Lafont: 5,5 Specializzato in uscite da brivido che purtroppo ci fa vedere a ripetizione. La più bella parata la compie all’88’ mettendo in angolo un destro di Correa da appena dentro l’area.
Milenkovic: 6 Una partita senza interventi sensazionali e senza i picchi di altre circostanze. Peccato per un destro dal limite dell’area calciato non benissimo, perché era una discreta opportunità.
Pezzella: 6,5 Col passare delle partite sta diventando uno dei difensori più difficile da superare dell’intero campionato. Bravo nel posizionamento e nella chiusura anche in situazioni che sembrano delicate.
Vitor Hugo: 6 Un po’ di problemi in più comincia ad averceli con l’ingresso di Correa, dopo una sessantina di minuti buoni.
Biraghi: 6 Posizione ibrida con la quale mette in difficoltà la Lazio. Non riesce però ad approfittare al massimo di qualche libertà di cui gode.
Benassi: 4,5 Walace gli mette la più comoda delle palle, commettendo un errore clamoroso. Ma ancor più clamoroso è il fatto che Benassi non trasformi in gol questo meraviglioso assist involontario del difensore laziale. Si fa beffare anche da Immobile sulla rete dell’1-0 della Lazio. Condizionato in questa prestazione dal fatto che rientrava da un infortunio? In piccola parte può esserci stata anche questa componente, però…Edimilson: 5,5 Ha sui piedi la palla per l’1-1. Decide però di non calciare in porta ma di mettere una palla in mezzo che viene sporcata da un difensore laziale e messa in angolo.
Veretout: 6 Tanto pressing da una parte e dall’altra che non consente ai centrocampisti di giocare al meglio. Sul piano della lotta poco da dirgli anche in questa circostanza.
Gerson: 5,5 Non si tira indietro nella corrida dell’Olimpico e questa per uno come lui, abituato a giocar di fino, è già una notizia. Però non incide e non lo rivediamo ai livelli visti contro il Chievo alla prima partita del campionato viola. Eysseric: 5,5 Tocca pochi palloni dal suo ingresso in campo fino alla fine della gara.
Chiesa: 6 Per 50 minuti resta in ombra, poi decide di accendersi tutto insieme e partendo da sinistra, una posizione non usuale per lui. Tre-quattro iniziative di fila che mettono in difficoltà la retroguardia della Lazio, con nessuno degli avversari che riesce a tenerlo.
Simeone: 5 Partiamo da una premessa: dal campo e grazie ai replay televisivi non si capisce se sia in fuorigioco o meno al minuto 43′ quando subisce un colpo da Acerbi in piena area di rigore che solo Orsato non riesce a vedere. La sua partita è in questo episodio e in un bel colpo di tacco che smarca Sottil davanti alla porta avversaria nel finale. Non incide però davanti, tiene poco palla e sbaglia anche molti appoggi facili.
Pjaca: 5 Un paio di giocate nel primo tempo, poi però niente di più. Sembra pigro e con poca voglia di entrare in partita, eppure dopo due anni difficili dovrebbe avere voglia di spaccare il mondo. Pioli parla di passo in avanti del croato, su questo non siamo d’accordo. Sottil: 6 Paragonato al croato è pieno di brio. Poi si fa respingere il destro da due passi che poteva trasformarsi nella rete del pareggio nel finale.

Da quando è arrivato dico che è un grande maratoneta. E’ un gran bravo ragazzo , ma certo non è un grande centravanti. Forse può essere una buona seconda punta, ma i miei dubi.
Bored se vuoi faccio una scommessa..nel giro di 4-5 anni il sig simeone che è anche simpatico gioca o in serie B o in campionati minori esteri…FV
No, Re Leone @. A mio giudizio nessuno dei centravanti elencati valeva più di Simeone. Forse Maraschi . Virgilio gli assomigliava più di tutti. Nonostante mi sforzi non riesco a ricordare un centravanti eccezionale oltre a Batistuta . Non ho visto Petrone che mio padre giudicava il migliore in assoluto, ma tornado a Bomba anche quelli indicati da te non erano male nane anche fenomeni. Questo purtroppo è.
Mau46 @ Ne hai di competenza. Forse merito dell’età , oppure è proprio l’età che ti fa così precipitoso nei giudizi. Tanto per non fare il furbo ci metto la,faccia e ti dico . Due dei tuoi giudizi sono sballati . Aspettiamo e poi ci risentiamo
Ma se avessimo un bel centravanti..Simeone è un bravo ragazzo, serio, professionale ma..gli mancano davvero i fondamentali, stop, controllo, tiro.
Corre tanto, quello sì..
Vorrei ricordare che la Lazio ha beccato 7 gol in due partite quindi sarebbe bastato un po’ piu’ di pressing e voila’ ma nella nostra squadra il pressing lo fa solamente Simeone.Il portiere e’ giovane ed per questo che dovrebbe giocare nella primavera ed imparare a bloccare la palla
Non diciamo bischerate. LA FONT è giovane deve ambientarsi.. NETO.. TATARUSANU quanto tempo hanno impiegato a rendere meglio. LA FIORENTINA è una squadra giovane e c’è molto da lavorare. Errore del goal è del portiere… ma se puntiamo su un portiere di nemmeno 20 e per giunta viene da un altro campionato. Guardiamo partita per partita. Non mi piace VERETOUT che non vuole rinnovare è la sola nota stonata. Con MONTELLA con la LAZIO abbiamo preso delle goleade pazzesche con PIZARRO senza giocare mai. Andiamo avanti lavorare lavorare di più.
Io non capisco perché si insista su Simeone. Davvero un calciatore scarsissimo. E cosa più preoccupante, è che in tre anni non ha migliorato nulla delle cose che non sa fare. Che sono tante, quasi tutte. Corre, e basta. Una squadra senza centravanti non va da nessuna parte