Premessa d’obbligo: in questa sorta di diario di bordo di casa Fiorentina non c’è la volontà da parte di chi scrive di prendere una posizione, pro o contro i Della Valle che sia, ma solo quella di raccontare quello che sta accadendo in casa viola a partire dalla testa.
Da più parti è uscita fuori la notizia che il comunicato di giugno fosse una provocazione e fosse anche il tentativo di rispondere in maniera piccata alle esternazioni di Cavalli. In realtà la verità è un’altra: c’era l’intenzione da parte dei Della Valle di vendere la Fiorentina per tutta una serie di motivi, non ultima la contestazione da parte di una fetta nutrita della tifoseria gigliata.
Da giugno ad oggi si ha la certezza che sia arrivata (bontà sua) una proposta di acquisto fatta da quella che possiamo chiamare la ‘Cordata Sundas’. Proposta che non è stata nemmeno valutata dalla proprietà anche perché chi ha intenzione di arrivare in fondo ad un affare non cerca sicuramente il contatto via fax. E poi? Poco altro o per lo meno nulla di significativo. Qualcosa invece si è mosso sotto il profilo dei contatti per la ricerca di partner da coinvolgere nella costruzione dello stadio e della Cittadella Viola. La via scelta dalla Fiorentina è stata quella di andare alla ricerca di investitori (direttamente e tramite Advisor): USA da una parte, la zona del petrolio, Emirati arabi, Arabia Saudita e Qatar, per capirsi, più Cina dall’altra. Però questi sono contatti ancora in divenire che devono essere concretizzati e probabilmente lo saranno quando cadranno le ultime nubi su Novoli e dintorni.
E allora eccoci così arrivati agli ultimi giorni. Perché i Della Valle si sono fatti rivedere intorno alla squadra e perché leggete queste ipotesi di rilancio del ‘progetto’ Fiorentina? Perché ancora non si vede all’orizzonte un acquirente serio e perché c’è stata una presa di coscienza del fatto che così non si poteva continuare, anche perché in questo modo il giocattolino si svaluta e nemmeno poco. E per avere un valore più duraturo e non dipendere solo dalle vicende di campo, il giocattolino deve avere anche base più solide, ovvero immobili, strutture e quant’altro. Il primo progetto che dovrebbe vedere la luce è quello della costruzione del centro sportivo delle giovanili: Mencucci si è mosso sicuramente per Bagno a Ripoli, dove ha incontrato e parlato con il sindaco Francesco Casini. Le altre aree in ballo le conoscete già: l’ex ippodromo Le Mulina e il centro la Trave a Novoli. L’altro progetto è indubbiamente quello dello stadio dove però bisognerà aspettare primavera per avere altre novità di rilievo.
Nel frattempo però c’è la necessità anche di dare linfa vitale, giocatori, alla squadra. In questo senso ci aspettiamo che la prossima campagna acquisti veda la Fiorentina tornare ad essere protagonista non solo per le cessioni illustri. Non dimentichiamoci mai che Corvino ha parlato di possibilità di investire anche senza cedere e queste sono parole messe agli atti.
p.s. Con Cerofolini in panca e Sportiello in primavera.. poi in estate al mittente
Io ci metterei pure Dragowski, per me e’ un altro che dovrebbe giocare, ma il problema sono i procuratori e un DS come il nostro
Supercannabilover, che vuoi farci. Siamo tifosi, abbiamo già detto tutto!! Comunque Castrovilli è un giocatore, l’ultima volta che ho usato questo aggettivo è stato per Milenkovic. Castrovilli può tranquillamente far parte della prossima Fiorentina, e non perché il livello sarà basso, ma perché lui è, lo ribadisco, un GIOCATORE.
Fiore 63… Io invece alle volte guardo il Lechia Gdansk perche’ mi gira le palle di come hanno trattato un buon giocatore come Wolski.. questo dimostra che c’e’ qualcuno che sta’ peggio di te
Io invece, pensa un po’, sto guardando Cremonese Bari per vedere i progressi di Castrovilli. Forse sono malato..
Fiore, abbi pazienza, ma secondo me, il mitico Franchini stava per parlarci dell’area 51, degli Ufo e della grande cospirazione per nasconderla al mondo
Scusate gli errori, purtroppo questo T9 è una rottura di scatole.
Vabbè ragazzi, vogliamo tornare a parlare di calcio? Che è poi la cosa, al di là di come la pensiamo, ci accomuna. Questa sterile polemica tea chi ha i quarti di nobiltà fiorentina e chi no, è stucchevole. A me piace parlare di calcio, secondo è un bellissimo modo per trascorrere qualche ora spensierata, e più di tutto piacerebbe parlo are di quello giocato, almeno quello si vede. Invece è tutto un discutere se vendono, se ci hanno guadagnato, se ci hanno rimesso, è le plusvalenze e basta. Per me Maxi è il più forte terzino sx che x’è, per la semplice ragione che gioca con la maglia viola ADDOSSO!!! E a Cristoforo io voglio bene, poi se è possibile trovare di meglio bebè, sennò faccio il tifo per loro. Ormai qui è diventato dolo un attaccarsi tra di noi, pensando che abbiamo la verità in tasca. Scusa S69, ma a te chi te lo dice che Franchini Antonio non sia di S. Frediano?? Lo sai per certo? E a te Franchini invece di correggere il vernacolo degli altri dicci che ne pensi della squadra attuale. Ragazzi lo ridicolo parliamo di calcio, nessuno ha la verità in tasca, ognuno ha il diritto di esprimere le proprie opinioni senza dover essere ripreso non sto stabilendo quanto territorio agli Israeliani e quanto ai Palestinesi. Non so se mi spiego. Ad majora e SFV.