La parola giusta è tradimento. La Fiorentina, il suo allenatore e i suoi giocatori hanno tradito e gettato alle ortiche un match point straordinario. Vedremo se tradiranno anche una stagione che, fino a qualche ora fa, era spettacolare.
Inaccettabile una partita come quella di Genova, inaccettabile a poche settimane dal ko casalingo contro l’Udinese. La terza gara dell’anno con quattro reti subite, in un lunedì che doveva regalare l’Europa e la possibilità concreta di arrivare in Europa League. Nessuna reazione, tutti fermi, nessuno che lotta. Incredibile, un ko mentale pazzesco, inaspettato, che in altri tempi e in altre stagioni avrebbe addirittura messo in discussione la panchina dell’allenatore con altre classifiche.
Non può essere così, chiaramente, perché Italiano ha regalato a tutti un calcio finalmente bello, risultati importanti, un sogno sportivo, una ventina di punti in più rispetto alla scorsa annata. Ma questo ko pesa e peserà, sul futuro e, al di là di come andrà la partita contro la Juventus, lascerà degli strascichi.
Si volta pagina, ora c’è l’ultima partita, e che partita. Occorrerà provarci fino alla fine e poi si parlerà di quello che è accaduto, perché qualcosa è accaduto. Forse, contro la Roma, la Fiorentina ha trovato una squadra più distratta di lei. Ma tutte le altre sfide dell’ultimo mese sono state tragiche. Da quando si è parlato del futuro dell’allenatore, da quando la lontananza di Commisso ha fomentato dubbi e paure, da quando anche le certezze di un Torreira sicuramente viola si sono piano piano ‘ammorbidite’, qualcosa è cambiato. Questo finale, da qualsiasi parte la si guardi, è stato gestito male.
La speranza è che arrivi l’ultima impresa, che tutto venga dimenticato improvvisamente, che si riaccenda la luce. Difficile, molto difficile, lo sappiamo. Ma sprecare questo ennesimo match point è stato davvero tremendo. Nessuno si è salvato, in primis l’allenatore. Non è stato un problema di formazione, di cambi, di tattica. E’ stato un problema di supponenza, di fragilità, di carattere. La maglia della Fiorentina va onorata. Non è stato fatto. E non è accettabile.
Bravo Marco a portare tutti i fanatici dalla tua parte con l’uso della parola tradimento.
Le colpe, invece, sono quasi tutte della Società. Commisso è sparito e Pradè lasciamo perdere.
Barone, mediaticamente e non solo, non ne azzecca una e da quando sono state fatte uscire ad arte da giornalisti tifosi, per mettere in subbuglio l’ambiente, voci su allenatore e giocatori, non ha negato per rassicurare, ma è rimasto sempre sul vago.
Andate a risentire l’intervista pre partita Samp. Italiano ha un contratto non capisco i media ecc ecc.
Nell’ambiente squadra i sono sentiti tutti al vento e senza motivazioni.
Se si aggiunge la Samp salva e con la testa lìbera per divertirsi il gioco è fatto.
Un risultato segnato già prima dell’inizio.
quando decidi di fare un gioco dove lo scopo è segnare un gol più degli avversari va a finire anche così….se ti va bene sei fico sennò sembri un brocco…… poi se i giocatori reggono il ritmo puoi arrivare nei primi sei ma per vincere devi avere grandi giocatori….
Articolo ineccepibile. Qualunque problema interno ci sia, l’assoluta mancanza di professionalità dimostrata da allenatore e giocatori andrebbe punita dalla società, che però è rappresentata da Barone e Prade’. Praticamente il gatto che si morde la coda.
inizio dall’ultima considerazione di dell’olio.,biraghi ora si appella all’effetto franchi,,ma anche con l’udinese si giocava al franchi e con un grande tifo per la viola, e tutti abbiamo assistito a quelle 4 pere ,quindi ora contro la juve capiremo,,se la vittoria contro la roma l’abbiamo un’pò tutti noi sopravvalutata!!!!,nel senso che magari la roma è già con la testa alla finale di conference league.,la gara con la juve, ci fornirà la risposta,,ma di certo rimane oltre un mese imbarazzante,,allucinante!! un crollo verticale sotto tutti i punti di vista,,e così evidente e preoccupante, inizio a credere che non sia più giustificabile nemmeno con le gare ravvicinate qualche infortunio eccellente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la stanchezza.,no io inizio a sospettare che ci sia dellì’altro, che ci sfugge dietro a questo ripeto crollo verticale in tutto,,non si salva nulla o quasi.,dalla testa ,alla condizione fisica,,alla mancanza di una vera reazione dopo i goal degli avversari.,insomma come ho già detto un crollo verticale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!allora me lo chiedo da ieri sera, ma anche da qualche settimana a questa parte cosa potrebbe essere successo? perchè la fiorentina di napoli e quella di san siro contro l’inter sembra svanita nel nulla? io penso che a noi sfuggono tante cose.,mi spiego meglio,,o ha ragione sconcerti da profondo conoscitore della fiorentina, che i calciatori per primi hanno dei dubbi se sono da europa o meno, come valore di organico,,e allora nei momenti dove devi gestire le pressioni, crollano di testa prima di scendere in campo!!!!!,oppure,,è,inizio anche a pormi altre domande, e penso che non sono il solo,tifoso viola, che lo sta facendo. ma io penso anche alla stampa.,dell’olio ha detto da quando si parla del futuro del mr italiano,,,di quello del club perchè i tanti mesi di assenza di commisso da firenze, fanno aleggiare nubi cupe sul club!!!!!,poi c’è il caso torreira.,,e se non fossero semplici voci,,prive di fondamento? me lo sto chiedendo da ieri sera,,e se i calciatori sapessero qualcosa che noi non sappiamo? a me il dubbio è venuto in mente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Clamoroso.
Giunge voce sempre più certa che nello spogliatoio ci sia stato alterco peso e intervento per dividere Gonzalez e Torreira….. Già prima della partita……..
E questo mi può tornare
Articolo che non fa una piega. Tutto giusto
Anche se battessero la Juve è un tradimento
Analisi precisa e pienamente condivisibile. C’è qualcosa che non va in questa squadra ; forse dipende dalla dirigenza, forse dipende dall’ allenatore, forse dipende dai giocatori, o forse da tutte e tre questi fattori.
Fatto sta che di questa mediocrità unità ad una totale assenza di professionalità da parte di tutti, personalmente non ne posso più!!!!! Probabilmente molti di quei signori sopra citati hanno sbagliato mestiere
Ottimo articolo. Giustissimo.
C’è poco da commentare, x fine stagione Italiano via , nuovo allenatore sarà l’attuale allenatore della Primavera , così hanno deciso Prade eJobbarone , 2 che con il calcio non hanno niente in comune! Povera Viola .