Lafont: 6 45 minuti in campo di sostanziale tranquillità. Un’uscita (con palla bloccata) lo mette KO e lo costringe al cambio nell’intervallo. Dragowski: SV Senza voto perché non tocca praticamente palla tranne un’uscita di pugno nel finale.
Milenkovic: 6 Sulla fase difensiva c’è poco da dire. Pioli deve insegnargli a supportare di più Chiesa anche perché sennò viene raddoppiato e triplicato sistematicamente ed è difficile per lui trovare spazi.
Pezzella: 6 Una sola mezza incertezza rimediata con un fallo di mano al limite dell’arancione.
Vitor Hugo: 6,5 Gladiatore aggraziato, difficile da saltare e anche con uno stile bello da vedere. Finisce la gara prendendo una gomitata in pieno volto.
Biraghi: 6 Due palle buone ma sul piede sbagliato, specialmente quella che ha avuto nella prima frazione. Ci tiene a farsi vedere da Mancini (in tribuna anche per lui) e spinge con costanza.
Benassi: 7 Per un pezzo di partita i suoi inserimenti, che tanto avevano messo in difficoltà il Chievo, mancano. Nel secondo tempo però si cambia marcia. Prima prende le misure ma calcia sul portiere da buona posizione. Poi fa centro con un grande destro sotto la traversa che sblocca la partita.
Edimilson: 6,5 Quello che vedi poco, ma che mantiene gli equilibri della squadra. Giocatore importante tatticamente per Pioli.
Gerson: 6,5 Non ripete l’exploit di sette giorni fa ma la sua è stata una prestazione in crescendo con un secondo tempo in cui ha fatto vedere cose interessanti, a cominciare dalle sponde di testa sugli angoli, per poi passare alle sgroppate palla al piede. Dabo: SV.
Chiesa: 7 Bella davvero la palla in profondità data a Benassi in occasione del gol all’interno di una gara che nel primo tempo non è stata facile per lui perché costantemente raddoppiato e addirittura triplicato dagli avversari che, evidentemente, lo temevano molto. Scioglie le briglie con il passare del tempo e crea diversi grattacapi agli avversari.
Simeone: 6 Di palle in area poche per lui. Si fa apprezzare per il fatto che è il primo dei difensori tanto da rincorrere gli avversari anche nella nostra metà campo.
Eysseric: 6 Segnali di vita dal pianeta Eysseric. Una punizione insidiosa nel primo tempo finisce fuori davvero di poco. Inventa una buona palla per Benassi nel secondo tempo, non sfruttata a dovere dal compagno che conclude tra le braccia del portiere avversario.
Pjaca: 6 La prima iniziativa è promettente poi stenta un po’ nell’imporsi e farsi vedere. Ma ora ha tempo per inserirsi appieno in questa Fiorentina.

biraghi è sinistro perchè si ostina a voler calciare di destro, occasioni così non possono essre fallite
Tutti bravi, pero’ ho visto Gerson ed Eysseric piu’ appannati che con il Chievo. Sono mancate le incursioni verticali del brasiliano. Benassi sta molto piu’ a destra e avanti di quanto non facesse la stagione passata e mi sembra che questa posizione gli giovi parecchio. Per un’ora partita bruttina con l’Udinese che impediva di giocare. Tre punti importanti. Vediamo come va in trasferta dove ci sara’ da difendere e contrattaccare. Grande assist di Chiesa sul goal di Benassi
Personalmente avrei dato mezzo voto in più a Biraghi. Oggi non mi sono invece piaciuti fernandes e gerson.
Concordo in pieno.
Nulla da eccepire.
Partita così così, però vinta meritatamente.
A proposito, a tutti coloro che ne dicevano di cotte e di crude a Benassi, che ne dite adesso del ragazzo, mica male vero?
A volte certi tifosi cosiddetti intenditori farebbero meglio a tenere la bocca chiusa, farebbero una figura migliore.
Simeone sarà anche il primo dei difensori , ma non sa difendere un pallone e non sa far salire la squadra. Spalle alla porta è davvero poca cosa.
Senza dare dei voti ai singoli darei un bel voto a tutti i calciatori e al mister e a tutto il tifo. ..sono commosso FV
Chiesa 7 ed Eysseric sei fa capire che sfavate mangiando addormenta suocere e non guardando la Viola!