Sportiello: 6 Bravo e soprattutto fortunato, perché i legni di Moretti e Niang lo salvano ma di parate non ne deve compiere. Particolarmente impreciso coi piedi, sbaglia molti rinvii anche banali.
Laurini: 6,5 Tanto in affanno palla al piede, quanto efficace difensivamente: contiene prima Niang e poi Berenguer e dalla sua parte il Toro non crea alcun pericolo. 78’ Gaspar s.v.
Astori: 7 Si becca un’ammonizione “a bischero”, come si dice a Firenze ma non ne viene condizionato. Impeccabile di testa su Niang e anche con gli anticipi, se la Fiorentina non fa compiere parate a Sportiello è anche merito della coppia centrale.
Pezzella: 7,5 Un gigante, sempre attento, sia di piede ma soprattutto di testa. Sadiq non la vede mai e nella ripresa la chiusura alla disperata sul cross di Iago Falque vale come un gol.
Biraghi: 6 Nel primo tempo fa spalancare la bocca a tutti quando aggira De Silvestri e mette un gran traversone, non raccolto da nessuno. Iago Falque lo tiene basso ma tutto sommato non soffre neanche troppo.
Veretout: 6,5 Viaggia come una pallottola impazzita da una parte all’altra del campo, è il più dinamico di tutti in un avvio affannoso da parte della Fiorentina. E poi è suo il cross su cui Chiesa viene spinto da Barreca e che causa il rigore del terzo gol.
Badelj: 6 Si vede poco in fase di costruzione ma fa un gran lavoro nell’altra fase, quasi da terzo centrale aggiunto. Unica pecca quando si fa perforare dal filtrante di Ljajic per Niang, che colpisce la traversa.
Benassi: 7,5 Voleva la vendetta dell’ex e difficilmente poteva immaginarla migliore di questa: prima la sblocca con un gran diagonale, poi soffre insieme ai compagni ed è puntuale alla sgroppata che innesca Simeone. Pioli ha trovato il vero Benassi.
Chiesa: 6,5 Decisamente in crescita rispetto alle ultime uscite e soprattutto nel secondo tempo scalda le mani a Sirigu in diverse occasioni. Il gol ancora non arriva ma anche per la spinta (leggera) di Barreca che vale il rigore e l’espulsione e che, di fatto, chiude la partita.
Thereau: 6 Il primo spunto, con dribbling allegato, è suo; poi mette i brividi a Sirigu con un diagonale ma la sfortuna la fa da padrona nella sua serata, costringendolo al forfait dopo un quarto d’ora. 18’ Eysseric: 6,5 Finalmente si vede anche un po’ del talento del francese, che ci mette un po’ a entrare in partita. Poi però partecipa eccome e mette lo zampino sull’azione del raddoppio.
Simeone: 6,5 Ad un passo dalla crisi esistenziale quando calcia fuori in scivolata, da due metri, dopo una respinta di Sirigu (e c’era anche un liscio nel primo tempo). Poi per fortuna sua, e della Fiorentina, arriva il gran gol sotto la Fiesole che vale il raddoppio. Che si sia sbloccato? 71’ Babacar: 6,5 Stavolta non c’è Thereau che tenga e il penalty della sicurezza lo firma lui.

Fabio, concordo con te. A me Biraghi pare scarso, e parecchino. Anche ieri sera ha fatto delle cose da far tremare. Pericoli sempre dalla parte sua E quando va a battere le punizioni mi viene voglia di bestemmiare.
@ Gianluca73
ESATTO !!!!!!!!!!!
Bene aver vinto,bene rimontare in classifica.. ricordiamoci che a loro mancava il centravanti e che a parte i legni colpiti ,gli abbiamo concesso almeno quattro occasioni per segnare…su questo Pioli dovra’ lavorare.Felice x Benassi e Simeone,a Baba e’ stato “reso il suo rigore” e bene Eysseric che temevo fosse un nuovo Cristoforo…quindi ,avanti cosi’ ma con umilta’,sapendo che molte cose vanno ancora perfezionate.