Boruc: 6 – E’ la serata delle uscite plastiche, anche a costo di travolgere i compagni (vero Nastasic?). Oltre a questo davvero poco altro.
Gamberini: 6 – Rude e deciso come poche altre volte, con qualche entrata veramente pericolosa (per gli avversari s’intende).
Natali: 6 – Il pilone centrale fa il suo dovere, anche se in una circostanza rischia tanto lasciando spazio ad Hernandez che ciabatta malamente, per nostra fortuna.
Nastasic: 6,5 – Sfortunatissimo, coglie il palo ad inizio partita confermandosi un vero e proprio pericolo sui calci piazzati. In difesa è attento e senza sbavature.
De Silvestri: 6 – Dalle praterie di San Siro agli spazi stretti del Franchi, la musica cambia, eccome. Per voler partire sempre in velocità qualche volta va a sbattere contro gli avversari. Cassani: SV.
Behrami: 6,5 – Va in slalom come il Tomba dei bei tempi e prende anche tante belle pedatone. Per una volta alla solita quantità ci mette anche un bel pezzetto di qualità.
Montolivo: 5 – Una serata dalle idee offuscate e dalla precisione che va (quando prova a fare una giocata un po’ più sopra le righe) e viene (quando il passaggio è elementare).
Kharja: 5 – Impacciato, in ritardo su tutti i palloni…e fischiato al momento della sua uscita. L’ennesima deludente provente del marocchino che invece era chiamato a dare una svolta alla propria stagione. Lazzari: 6 – Qualche idea stasera ce l’ha e le aperture sulla sinistra fatte in fila sono degne di merito.
Pasqual: 6 – Nel primo tempo è più attivo. Anche nel secondo tempo prova a spingere ma va anche fuori misura.
Jovetic: 5,5 – JoJo si accentra, tira e…la palla arriva a malapena in porta. Su punizione va ancora peggio, nonostante la rincorsa alla Cristiano Ronaldo. Insomma le polveri sono bagnate, bagnatissime.
Amauri: 6 – Bello il tacco iniziale ravvicinato che meritava miglior fortuna, nell’azione forse più bella dall’inizio dell’anno. Il gol lo segna ma è evidentemente viziato da un fallo di mano che solo l’arbitro non era riuscito a vedere, ma ahinoi quando sbaglia il direttore di gara c’è il guardalinee pronto ad intervenire.
Foto: Keypress/Fiorentinanews.com
Caro Riccardo,per conto mio alla fine della sconfitta coi i gobbi il sig. Rossi non diede nessune dimissioni,altrimenti le DIMISSIONI SI DANNO IRREVOCABILI,e la società e costretta a dire si.lui pensa al suo ingaggio altro che dimissioni.forse oggi il serbo andava meglio speriamo in bene.ciao e FV.
Rossi ha detto che in squadra ci sono delle “gatte morte”, bene, se per questo lo avevamo capito anche senza che fosse lui a dirlo, allora ci spieghi perché insiste a far giocare “la gatte morte”!.
Lui dice che ad un certo punto è uscita la paura ( che due balle con sta paura), mi sa che è lui quello che per la paura non sa più cosa fare.
LA “DIRIGENZA”,INTESA COME FRATELLI DELLA VALLE, HA DIMOSTRATO ANCORA UNA VOLTA CHE QUANDO C’E’ DA PRENDERE DECISIONI E CAMBIAMENTI IMMEDIATI NON LO FANNO,LE DIMISSIONI DI ROSSI ERANO DA ACCETTARE,XCHE’ ROSSI NON HA TROVATO IL BANDOLO DELLA MATASSA DA NOVEMBRE A ORA,FIGURIAMOCI SE LO TROVA IN 7 PARTITE,,,,LA SITUAZIONE LA VEDO VERAMENTE BRUTTA E QUELLA VITTORIA SUL MILAN HA DIMOSTRATO CHE E’ STATA SOLO UN’ISOLATA IMPENNATA DI ORGOGLIO DOVUTA SOLO ,PROBABILMENTE,ALLA VISITA DI DIEGO….L’ALLENATORE NON RIESCE A TRASMETTERE QUELLA CATTIVERIA AGONISTICA DETERMINANTE PER USCIRE DA QUESTO TIPO DI SITUAZIONI.
QUALCHE GIORNO FA’,MI SEMBRA SCONCERTI, DISSE CHE IL LECCE ERA PIU FORTE DELLA VIOLA…E TUTTI A INFAMARLO…..O L’IMPRESSIONE CHE AVESSE RAGIONE.
Dormolivo poverino x Roma può stare benissimo in panchina o addirittura in tribuna Monte Mario (o sugli spalti dei distinti nord che forse e meglio) .
Ieri abbiamo perso il treno per la salvezza. Adesso ci rimane la nave con la speranza che non si chiami Titanic. Purtroppo dobbiamo essere consapevoli che per rimanere in A dipende dal Genova e dal Lecce. Quindi speriamo che alla prossima Napoli e Milan vincano..
Continuiamo cosi accoppiata MONTOLIVO -DELIO ROSSI–quest’ultimo ci porta in seieB,possibile che nessun dirigente se ne accorga?
i TIFOSI CRITICANO SOLO I GIOCATORI,MA CHI LI METTE INCAMPO!!’
Delio non ci has ancora capito niente della Fiorentina,basta guradare le fotmazioni che mette in campo,unavolta per l’altra.
Perchè non si prova a svegliarlo, altrimenti se ne vada via,visto che l’unica cosa che dice”e’ che questa squadra non la fatta lui…”
Renzo
La difesa non é andata così male, io darei 6 1/2 a tutti, anche a Gamberini che è di una timidezza infantile palla al piede. Non mi ricordo una parata importante di Boruc e questo é un merito. I problemi cominciano, e finiscono a centrocampo, dove nè Kharja né Montolivo fanno pressing, saranno stanchi, sono sicuramente lenti. Circolazione della palla stile tartaruga. Conseguenze: Behrami corre come un topolino impazzito, i due esterni sono in difficoltà perché spesso in inferiorità numerica. Con un pò più di fortuna si sarebbe potuto segnare nei primi 10 minuti (Natali, Amauri, Nastasic) su calcio d’angolo, poi quando il Palermo ha capito che dovevano marcare i difensori viola e non le punte, anche i calci d’angolo sono risultati meno pericolosi. Amauri ha quaranta minuti nelle gambe, forse meno. A Roma sarà durissima.