Sportiello: 6 Un tiro in porta per la Spal, la punizione di Viviani respinta laterale dal portiere viola.
Milenkovic: 6 Liscia una palla in area di testa, però si comporta discretamente, tenuto soprattutto di conto del fatto che è stato gettato nella mischia all’ultimo momento per sostituire Laurini.
Pezzella: 6 Non fatica tanto dietro, anche se una palla buona agli avversari la regala con un’uscita sbagliata di testa. Il suo sinistro lo tradisce in fase offensiva perché non centra la porta da buona posizione ed è stata la chance finale per i viola.
Vitor Hugo: 6 Si ritrova a dover contrastare Floccari e Paloschi. Qualche volta in anticipo, ma qualche volta non mancano le difficoltà. Così si spiega anche l’ammonizione presa nel secondo tempo.
Biraghi: 6 Spinge sulla fascia, impegna pure Meret con un buon diagonale. Però è anche vero che manda in curva una fantastica occasione nella parte finale della gara. Gil Dias: 6 Con l’ingresso in campo del portoghese la Fiorentina torna a trovare opportunità provenienti dalle fasce. Prima impegna Meret. Poi salta due giocatori, si ritrova la porta davanti…ma calcia fuori. Peccato, sarebbe stato un gran bel gol da tre punti e invece…
Benassi: 5,5 Ritorna timido, poco presente nelle azioni della squadra e anche bloccato negli inserimenti.
Dabo: 6,5 In fase di interdizione la sua presenza resta significativa. Viene accompagnata anche da un progresso tecnico che abbiamo potuto ammirare nel primo tempo, quando ancora c’era la lucidità per provare qualcosa di più difficile.
Veretout: 6 Anche lui recupera tanti palloni, gli manca la precisione.
Chiesa: 7,5 La sua partenza è di quelle da tarantolati. 45 minuti, i primi, di livello stellare, pagati alla lunga con un progressivo appannamento. Nella prima frazione però fa di tutto, dribbla, mette palloni d’oro nel mezzo in quantità ed impegna anche Meret. Rispunta fuori nel finale.
Saponara: 7 Primo tempo di grande spessore del trequartista viola. La palla viaggia ad alta velocità con un tocco solo (il più delle volte). E poi sfiora la rete in un paio di circostanze. Peccato averlo visto spegnersi alla lunga perché era uno dei pochi che poteva inventare qualcosa in qualsiasi momento. Eysseric: 5,5 Uno spunto in particolare. Fa il difficile, saltando di slancio un avversario poi però non si capisce se tiri in porta o provi l’assist. La sostanza è che esce fuori una via di mezzo che non porta a nulla.
Simeone: 5 Due volte ha la possibilità di spingere la palla in rete, su due ottime palle date da Chiesa, e due volte manca l’appuntamento col gol. Tra le due è sicuramente la prima la più clamorosa perché liscia inspiegabilmente il pallone. Falcinelli: 5,5 Dopo una ventina di minuti di nulla riesce ad avere la lucidità per smarcare Biraghi sotto porta. L’esterno però vanifica questo unico guizzo dell’attaccante viola.

Dabo l’ho visto giocare solo in questa partita, gran fisico ma piedi e visione di gioco propio no.
Prendersela con Simeone be è da chi capisce poco di calcio , se Pioli continua nel far tornare in difesa il ragazzo e rincorrere tutti credo difficilmente poi il ragazzo davanti porta sia lucido , non vedo giocatori come Icardi Immobile e Belotti tornare nel rincorrere un avversario fino alla propria area salvo alcune sporadiche volte .
Dias egoista…Falcinelli era meglio piazzato nel ultima incursione del portoghese..Ma Therau non e’ ancora disponibile..?..Con la partita odierna si chiude definitivamente il bonus errori per Gil Dias…Dentro Sottil….GIL DIAS FLOP COLLOSSALE..GRAZIE CORVO MALEDETTO!!!
Di due centravanti non se ne fa uno buono,figuriamoci se Pioli farebbe entrare Gori per Simeone e Sottil per Chiesa o Saponara
La squadra nel complesso non mi è dispiaciuta. L’impegno è stato massimo da parte di tutti, nessuno si è risparmiato se avessero realizzato una delle tantissime occasioni create molti giudizi negativi sarebbero stati diversi. Forse sarebbe però il momento di provare un giovane Gori o Sottil al posto di Dias. Forza Viola
Come sempre negli ultimi anni stecchiamo la partita che ci può far fare un bel salto in avanti. É mancato solo il gol troppa frenesia,si faceva la storia peccato.
Io Simeone non lo toglierei mai soprattutto quando a sostituirlo è Falcinelli che, senza offesa, non è buono manco per la serie C. Oggi non ha fatto nessun assist perché quello che chiamate assist è stato un mancato controllo con palla che è schizzata di lato.
purtroppo manca il giocatore che la butta dentro, abbiamo degli attaccanti che non sono cinici.
inoltre non c’è nessuno che segni da lontano o su punizione.
Pioli ha buttato nella mischia tutta la panchina. La rosa è questa. È c’è stata anche sfortuna. Quando esce Saponara si spegne la luce
Fino a quando Saponara girava, s’è creato azioni a ripetizione, calato lui, s’è perso tanto.
Biraghi, solo per il bove che s’è mangiato (tiella bassa) nel 6 ci sguazza.
Per il resto condivido in toto.