Torreira quasi sicuramente non rimarrà. Un anno passato insieme, da 8 per diversi mesi, da 6 nel finale di stagione, ma la Fiorentina era praticamente sicura di aver trovato il centrocampista giusto, il regista che da anni cercava. E poi l’empatia con la gente, con il pubblico, con la città. Un trottolino, forte tecnicamente, ma anche fisicamente, nonostante la bassa statura, il baricentro basso. Voluto fortemente da Pradè, che già lo aveva avuto a Genova sponda Sampdoria, e che appena le condizioni sono state giuste lo ha portato a Firenze.
Ma poi cosa è successo davvero? Da una parte le cifre stabilite per il riscatto, sia con l’Arsenal che con il calciatore, e magari l’esigenza di limare un po’ il lato economico. Dall’altro le voci che girano in città da tempo, di una presunta lite del calciatore con Italiano, per una panchina di troppo nel finale di stagione. Ci sta tutto, ci stanno entrambe le teorie, quello che sembra certo è che oggi l’ex blucerchiato difficilmente tornerà a Firenze.
La prima alternativa sembra essere davvero Grillitsch, in scadenza con l’Hoffenheim. Un classe 1995 che potrebbe rappresentare un’occasione, a costo zero. Certo, una nuova scommessa, un punto interrogativo ma anche un calciatore del quale dicono tutti un gran bene. Austriaco, alto quasi 1.90, insomma caratteristiche diverse ma che potrebbero diventare utili assieme a quelle che ha un Amrabat ritrovato e rigenerato dalla cura Italiano.
Insomma, se Torreira non rimarrà in viola, non arriverà un calciatore con le sue identiche caratteristiche. Troppo pochi i giocatori così in circolazione e soprattutto troppo cari. Meglio virare su qualcosa di diverso, anche dal punto di vista tattico. Meglio pensare ad un centrocampo più muscolare e con più jolly possibili. Si va in questa direzione.
Adesso ci mancava anche la lite con l’allenatore.Certo che è nel DNA della viola autoflagellarsi.Comunque da quando è venuta fuori la storia del non rinnovo,sono state tirate fuori motivazioni di ogni genere,soprattutto il mancato sconto sul prezzo del riscatto.A questo punto qualcuno racconta balle:se si è deciso di non riscattarlo perché ha litigato con Italiano,mi sapete dire chi si è inventata la storia del mancato riscatto perché l’Arsenal non ha concesso lo sconto?ma bisogna proprio essere fantasiosi e per dirla tutta,anche riempitori di pagine fasulle,consapevoli dire falsità.
E’ da una settimana che pubblicate questo articolo!
Anche basta no…?
Premesso,quello che scrive Dell’Olio,oggi una cosa domani l’opposto,va preso con le molle. Il gioco di Italiano ruota tutto intorno ad un regista tecnico,se realmente pensano ad Amrabat o a questo Grillitsch,come sostituto di Torreira,si va a finire male. Spero che se Italiano rinnoverà,imporrà le sue scelte. Questa potrà essere la nostra unica speranza.
Bobbo,
Uno: costava 15 per noi, valutazione dell’anno scorso, dopo l’annata che ha fatto gli altri se li possono scordare. Era un affare per noi!!!!!
Due: SERVIVA A NOI COME IL PANE, non all’inter o Milan o Roma, ci serviva!!!!
Tre: o vediamo i fenomeni con chi lo sostituiscono e quanto spendono. Sicuramente prendono gente a parametro zero.
…..Non tutti, diversi….
Ardito quando li portava il CORVO tramite Ramadani e ne ha portati tanti di buoni erano tutti schifati, ora non vola una mosca…. stanno tutti zitti
Ma che vadano afffff……
Gabriele T ma per caso sei dentro la società oppure sei un discepolo di Commisso e devi scrivere per forza queste cagate
Che significa un centrocampo fisico? Mettere dei bodyguard a centrocampo come ha fatto la Juve con Zakaria, Locatelli, Mc kannie, Rabiot?. La Viola deve solo inserire i giocatori mancanti e funzionali. Centrocampista di dx ha solo Bonaventura è giusto inserire Grillitsch; centrale di regia mi pare abbia un adattato Amrabat quindi da prendere Torreira o chi per esso ed infine centrocampista di dx assicurare qualcuno che possa sostituire Castrovilli. Di conseguenza se Grillitsch ha già scelto Firenze il duo meraviglia deve fare in fretta e chiudere con uno tra Torreira, Mandragora,Svanber e un altro tra Tamez, Imeri, Ederson
Non avere preso torreira a cifre non proibitive, vuol dire che non frega niente della piazza e neanche della squadra. Il verbo e’ uno solo: il massimo col minimo sforzo. Il problema e’ che nel calcio questo non funziona! La verita’ oggettiva e’ che i primi anni D.V. ci hanno portato giocatori veri Toni, Mutu, Vargas, Girardino, Borja V, Rodrigues, Acquilani e altri che non ricordo. Siamo anche andati in Champion League. Questi? Obiettivo dichiarato: parte sinistra della classifica e abbiamo rischiato pure la B. Questi sono fatti. Non difendo D.V. che poi sono diventati dei braccini , ma all’inizio non era cosi’! E questo signore americano? Cos’ha fatto per essere ancora difeso a oltranza? Il centro sportivo? Per lui e’ un’asset patromoniale che recupera quando vendera’. Ma qui siamo a fare calcio, ci sono ambizioni, obiettivi, bisogna capire e alimentare il tifo. Ma a questi non frega niente! Sono lontani dalla fiorentina e dalla citta’!
L’atteggiamento di noi tifosi è abbastanza strano, se un giocatore si afferma positivamente sembra quasi una scoperta e un merito della tifoseria, si è un brocco colpa della dirigenza. Ad esempio critichiamo Commisso per aver venduto vlahovic e chiesa, chi li aveva portati? Intanto odiati e vituperati Della Valle. È vero che se ne sono andati quando sono diventati più forti, ma quando non sono più trattenibili non li puoi certo incatenare. Ripeto come in altri post che la verità su Torreira forse non la conosciamo.