Viviano: 6 – Sul gol del Milan resta letteralmente spiazzato dal tocco di Mexes e dalla carambola successiva sul palo. Dalla sua dimostra tanto coraggio sulle uscite, dove dimostra di essere molto efficace.
Roncaglia: 6,5 – Sontuoso negli anticipi, ottimo nelle diagonali, deve però smettere di essere ingenuo in area di rigore. Contatti come quello di oggi vengono puntualmente sanzionati in Italia, specie se giochi contro Milan, Inter e Juve. Qualcuno avrebbe dovuto avvisarlo anche a futura memoria.
Rodriguez: 7 – Quasi perfetto. Sporca la sua prestazione, ancora una volta sopra le righe, perché non si accorge pienamente della presenza di Pazzini sul gol del Milan. Ma sul resto della gara non gli si può dire assolutamente niente.
Savic: 7 – Se questo doveva essere l’esame di maturità di Savic…beh, dobbiamo dire che l’esame è stato pienamente superato: non sbaglia un intervento e non si fa mai saltare.
Cuadrado: 6,5 – Un grande corridore, un grande atleta ed anche un giocatore molto tecnico al quale manca il sangue freddo quando si presenta nelle vicinanze della porta.
Aquilani: 7 – Se facciamo un rapporto minuti giocati-impatto sulle partite è qualcosa di incredibile. E dopo due assist, arriva anche il primo, importantissimo gol in maglia viola. Il resto della sua prestazione non è straordinario, ma detto senza giri di parole: chi se ne frega? 100 di questi gol, Alberto (con o senza esultanza). Mati Fernandez: 6 – Nella giornata delle prime volte poteva fare centro anche lui, solo che ha ciabattato una palla incredibile dall’altezza del dischetto del rigore. Molto bella invece l’apertura per Cassani, messo solo davanti al portiere pochi minuti più tardi, con la quale si riscatta almeno in parte.
Pizarro: 6,5 – Una domenica più da mediano che da regista, al servizio della squadra, nella quale si fa vedere per qualche ripiegamento difensivo.
Borja Valero: 7,5 – Non solo gioca bene, non solo dribbla, non solo passa la palla e rincorre gli avversari, Borja sa anche segnare. Per tutti i centrocampisti del mondo, questo vuol dire essere completi.
Pasqual: 6,5 – Per un’ora è il dominatore della fascia. Poi anche lui si mette a contenere, senza andare in difficoltà.
Toni: 6,5 – Prezioso anche quando non segna, perché tiene impegnata la retroguardia avversaria, perché tiene il pallone e costringe gli altri a fare fallo e beccarsi ammonizioni (chiedere a Bonera e Mexes per conferma). Cassani: 6 – Si inserisce alla perfeziona, stoppa palla come il migliore degli attaccanti…e colpisce il palo: un’azione incredibile che è come un coitus interruptus.
Ljajic: 6,5 – Si fa apprezzare per quanto è mobile e per quanto si faccia vedere durante l’azione viola. Molti movimenti buoni, alcuni dei quali però non vengono assecondati dai compagni. El Hamdaoui: 7 – Tante volte egoista, alcune volte al limite dell’irritazione. Ma vuole il gol e alla fine…dal cilindro sfodera un vero gioiello.
Foto: LF/Fiorentinanews.com
Espero no importunar pero escribo en español. M. Fernandez, jugando un poco más libre, se acercó bastante a su nivel normal de calidad. Creo que jugó un muy buen partido (25 minutos) ya que permitió mayores certezas en la tenencia del balón. Participó mucho en la mantención del mismo y generó una jugada de gol con un gran pase. No creo que solo pueda medirsele por solo ese pase y por gol no convertido. Por otra parte es importante consignar que es dificil entrar a los 65 minutos, reemplazando a un jugador de muy buenos antecedentes y contribuir, como lo hizo, a encontrar mayor seguridad en la tenencia del balón y aún más en dar un segundo aliento ofensivo al equipo. Matias debe adaptarse al tener que marcar más y agregar eso a sus extraordinarias cualidades para cambiar de ritmo, lanzar más continuamente y con mayor precisión al arco y, sobre todo, habilitar con ventaja. Creo que el domingo pasado, reitero se acercó mucho a eso. El cambio decidido por el entrenador, en cualquier caso, dio muestars de audacia, confianza en sus jugadores y de una lectura correcta porque un cambio defensivo hubiese implicado, seguramente, ceder terreno al Milan y facilitarle un impulso. Excuseme, soy seguidor de Matias porque valoro su profesionalismo y sencillez. Habla jugando y no dá nunca espectáculos extradeportivos como desgraciadamente ocurre mucho por estos lados, Espero que le vaya muy bien y aporte lo mucho bueno que tiene a la Fiorentina, Tuve la suerte de conocer vuestra maravilosa ciudad, aunque en momentos tristes para mi, asi es que me agradó enormemente, que llegase por allí este gran jugador que es Matias, Ojalá le vaya muy bien tanto a la Fiore como a Matias a quién admiramos mucho. Le ruego me excuse no escribir en italiano pero… Leggi il resto »
Io sono milanista e vi faccio solo i complimenti perché siete davvero una bella squadra e ieri avete dominato..rode dirlo ma quest’anno se fosse stati al posto nostro in champions avreste fatto molta più bella figura…e sicuramente piu strada
S.D.C, Matias ha fatto 25 minuti di gran calcio. Ma di cosa stiamo parlando? Stai sereno davvero…
MONTELLA 9
Il 6 a Matias Fernandez mi fa capire che di calcio un vu ci capite una ****!!!
Menomale che ci sei te a tenere alto il livello. Un saluto S.D.C.
i voti di pasqual e cuadrado sono impari…il primo ha giocato bene ma anche ieri non ha azzeccato un cross. Se si dà 6.5 a Pasqual, Cuadrado merita 7.5.
Anche Gonzalo 7.5. E Borja Valero 8. Se Elhamdaoui impara a giocare con la squadra e non da solo non abbiamo bisogno di nessuno a gennaio. O forse sì perché partirà per un mese per la coppa d’Africa…FVS, siamo immensi!!!! p.s. mi piacerebbe una volta vedere giocare esterni dal primo minuto Cassani e Cuadrado
MI DISPIACE DIRLO PERCHE’ E’ FIORENTINO E TIFOSO VIOLA,MA VIVIANO TRA I PALI NON MI DA SICUREZZA…..E’ UN PORTIERE POCO REATTIVO E DA LA SENSAZIONE DI RIMANERE SEMPRE SORPRESO…..DA VALUTARE ATTENTAMENTE.
Borja Valero imperiale !! Che giocatore !! Però vorrei anche sottolineare la prova di Gonzalo Rodriguez, per me non ha sbagliato nulla, nemmeno sul goal di Pazzini, le ha prese tutte, sempre composto sempre efficace … o gli fa bene l’aria di Firenze … o mi chiedo come non sia arrivato più in alto prima … complimenti ancora a Macia e Pradè !!!