Sportiello: 6 La punizione di Hiljemark nel primo tempo è insidiosa, ma Sportiello è pronto nella respinta. Due gol sui quali non può fare nulla.
Gaspar: 5 Lazovic quando lo punta lo salta. Ma soprattutto non ci si può mettere a chiudere su Rossi marcandolo a cinque metri. Falcinelli: 7 I tre giocatori entrati dalla panchina hanno avuto un impatto sulla gara incredibile. L’ex Sassuolo impegna severamente Perin con una conclusione dentro l’area che meritava miglior sorte. Poi decide di confezionare la rete del 3-2 viola mettendo Dabo solo davanti al portiere.
Biraghi: 5,5 Due gol del Genoa praticamente in fotocopia. Due volte la squadra rossoblu sfonda dalla sua parte e da lì arrivano gli assist per Rossi e Lapadula. Meglio quando deve chiudere la diagonale dall’altra parte.
Pezzella: 5,5 Fuori tempo con tanto di liscio sul gol del 2-1, fortunatamente momentaneo, realizzato dal Genoa. Peccato perché nel resto della partita non era andato affatto male.
Milenkovic: 6 Mentre dietro tutti più o meno ballano, lui è quello che resiste meglio.
Benassi: 7 E’ il centrocampista che si inserisce con la maggiore continuità. E proprio grazie ad un suo inserimento arriva la rete dell’1-0 per la Fiorentina. Da un bel pezzetto è molto brillante fisicamente e questo si vede in campo.
Badelj: 6 Stranamente lento a far circolare il pallone e più prevedibile del solito. Nonostante ciò ha impegnato Perin dalla distanza e ha avuto un’altra buona iniziativa nel primo tempo. Dabo: 7,5 Appena toccato il primo pallone coglie un palo a portiere strabattuto. Da un suo cross nasce il 2-2 gigliato, con Perin che smanaccia male e corto. Poi aggiusta la mira e segna il 3-2 finale con tanto di tre punti regalati alla Fiorentina. Devastante.
Veretout: 6 Meno appariscente di altre circostanze ma ad un certo punto diventa l’unico mediano della squadra.
Saponara: 5 Non c’è in campo. Aspetti una sua giocata che non arriva mai. Un solo cross decente in oltre un’ora di gioco, non può di certo bastare per parlare bene di lui, anzi. Eysseric: 7 Non so se ce ne rendiamo conto, ma la Fiorentina esce vincente da Marassi grazie a Falcinelli ed Eysseric, cioè due tra i giocatori, giustamente per quello che avevano fatto in campo finora, più criticati. Il francese segna il suo primo gol in Serie A ed è una rete importantissima perché ha rimesso in gara i viola e posto le basi per la rimonta finale. Ha l’occasione di fare anche doppietta, ma manca clamorosamente il pallone da due passi, ma stavolta facciamo finta di nulla.
Chiesa: 6,5 Va a strappi, ma quando parte non lo prendono. Entra nell’azione del 3-2.
Simeone: 6 Manca l’appuntamento con la palla su un cross invitante di Saponara. Poi però si trasforma in perfetto assist man per mandare a rete Benassi. Nel giorno del suo ritorno nella Marassi rossoblu non segna ma una piccola firma su questa partita ce la lascia anche lui.

Condivido il giudizio di BatiRui in pieno , se devo fare un appunto sulle pagella quando si prendono due gol tutti i difensori sono da insufficienza.
Da tutta la stampa fiorentina c’è molta prevenzione su gaspar. Oggi il buon portoghese ha contenuto quasi sempre lazovic ma il commento è “quando lo punta lo salta ” , poi quasi quasi è il maggior colpevole sui due gol del Genoa tralasciando le mancate coperture di biraghi (come quasi sempre in fase difensiva disastroso) e pezzella. Comunque avrei un desiderio: sdc ci può pubblicare i filmati dove il grande lazovic salta bruno gaspar? Grazie
Se ti riguardi le immagini della partita lo vedi da solo. Le uniche occasioni del primo tempo del Genoa partono da due iniziative di Lazovic che punta Gaspar e va sul fondo. S.D.C.
Gaspar 4.5, Biraghi 5 pieno. I terzini non funzionano. Sapo sotto tono ma è normale considerato che è fuori forma e la sua stagione è iniziata due mesi fa e basta. Badelj non bene, il resto tutti 6.5, Dabo 7.5 giustissimo. Falcinelli 7 eccessivo a parere mio. FORZA VIOLA.