Sportiello: 6 Bravo e soprattutto fortunato, perché i legni di Moretti e Niang lo salvano ma di parate non ne deve compiere. Particolarmente impreciso coi piedi, sbaglia molti rinvii anche banali.
Laurini: 6,5 Tanto in affanno palla al piede, quanto efficace difensivamente: contiene prima Niang e poi Berenguer e dalla sua parte il Toro non crea alcun pericolo. 78’ Gaspar s.v.
Astori: 7 Si becca un’ammonizione “a bischero”, come si dice a Firenze ma non ne viene condizionato. Impeccabile di testa su Niang e anche con gli anticipi, se la Fiorentina non fa compiere parate a Sportiello è anche merito della coppia centrale.
Pezzella: 7,5 Un gigante, sempre attento, sia di piede ma soprattutto di testa. Sadiq non la vede mai e nella ripresa la chiusura alla disperata sul cross di Iago Falque vale come un gol.
Biraghi: 6 Nel primo tempo fa spalancare la bocca a tutti quando aggira De Silvestri e mette un gran traversone, non raccolto da nessuno. Iago Falque lo tiene basso ma tutto sommato non soffre neanche troppo.
Veretout: 6,5 Viaggia come una pallottola impazzita da una parte all’altra del campo, è il più dinamico di tutti in un avvio affannoso da parte della Fiorentina. E poi è suo il cross su cui Chiesa viene spinto da Barreca e che causa il rigore del terzo gol.
Badelj: 6 Si vede poco in fase di costruzione ma fa un gran lavoro nell’altra fase, quasi da terzo centrale aggiunto. Unica pecca quando si fa perforare dal filtrante di Ljajic per Niang, che colpisce la traversa.
Benassi: 7,5 Voleva la vendetta dell’ex e difficilmente poteva immaginarla migliore di questa: prima la sblocca con un gran diagonale, poi soffre insieme ai compagni ed è puntuale alla sgroppata che innesca Simeone. Pioli ha trovato il vero Benassi.
Chiesa: 6,5 Decisamente in crescita rispetto alle ultime uscite e soprattutto nel secondo tempo scalda le mani a Sirigu in diverse occasioni. Il gol ancora non arriva ma anche per la spinta (leggera) di Barreca che vale il rigore e l’espulsione e che, di fatto, chiude la partita.
Thereau: 6 Il primo spunto, con dribbling allegato, è suo; poi mette i brividi a Sirigu con un diagonale ma la sfortuna la fa da padrona nella sua serata, costringendolo al forfait dopo un quarto d’ora. 18’ Eysseric: 6,5 Finalmente si vede anche un po’ del talento del francese, che ci mette un po’ a entrare in partita. Poi però partecipa eccome e mette lo zampino sull’azione del raddoppio.
Simeone: 6,5 Ad un passo dalla crisi esistenziale quando calcia fuori in scivolata, da due metri, dopo una respinta di Sirigu (e c’era anche un liscio nel primo tempo). Poi per fortuna sua, e della Fiorentina, arriva il gran gol sotto la Fiesole che vale il raddoppio. Che si sia sbloccato? 71’ Babacar: 6,5 Stavolta non c’è Thereau che tenga e il penalty della sicurezza lo firma lui.

Con due acquisti mirati a gennaio, Rog e Haps, possiamo toglierci qualche soddisfazione……
Lìazione della traversa di Niang è partita da una palla persa sulla trequarti da Biraghi, l’occasione dove Pezzella ha fatto un grande salvataggio in extremis è nata da un cross sulla destra di un uomo completamente libero a causa di errato piazzamento di Biraghi, caliamo un velo pietoso su alcuni calci piazzat battuti da lui (ma è possibile che non ci sia nessun altro per batterli?!)i, abbiamo vinto e va tutto bene ma se per qualcuno Biraghi merita mezzo voto in più per me ne merita 1 in meno, è l’anello debole della difesa e di tutta la squadra, ho anche parecchi dubbi che sia meglio di Oliviera
Biraghi a mio parere merita di più, secondo me questo è un giocatore sul quale lavorare e sono sicuro che verrebbe fuori un bel terzino, ha personalità, corre e crossa molto bene. Altro che Oliveira e Milic vari, questo è italiano ,giovane e in prospettiva un bel giocatore. Detto questo, due parole sul francese ( n10)… è entrato e ci ha messo un po a farsi vedere, mi ha fatto inc… non poco all’inizio. Poi comincia a toccare il pallone e ti accorgi che è pura classe , che piede,che giocate. Pioli, mettilo a dieta e fallo giocare, questo è tanta roba. Forza Eysseric, forza ragazzi, forza Viola!
Babacar 6,5??????
Non da la palla a Chiesa solo in area per una facile conclusione a rete dimostrando di pensare solo a se stesso.Se fosse successo sullo 0-0 e la partita avrebbe preso un altra direzione gli avreste da 4
Biraghi merita mezzo voto in più. Benassi il migliore in campo, a me è piaciuto moltissimo Eysseric. Avanti Viola!
mezzo voto in più a biraghi senza dubbio gran lottatore senza errori, grandi giocate di esseryc, normale badelj, ottimo Benassi, ottimo pezzella, non bene Astori nel mezzo
Tonato ora dallo stadio, Buona prova della Viola, seppur con alcuni limiti, ingigantiti però da un Toro che a tratti( ed all’inizio del secondo tempo per almeno un quarto d’ora pieno) arrembava come una furia.
Bene finalmente il modulo, 433 unico adatto alla rosa che abbiamo, Bene Benassi nel suo ruolo( copre imposta si propone e segna, sarà un caso che rimesso lì sta andando benissimo? Pioli Pioli….) Chiesa un pò in affanno ma c’è, Simeone corre ancora troppo ma finalmente segna, Baba timbra il cartellino e soprattutto un Eysseric, sopraffino, ha fatto giocate da paura (solo 6? Mah!!). Difesa che si regge su Pezzella, anche oggi Astori ha fatto la cappellata( grazie Niang, la traversa sta ancora tremando!!), ma per fortuna, parecchia, senza conseguenze.
Toro senza Belotti, davanti perde quasi tutto il potenziale offensivo, e soprattutto un allenatore(???) granata che spinge i suoi all’attacco per recuperare e ne becca 2 in contropiede( e con più precisione da parte nostra potevano essere 4 o 5!
Complessivamente buona gara contro una buona squadra(ma con difensori non all’altezza secondo me, da quello che ho visto stasera) ma con un allenatore pessimo che da (troppa ) grinta ma pochi schemi, se salta Sinisa e metto un VERO MISTER al Toro può dire la sua!
Tutti a letto felici e speriamo altri 3 punti a Crotone.
Viola ancora imballata, qualità buona solo in alcuni giocatori, troppi vuoti ancora, ma questi siamo, non da zone alte, ma almeno per un dignitoso piazzamento tra il decimo/undicesimo e 7/8 posto (se gira bene) possiamo sperarlo!
Forza Viola!
Ma smettila Paolo 1!!!! Eravamo sul 3-0!!!! È chiaro che un attaccante voglia fare sempre goal…
Io avrei dato sicuramente mezzo punto in più sia al Cholito che a Biraghi mentre urge che Sportiello impari in fretta ad usare i piedi! Sono d’accordo con Paolo sull’egoismo di Babacar decisamente fuori luogo con Chiesa libero in area mentre per me non è una sorpresa aver visto finalmente come accarezza la biglia Valentin Eysseric…..
Alzerei di mezzo punto Badelj e un monumentale Pezzella, il 6 a Sportiello va bene perché s’è vinto, ma su alcuni suoi rilanci ho tremato.
Sempre questione di lana caprina, pagelle condivisibili.