L’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano ha parlato a DAZN dopo la sconfitta contro il Napoli: “La sconfitta ci può stare, non meritavamo di uscire senza punti. Sono contento della prestazione, meno di quanto abbiamo fatto negli ultimi dieci minuti dopo nonostante i molti attaccanti in campo non ci siamo resi pericolosi. Calo nei secondi tempi? Credo dipenda tanto dagli episodi e da come si evolve la gara. Non è una questione fisica, ciò che è successo è dovuto solo a una questione mentale”.
E poi ha aggiunto: “Ricordiamoci che ci sono anche gli avversari e che quando questi rientrano in partita non è facile continuare a dominarli. Lavorerò su questo aspetto, ma dopo due mesi e mezzo di lavoro non si può essere perfetti. Sono convinto che i margini di miglioramento siano enormi, la partita di oggi dimostra che abbiamo valore e che dobbiamo solo tirarlo fuori al cento per cento”.
Ora si comincia. ..c’e’ qualcuno che l’aveva previsto…alle prime difficolta’ ecco che i coscioni ritornano fuori..cambi sbagliati…giocatori scarsi..ecc…ma vi rendete conto che questo allenatore ha cambiato tutto..impostazione di gioco,mentalita’,finalita’..lo si vede 8n campo,non stiamo vedendo la scuadra degli anni passati anche se il 90%dei giocatori sono gli stessi…ma guardate le difficoltà della Giuve,del Torino,della Lazio…in fin dei conti siamo al quinto posto davanti a tante squadre,e adesso arrivano partite più abbordabili…un po’ di positività rosiconiiiii
.i sa che pian piano l’essere in forma per vincere le prime partite stia svanendo perché anche le altre entrano in forma.
Italiano lo sa benissimo.
Vedrete che ogni partita che passa ci saranno sempre più critiche e delusii
Italiano se fai correre come dei matti le squadre per 35 minuti è ovvio che poi crollino.
Secondi gol preso grazie agli schermi di italiano.,.
Insomma mister tra poco inizieranno i dolori de alla squadra non darà equilibrio
Ma una bella Fiorentina l’ho vista solo io..?
Se ripenso allo spettacolo che mettevamo in campo solo qualche mese fa, ascoltare queste critiche mi da un po’ di tristezza.
Una grande squadra si fa anche con una grande tifoseria.
Forza Viola💜
Il mister è testardo in quanto giustifica gli undici che ha mandato in campo nel primo tempo e dà la colpa della mancata rimonta ai “tanti attaccanti che ha fatto scendere in campo dopo che il Napoli già vinceva 2-1”. E’ vergognoso per un allenatore affermare che non si tratta di calo fisico ma è soltanto calo mentale. Che pena lui e i giocatori da lui messi in campo: Pulgar, Kallejon e Biraghi. E un allenatore che dice che la pensa come ACF ci preoccupa perchè con un presidente miliardario si pensava che la Viola comprasse alcuni ottimi giocatori. E invece hanno confermato giocatori scarsi quali debbono ritenersi Callejon, Biraghi, Pulgar, Benassi e Kokorin. Complimenti mister, stia sempre dalla parte della società ma si ricordi che i tifosi viola contano molto ma molto di più perchè se lei continua a perdere in casa sarà sommerso dai fischi e dai vaffa…
Stiamo tornando ad essere i bidoni dell’anno scorso. Poi se si vede Pulgar invece di Torreira e si ritiene Calleion un punto di forza, mi sa che anche Italiano ci mette del suo. Comunque è inaccettabile prendere goal con una facilità disarmante.
Tra tutti, ci sarà qualcuno di voi che ha già allenato,e sa quanto e difficile motivare e dare gioco ad una squadra!Se hai giocatori in forma psicofisica..lavori bene se no fai quello che puoi!Saper leggere la partita è fondamentale fai sì i cambi..ma a volte non rispecchiano cioò che hai provato in settimana per i più svariati motivi!Forse a noi manca chi spacca la gara!Effettivamente manca chi cambia i ritmi alla gara!
Mi piacerebbe che i giocatori e il mister leggessero ciò che discutiamo magari lo fanno..e chissa qual è il loro pensiero in merito!