Viviano: 6 Due parate belle in allungo su due conclusioni degli ex Cerci e Santana: buoni i tuffi e buono anche il fatto che devia mettendo la palla verso l’esterno per evitare eventuali ribattute a rete degli attaccanti granata. Sul raddoppio si fa un po’ sorprendere però è il liscio di Rodriguez a mandarlo fuori giri.
Roncaglia: 6 Non concede moltissimo agli avversari come di consueto, anche se non ha dovuto fare interventi particolari. Santana spesso si ritrova a rimbalzare contro un muro. El Hamdaoui: 7 Al primo pallone toccato spara un diagonale che non lascia scampo a Gillet. Sperare in un impatto migliore sulla gara era davvero impossibile.
Rodriguez: 6,5 Tutto bene in attacco, il vero centravanti della Fiorentina. Sfiora un gol di testa (palla fuori di pochi centimetri) e segna un rigore, spiazzando Gillet. Poi però liscia un cross tuttosommato innocuo di Birsa e la palla finisce dentro. Un errore strano per lui.
Savic: 6 Tiene botta anche a questa ennesima verifica. Se vogliamo essere puntigliosi, non è proprio perfetto sul primo gol granata: il movimento è giusto, ma va a vuoto sul pallone, prima che questo arrivi sui piedi di Cerci.
Cuadrado: 7 Bello tonico nel primo tempo dove inventa anche qualcosa di interessante. Stranissima la sua ripresa, perché in sostanza tocca due palloni e si guadagna un rigore e imbecca El Hamdaoui per il 2-2. A suo modo decisivo.
Aquilani: 6 Partenza sprint per il centrocampista; ancora sulle ali dell’entusiasmo per i gol realizzati a San Siro e con l’Atalanta si inserisce spesso da dietro e sfiora la traversa con un colpo di testa. Poi ci pensa l’ennesimo infortunio della sua carriera a metterlo fuori gioco. Ljajic: 6 Soliti pregi, come il trattamento del pallone, ottimo, come i dribbiling in serie. E anche soliti difetti nella zona nevralgica, quella vicina alla porta. Un solo tiro verso la porta di Gillet
Olivera: 6 Partita generosa, da colonna del centrocampo, da perno roccioso e difficile da saltare. Le stesse caratteristiche che abbiamo visto ogni volta che si è trovato a sostituire Pizarro.
Borja Valero: 7 Senza Pizarro e senza Aquilani, la manovra viola passa dai suoi piedi (e che piedi). Sempre lucido, sempre in grado di fare la giocata giusta. Magari gli si potrebbe chiedere anche di provare a tirare in porta quando ne ha la possibilità, ma questo è un altro paio di maniche.
Pasqual: 5 Arriva in ritardo all’appuntamento con Cerci sul primo gol granata (dove la difesa viola non è messa bene in toto) ed è in difficoltà su di lui, almeno fino a quando l’ex viola resta in campo. Ma è forse più clamoroso l’errore sull’altro fronte. Dopo la respinta di Gillet sul tiro di Ljajic, un giocatore di Serie A può e deve fare molto meglio piuttosto di improvvisare un colpo di testa in tuffo totalmente sballato. E’ comunque la prima partita insufficiente dopo un periodo esaltante.
Matias Fernandez: 5,5 La sorpresa dell’ultima ora è rimasta a lungo fuori partita. Si è fatto apprezzare per una bella ‘sterzata’ in area granata subito dopo il gol di Cerci, ma il sinistro successivo da buona posizione è da dimenticare. Poi poco altro…
Toni: 6 Sfiora il gol nelle prime fasi, poi regge palla e fa da riferimento. Tutto come da programma almeno fino a quando una tremenda zuccata con Glik lo spedisce diritto, diritto all’ospedale. Seferovic: 5,5 Il palo esterno gli nega la gioia del gol, ma è anche l’unico pallone che il timido svizzero si ritrova a giocare in più di 45 minuti di permanenza in campo.
Complimenti.Voti e giudizi assolutamente equilibrati.
mi dispiace dirlo ma secondo mè Viviano 7,5 mil non li vale ,,,
viviano sufficiente, ronca, rodri e savic come sempre performanti, a me lijaic non dispiace mai, come pure olivera, sotto tono mati e pasqual, valero e cuadrado i migliori, determinate el hamdaoui.sottolinerei che abbiamo validissime riserve, spesso giocano e sono sempre motivatissimi, han voglia di dimostrare il valore e spesso non si sapra’ chi e’ titolare e chi riserva; che carattere abbiamo! montella fenomeno, le indovina tutte!
Viviano è l’unico sotto la media è lento nei movimenti e nei riflessi e per un portiere non è poco……..
Voti un pò bassini: è che ci siamo abituati male e che la politica dell’imbrodolamento costante porta solo disgrazie. Ljiaicic ha portato molta vivacità tra le linee. Lungi da discutere le decisioni da Montella, lui insiste con Matis Fernandez – che tecnicamente è un grande giocatore – ma ancora il cileno non ha fatto una partita decente … Roncaglia non ha sbagliato nulla, e tenere uno come Santana (il migliore del Toro) non è facile … Viviano ha fatto due parate eccellenti, ma non ha preso due palle molto difficili … Rimaniamo coi piedi per terra ….
‘unico che per ora non s’è inserito e mati mentre Lajicic quando è entrato ha dato vivacità al gioco, purtoppo si sono fati 2 buche 2 e ci hanno infilato ma la squadra dopo la mazzata di Toni e Aquilani ha reagito alla grande
Viviano……. ma forse evitando di bere troppo, eviteremo di fare e dire c****** così grosse….. Viviano , su entrambi i gol è assolutamente incolpevole. Qualcuno dice addirittura che avrebbe dovuto parare il primo gol , calciato in maniera fortissima da 4 metri , dal basso all’alto, tant’é che il portiere non ha potuto nemmeno muoversi.Altresi ha preso un paio di palloni davvero difficili! Io credo davvero che abbiamo un ottimo portiere
grande ulisse!!!e forza viola!!