La partita tra Fiorentina e Venezia, in programma sabato prossimo al Franchi con inizio alle ore 16.30, sarà diretta da Rosario Abisso di Palermo.
Quest’anno è la prima volta che dirige un match dei viola, ma c’era nella trasferta di Verona dove era il VAR e dove non è intervenuto per dare un netto calcio di rigore ai gigliati per trattenuta di Faraoni su Vlahovic, non vista neanche dall’arbitro Doveri.
Abisso e i rigori, una costante con la Fiorentina. Ne ha assegnato uno dubbio al Napoli nella sua ultima direzione di gara con i gigliati, ovvero il 16 maggio 2021 e a beneficiarne è stata la squadra partenopea. Per quel penalty è stato espulso, per proteste, Dragowski dalla panchina.
E poi c’è anche il famoso rigore, questa volta dato alla Fiorentina contro l’Inter, il 24 febbraio 2019, che tante proteste ha generato da parte dei milanesi perché, a loro dire, D’Ambrosio non aveva toccato il pallone con il braccio nella propria area. Quel tiro dal dischetto consentì ai viola di pareggiare per 3-3 al 101′ (avete letto bene).
Guarda i commenti (5)
Il rigore non dato a Verona fu vergognoso! Quello contro l'inter era netto.
Ci tocca farne 4 al Venezia per metterci al riparo dello squadrone di salvezza delle romane
E quel rigore contro l'Inter al 101 minuto,se lo è un legato al dito e ci ha condannnato altre due volte:Napoli e Verona,quindi siamo in credito con lui.Poi al Var?un altro grande "simpatizzante""viola,chiamato Mazzoleni.
E ti pareva... che non mandavano l'Esercito della Salvezza per le romane!!! .
Arbitro tra i più scarsi del panorama calcistico, errori clamorosi non solo con noi.....