non possiamo correre così per 90 minuti…Italiano, e per tutta la stagione. Occorre equilibrio. Va bene aggredire ma bisogna anche gestire