DRAGOWSKI: 6 La cosa paradossale è che con i piedi la gioca più lui di Castrovilli. Per il resto ha poco lavoro da svolgere, perché lo Spezia tira poco e sempre dentro, senza sue colpe particolari.
MILENKOVIC: 5,5 Piccoli non fa paura, ne fa un po’ di più Nzola che da quando entra semina un bel po’ di panico in una difesa viola ormai piena di paura. E alla fine anche il serbo partecipa alla frittata che rimette in parità l’incontro.
PEZZELLA: 6 Due minuti appena gli bastano per ritrovare addirittura la confidenza con il gol, poi amministra la difesa nell’affanno inatteso della Fiorentina. Ma ad un minuto dalla sostituzione rischia il pasticcio clamoroso su una rimessa laterale, è il preludio al finale di gara. 71’ Igor: 4,5 Tocca due palloni soli, su uno alza un campanile nell’area della Fiorentina, che poi favorisce il tiro vincente di Farias. Sull’altro serve a Nzola la palla del possibile 3-2, non c’è male come esordio stagionale.
CACERES: 4 La leggerezza e la deconcentrazione che mostra a volte è francamente imbarazzante e il gol di Verde è un caso emblematico. Da lì lo Spezia riapre una partita che aveva già perso dopo 5 minuti. Il problema è che quel livello di astrazione dal campo ce l’hanno anche i suoi compagni.
LIROLA: 5,5 Il solito calciatore da vorrei ma non posso. O meglio, all’inizio può anche e infatti serve un bell’assist a Biraghi per la rete del raddoppio. Poi sparisce insieme ai degni compagni e Gyasi a tratti lo impaurisce anche alle spalle.
CASTROVILLI: 4,5 Non si vede mai, quando si vede tendenzialmente la passa ai centrocampisti dello Spezia. Non sprinta, non inventa, non amministra il pallone… francamente irriconoscibile. 77’ Callejon: s.v.
AMRABAT: 5 Non è questo il giocatore che ha comprato la Fiorentina: non è ben chiaro che ruolo abbia ma di sicuro non incide mai, trotterella, porta il pallone ma non inventa e non interdice neanche più di tanto. Urge intervento per non sprecare l’investimento più importante di Commisso.
BONAVENTURA: 5,5 Il più propositivo del centrocampo viola, si vede che ha voglia di andare e di entrare in area ma si scontra spesso con la difesa spezzina e una lucidità non proprio al top. Alla lunga però ingaggia più un duello verbale con l’arbitro Manganiello che con la porta di Provedel. 77’ Pulgar: s.v.
BIRAGHI: 6 I primi cinque minuti sono da quasi da top player, con un assist da corner e il gol del raddoppio. Poi metterà sì e no un altro paio di cross in tutta la partita. Certo in una Fiorentina che ha atteso lo Spezia per 85 minuti era difficile immaginare troppe proiezioni offensive.
RIBERY: 5 Tiene il pallone, tanto, lo perde quasi mai ma di tocchi illuminati stavolta non se ne vedono. Anche nel suo caso non è ben chiaro quale tipo di supporto dia o possa dare al centravanti di turno, con cui puntualmente non duetta.
VLAHOVIC: 5 Un bel tacco a liberare Lirola sull’azione del raddoppio, poi sparisce dal campo. Si accartoccia malamente sull’unica palla giocabile in area di rigore e per il resto è una manna dal cielo per la difesa dello Spezia. 71’ Cutrone: 5,5 Venti minuti della solita voglia che però non porta mai da nessuna parte. Ha un pallone nello spazio poco prima del pari ma lo regala a Provedel con un cross lento.
Voti eccessivamente bassi. Amrabat a me non è affatto dispiaciuto. Certo mi è sembrato che in campo non sappiano cosa fare.. Quando poi ha ricasinato tutto con i cambi la confusione è aumentata.
Incomprensibile ad oggi insistere ancora su Vlahovic. Deve andare a giocare.. Iachini oggi si è giocato molto anche se è presto per giudicare il lavoro di un allenatore.. Però che non sia riuscito neanche a gestire i due gol di vantaggio iniziali con lo Spezia.. è grossa.
Il portiere 6??? Incolpevole?? ma lo volete capire che è una schiappa colossale il gol in mezzo a loro gambe nemmeno forte e voi la sufficienza ma per favore i primi colpevoli siete tutti i giornalisti di questi siti che appena fanno una partita buona tutti a dire che sono dei geni come con cadtrovilli che sta facendo schifo da molti tempo quindi rivedete bene le partite prima di fare queste pagelle che fanno ridere come la nostra squadra
Se devo giudicarti, Masini (e ho tutti i titoli professionali, di esperienza e intellettivi per farlo) per il voto dato ad Amrabat dovrei assegnarti un 2 meno. A tener conto che la matassa era piuttosto difficile da sbrogliare, l’ arabo è stato di gran lunga il migliore in campo. Le pagelle degli altri invece le hai elaborate con discreto buon senso.
Pagelle condivisibili ma per ttti i giocatori. I peggiori sono stati appunto Caceres, che ogni partita si addormenta per dieci minuti e ci fa prendere un goal e Castrovilli, che da quando è stato paragonato ad Antognoni è diventato una pippa. Altro che giocatore dall’avvenire roseo, questo va a finire che ritornerà in serie B. Forse ci andrà nella serie Cadetta con la Viola. Perchè, quella vista oggi contro lo Spezia, è una Fiorentina scarsissima, che non può competere nel campionato di serie A. Spiace dirlo, ma il signor Pradè ha portato a Firenze i giocatori più scarsi che c’erano in circolazione, tipo Lirola e lo ha pagato ben dodici milioni di euro. E poi Amrabat, che con il Verona faceva faville come mai giocando nella Viola gioca così male? Per non parlare di Bonaventura che non si vede assolutamente in campo o se si vede è solo quando commette dei falli. Non va bene in attacco, perchè come già detto dalla stragrande maggioranza dei titosi e dai tecnici di calcio la Viola non può sperare di far goal con Vlahovic, Cutrone e Kouamè. Infatti, i due goal realizzati oggi li hanno messi a segno due difensori. Se fosse stato per Vlahovic, Cutrone e Kouamè oggi avremmo perso contro lo Spezia, che giocava con dei giocatori della Primavera e con delle riserve. Eppure ci hanno dato una severa lezione e stavano anche per vincere la partita. Abbiamo bisogno, come il pane, di un allenatore perchè il signor Iachini sta facendo regredire anche quei pochi giocatori buoni che ha la Fiorentina. Abbiamo bisogno di un preparatore dei portieri perchè Dragowski non è all’altezza e becca sempre dei goal che un portiere bravo non prenderebbe mai. Abbiamo bisogno di un tecnico che insegni calcio e di un Direttore Sportivo che capisca quando è il caso di spendere i soldi e quando no. Qui c’è un DS, come Pradè, che ha speso oltre cento milioni di euro ma di giocatori buoni non ne ha portati nemmeno uno. E per finire il caro Ribery anche oggi è risultato tra i peggiori in campo. Ma uno che guadagna tutti quei soldi che gli dà la Fiorentina non dovrebbe essere sempre il migliore in campo? Prenda esempio da Ibrahimovic, che, pur essendo più vecchio di lui, è sempre il migliore in campo e fa goal ogni volta che gli capita l’occasione. Che ce ne facciamo dei tunnel agli avversari se poi il fuoriclasse francese non riesce a fare un passaggio a cinque metri di distanza a un suo compagno?
Questa Fiorentina patirà, e di partite del genere….se ne vedranno.
E’ una squadra incompleta, e al momento piena di innesti nuovi, e giocatori sopravvalutati:
i quali, se esploderanno, lo dovranno fare col tempo.
Il timore è che, a Giugno, non vedremo grandi cambiamenti.
Là davanti, ci sarebbe tutto un lavoro da fare: l’attacco sembra costruito, a caso. I nostri attaccanti, alcuni dal buon potenziale, sono spacciati per fenomeni, ma, la realtà, è che forse non sono ancora pronti.
Caceres, è questo: già tutto l’anno scorso aveva iniziato a mostrare, alternando, alcune buone partite, ad altre da horror.
Ambrarabat: a me, lui piace tantissimo. Bravo è bravo. Che si sbrighi Iachini a valorizzarlo.
L’allenatore, nella valorizzazione dei giocatori, nei propri ruoili, è fondamentale. Comunque, calmatevi con Ambarabat: diamogli tempo di inserirsi in un ambiente nuovo.
Fra tre altre partite balorde, lo crocifiggerete: bravi!
Castrovilli. Le doti tecniche, soprattutto nel tenere la palla incollata ai piedi, mostrate l’anno scorso, sono innegabili. Ma non basta, e anche con lui ci vorrà tempo.
Gaetano non può, al suo secondo anno, essere già battezzato come pronto e fenomeno. Calmi! Non era un fenomeno neanche quando giocava benissimo. Lui si dovròà riconfermare, e bisognerà sostenerlo, non massacrarlo.
Si iniziano già a percepire i primi mugugni pesanti: fra poco, se facesse una annata balorda, lo massacrarete: a ri-bravi!
Infine.
NON C’è PEGGIOR COSA DI PENSARE DI AVERE UNA FERRARI, E SCOPRIRE DI AVERE UNA MACCHINA BALORDUCCIA.
Quello che più preoccupa è tutto questo parlare di Europa, con una squadra che in NON E’ DA EUROPA.
E QUI, ANCHE I DIRIGENTI VIOLA – PRADE’ IN PRMIS – DOVRA’ FARE I CONTI CON UNA POLITICA DI VALUTAZIONI, FORSE, SBAGLIATA.
anche oggi vinciamo la prossima!
Giocaa… giocaa… giocaa…. ecco lo schema di Iachini. Squadra rovinata
Pareggio contro una squadra che quest’anno farebbe fatica a restare in B. Amrabat molto buono, Bonaventura ostinato, gl’altri per me sono tutti insufficienti, hanno fatto una partita da idioti presuntuosi. E’ un problema di mentalità, non di gioco
Quando professionisti superpagati ci mettono l’impegno e l’attenzione dimostrati da Caceres e Castrovilli (per quest’ultimo è una costante da mesi e mesi), vanno messi fuori, in panchina o in tribuna.
Sarri ha un signor contratto con i gobbacci che, per lasciarlo andare, gli vogliono dare una ciocca di latte, credete che lui molli il lauto compenso per venire da noi? ma cerchiamo di essere realisti! Come ha detto qualcuno, l’unico che potrebbe accettare è il Pranda, certo dovrebbero fargli un contratto di un anno e poi a fine campionato si vede come vanno le cose.