Sportiello: 6 Sufficienza perché sui gol non c’entra molto e non ha grosse responsabilità su entrambe le situazioni. Poi un paio di interventi in cui si disimpegna.
Laurini: 5 Si fa saltare come un birillo da Trotta che poi mette l’assist per il gol di Budimir. Almeno partecipa all’azione della rete di Benassi. Babacar: 4,5 Entra in campo solo per litigare con avversari e compagni.
Biraghi: 4,5 Non uno, ma due passi indietro rispetto alle ultime prestazioni post Chievo. Propina lanci lunghi ingiocabili e senza senso e anche dietro balla come tutta la retroguardia viola del resto. Maxi Olivera: 4,5 Niente di più rispetto al giocatore sostituito.
Pezzella: 5 La peggior prestazione dal suo arrivo a Firenze ad oggi, con errori inusuali per lui anche se non gravi come il suo compagno di reparto (leggasi Astori).
Astori: 3 Tutti gli errori che un difensore normale fa nel corso di una stagione riesce a concentrarli in un solo tempo. Un vero e proprio flagello per la Fiorentina e una vera manna dal cielo per il Crotone. I primi due gol, di fatto, sono suoi. In più si fa ammonire in maniera grossolana e quasi ridicola e rischia pure l’autogol. Da capire perché Pioli non lo abbia tolto all’intervallo. C’è da dire che salva un gol nel finale, ma ormai l’omicidio l’aveva già compiuto da tempo.
Benassi: 6 Terzo gol nelle ultime tre partite per lui. Poi però Pioli pensa bene (si fa per dire) di spostarlo a fare il terzino destro. Contento lui…
Badelj: 5 Una partita costellata di errori in possesso palla per lui e a ritmo troppo basso per il pressing e il ritmo tenuto (specialmente nel primo tempo) dal Crotone.
Veretout: 5 Non c’è per 45 minuti, fa qualcosa di più nella ripresa, seguendo in questo l’andamento della sua squadra.
Chiesa: 6,5 Il secondo tempo è veramente molto positivo (dopo 45 minuti sonnolenti). Con la sua rabbia prova a spingere la Fiorentina verso il pareggio ed è sfortunato perché colpisce una traversa clamorosa con un gesto tecnico splendido. E’ l’unico a provare ad inventare qualcosa accompagnato da tre attaccanti inutili.
Eysseric: 4 Passeggia per il campo e si esibisce nella specialità di colpire gli avversari che gli si frappongono davanti. Dribbling zero, giocate zero, passaggi zero, tiri non se ne parla proprio. Gil Dias: 5 Tanto elegante, tanto bellino col pallone (sul sinistro)…tanto ininfluente per le sorti di questa partita.
Simeone: 4,5 Per lungo tempo viene da chiederci se c’è in campo oppure no, perché non lo vedi mai. Un paio di occasioni ce le ha ma fa appena il solletico alla difesa avversaria.

perché non dare un voto anche a Pioli?Far giocare terzino destro Benassi preferire Oliveira a Laurini insistere con Astori senza provare altri centrali non sfruttare la forza fisica di Babacar non migliorare i rinviii di Sportiello permettere i passaggi orizzontali sterili di Badelj e Astori schierare Dias a dx (Pericic e Candreva non giocano invertiti)non capire quando Simeone è stremato far tirare le punizioni a Biraghi e mandare 2 sul corner senza creare nulla e al contrario non stabilire in difesa chi marca chi vi sembra normale?
Non amo le pagelle ma qui c’e’ poco da discutere, e’ andata cosi: molto male anche Pioli che evidentemente non ha saputo infondere la necessaria concentrazione e determinazione per fare bene di fronte ad una squadra nettamente inferiore tecnicamente
Perche’ dare 4,5 a Babacar quando ha giocato solo 20/25 minuti? A questo punto ci voleva un 2 per Simeone!